21.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
14:20
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, nuova ordinanza sullo stop alla musica: i dubbi di Confesercenti

14:20

Per i soli giorni di venerdì, sabato e prefestivi, il limite orario massimo per la musica è fissato alle ore 2. Negli altri giorni dell’anno (ad esclusione del 31 dicembre e degli eventi espressamente derogati) il limite è alle 24.

PONTEDERA. Con l’ordinanza numero 48 del 2 agosto, il sindaco Matteo Franconi ha fissato i nuovi paletti per le emissioni sonore per tutte le attività di somministrazione di alimenti e bevande e più in generale ogni attività comunque generante impatto acustico esterno attraverso l’uso di impianti di diffusione su tutto il territorio comunale.

Fino al 15 settembre, con inizio il 15 giugno, per i soli giorni di venerdì, sabato e prefestivi, il limite orario massimo per la musica è fissato alle ore 2; negli altri giorni dell’anno (ad esclusione del 31 dicembre e degli eventi espressamente derogati) il limite è alle 24.

“Un provvedimento – si legge nell’ordinanza – che non costituisce restrizione alla libera concorrenza in quanto, essendo connesso a finalità di tutela della salute, dell’ambiente, e della quiete pubblica, risulta pienamente coerente con il quadro normativo, trattandosi di misure ragionevoli, adeguate e proporzionali”.

Giudizio in chiaroscuro da parte di Confesercenti Toscana Nord che nel dicembre scorso, con una propria richiesta protocollata in Comune, aveva sollecitato un provvedimento su questo argomento con ma con modalità diverse.

“Purtroppo l’amministrazione comunale ha accolto solo una delle nostre richieste –vspiegano il presidente Confesercenti Pontedera Valentina Aurilio e il coordinatore
Claudio Del Sarto – quella cioè relativa alle 2 nei fine settimana. Sulle altre decisioni esprimiamo qualche perplessità. Innanzitutto sul fatto che le 2 sono in vigore solo dal 15 giugno al 15 settembre. Stiamo parlando di una data di inizio a stagione estiva già partita
ed una di chiusura a stagione ancora in corso. Nella nostra richiesta, non a caso, avevamo
parlato di attuazione nell’intero mese di giugno e di settembre. A tale proposito contiamo in
un intervento del sindaco Franconi e dell’assessore Puccinelli.

Valentina Aurilio

Riteniamo poi troppo stretto il termine delle 24 per i restanti giorni negli altri mesi dell’anno – insistono i vertici di Confesercenti Pontedera – soprattutto nel periodo primaverile ed autunnale. Nella nostra richiesta avevamo indicato le 1 dal lunedì alla domenica (escluso venerdì e sabato) con una riduzione dell’emissione sonora dalle 24 mantenendo quindi una musica di sottofondo”.

Claudio Del Sarto

La conclusione di Aurilio e Del Sarto. “Attendiamo un segnale da parte dell’amministrazione comunale per venire incontro alle nostre, riteniamo, ragionevoli proposte. Anche perché è del tutto evidente come Pontedera vanti tutti i requisiti per attrarre e mantenere una buona movida”.

Ultime Notizie

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

Maltempo, giovedì 22 maggio codice giallo per pioggia, temporali e mareggiate

Dal Mugello alla Valdichiana scatta l’allerta per piogge intense e rischio esondazioni; attenzione anche lungo la costa per vento e mareggiate. Prosegue la fase di...

Giochi, spettacoli e magia: a Casciana Terme è di nuovo “Paese dei Balocchi”

La seconda edizione prevista per il 25 maggio: gonfiabili, burattini, mascotte e dolci per una giornata di festa dedicata ai più piccoli. Dopo il grande...

Nasce la CER di Volterra: energia condivisa per il territorio

Assemblea pubblica il 4 giugno per presentare il progetto del Comune con la Fondazione “La tua CER”: energia pulita, partecipazione e benefici per tutti,...

Parrocchia di San Miniato Basso: inaugurazione della rinnovata sala

San Miniato Basso, inaugurazione della rinnovata sala parrocchiale il 24 maggio. La parrocchia dei Santi Stefano e Martino di San Miniato Basso si prepara a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...