Prove di abilità, tour nel territorio, visite a eccellenze locali e premiazioni al Teatro Era. Un evento sportivo e turistico imperdibile in Valdera.

La città di Pontedera, da sempre legata al mondo dei motori, ospita dal 10 al 12 ottobre il Vespa Rally, manifestazione che celebra la leggenda su due ruote della Vespa unendo la tradizione sportiva a quella turistica.

Per tre giorni, appassionati e curiosi si ritroveranno per vivere un’esperienza unica, fatta di prove di regolarità, esplorazione del territorio e momenti di convivialità. Il programma, ricco e coinvolgente, promette di far vivere ai partecipanti un’immersione completa nella passione per le due ruote e nella bellezza del paesaggio toscano.
«In questo weekend ospitiamo a Pontedera Città dei Motori l’ultima tappa del campionato europeo di Vespa Rally. Ci aspettiamo che arrivino tutti i concorrenti che hanno partecipato alle prime tappe del campionato, soprattutto dall’Europa (Germania, Austria…) ma anche dall’Italia.» dichiara Eugenio Leone, presidente del Moto Club di Pontedera e Vice Presidente di ANCI Città dei Motori a VTrend.it.
«Questa è una manifestazione sportivo-turistica che prevede delle prove di abilità, che terremo in piazza del Teatro, e dei giri nel nostro territorio per farlo conoscere meglio. Faremo un giro sul Monte Serra, uno nel versante San Gervasio–Palaia–Terricciola e poi un altro verso Fauglia e Lari, visitando per esempio aziende d’eccellenza come il Caseificio Busti.» continua Leone.
«Tutto questo avverrà sabato e domenica mattina, con le premiazioni finali al Teatro Era domenica pomeriggio. L’evento è organizzato dal Vespa World Club in collaborazione con i club locali — tra cui il Vespa Club Pontedera, altri Vespa Club e il Vespa Club Rho — con il supporto del Moto Club, del Ciao Club… Con il patrocinio del Comune di Pontedera.» continua Leone.
-
Venerdì: giornata di arrivo e accoglienza, dedicata principalmente alla socialità tra i partecipanti, con momenti di incontro e scambio di esperienze.
-
Sabato: cuore della manifestazione, con due tratti cronometrati e due sessioni di navigazione lungo un percorso panoramico, per un totale di circa 100 km tra mattina e pomeriggio. La giornata promette emozioni forti e panorami mozzafiato.
-
Domenica: ultimo tratto cronometrato e sessione di navigazione, a chiudere la parte sportiva del rally. La manifestazione si concluderà con pranzo conviviale e cerimonia di premiazione, celebrando i vincitori e l’entusiasmo dei partecipanti.
«Grazie ai comuni di Buti, Calci, Casciana Terme Lari, Palaia e Terricciola. Benvenuti in Valdera!» conclude Leone.
Il Vespa Rally rappresenta un’opportunità per scoprire e valorizzare il territorio, confermando Pontedera come Città dei Motori e meta imperdibile per gli amanti delle due ruote.