27 C
Pisa
sabato 21 Giugno 2025
10:00
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, miracolo a cuore fermo: prelievo multiorgano salva 3 pazienti

09:26

Donazione multiorgano a cuore fermo al Blocco Operatorio dell’ospedale di Pontedera. La collaborazione tra Aziende sanitarie ha reso possibile il giorno 29 maggio all’ospedale Felice Lotti un prelievo multiorgano che ha consentito il trapianto d’organo di tre pazienti in lista d’attesa.

All’ospedale “Felice Lotti” di Pontedera ha avuto luogo il 29 maggio un complesso processo di donazione multiorgano che ha consentito di restituire a tre pazienti cinquantenni in lista d’attesa per trapianto una nuova prospettiva di vita. A seguito della tempestiva segnalazione del potenziale donatore da parte dell’unità di Terapia intensiva, diretta da Paolo Carnesecchi, al locale Coordinamento ospedaliero per il procurement, diretto da Tamara Biscioni, è stato possibile avviare il percorso di donazione, realizzando il progetto di fine vita di un paziente per il quale ogni tentativo terapeutico era stato esperito.

È la prima volta che l’ospedale di Pontedera, peraltro da sempre molto attivo nella segnalazione dei donatori, si impegna nella realizzazione di questo ambizioso percorso donativo-trapiantologico, basato sulla collaborazione tra Aziende sanitarie, collocandosi tra i pochi ospedali regionali e nazionali attivi per questo programma.

Il complesso percorso assistenziale previsto dal programma regionale della donazione controllata ha comportato l’intervento dell’ECMO Team Mobile dell’ospedale del Cuore di Monasterio diretto da Paolo Del Sarto, che – impiegando la tecnica della circolazione extracorporea – ha assicurato dopo la morte del paziente di mantenere la funzionalità degli organi e consentire alle equipe chirurgiche dell’AOUP il prelievo degli organi.

«Ringrazio i nostri professionisti di Pontedera e dell’intera Azienda, insieme a quelli di Monasterio e poi anche AOUP» – sottolinea la direttrice generale dell’Asl Toscana nord ovest Maria Letizia Casani – «perché la volontà di collaborare e la capacità di lavorare in modo sinergico ci permette di gestire quotidianamente, in maniera adeguata, situazioni complesse e delicate come questa».

«Anch’io vorrei evidenziare» – dice il direttore sanitario Asl Giacomo Corsini – «la rilevanza del lavoro di squadra da parte di tutti i professionisti coinvolti. In Toscana abbiamo questa capacità di fare rete ed è un valore aggiunto da rafforzare in sanità perché i risultati dimostrano che l’integrazione e la collaborazione fra enti, ciascuno con una sua specifica vocazione e una propria mission, consentono di raggiungere importanti risultati».

«Il progetto del supporto alla donazione degli organi grazie al nostro ECMO Team Mobile» – afferma Luciano Ciucci, direttore generale di Monasterio – «costituisce per noi un impegno costante da tempo e voglio ringraziare tutti i professionisti coinvolti. L’argomento è particolarmente delicato, ma il fatto che questa tipologia di intervento, con la finalità di consentire il trapianto di organi a pazienti in lista di attesa, vada sempre più estendendosi, è di particolare soddisfazione. Un lavoro complesso, frutto di una grande collaborazione tra professionisti di aziende e di estrazione diversa».

«È un privilegio per noi» – aggiunge Assunta De Luca, direttrice sanitaria di Monasterio – «contribuire al rafforzamento della rete regionale della donazione controllata con ECMO Mobile. La donazione multiorgano di ieri all’Ospedale Lotti è la conferma della ormai consolidata collaborazione dei nostri professionisti con i colleghi dell’Azienda USL Toscana nord ovest».

«L’evento» – spiega Paolo Carnesecchi, direttore del dipartimento di Emergenza urgenza dell’Azienda USL Toscana nord ovest – «riveste una particolare importanza poiché, oltre agli aspetti etici, dimostra la capacità dei nostri professionisti di confrontarsi ad alto livello e con successo con i professionisti di altre Aziende sanitarie impegnate nel processo trapiantologico».

«Questi risultati» – sottolinea Luca Nardi, direttore del presidio ospedaliero Felice Lotti – «sono prima di tutto frutto del senso etico dei nostri cittadini e delle loro famiglie. Il nostro pensiero quindi va innanzitutto al donatore che, dimostrando un grande senso di solidarietà umana, ha ritenuto di esprimere in vita la propria volontà donativa. L’ospedale tutto partecipa al dolore dei familiari».

«Desidero sottolineare» – afferma Paolo Lopane, Coordinatore delle attività di donazione e trapianto dell’Azienda USL Toscana nord ovest – «che la Terapia intensiva dell’ospedale di Pontedera ha da sempre dimostrato grande sensibilità nelle attività di procurement dei donatori d’organo e l’evento di giovedì conferma sensibilità e capacità professionali di alto profilo. Un ringraziamento dunque alla direzione e a tutti i professionisti, di ogni profilo, che, a diverso titolo, hanno contribuito a questo importante risultato». Fonte: Comunicato congiunto Azienda USL Toscana nord ovest – Fondazione Monasterio

Ultime Notizie

Conducente insultata da un passeggero chiama la Polizia: solidarietà da parte di Autolinee Toscane

Sempre più frequenti le aggressioni nei confronti degli autisti. Autolinee Toscane esprime la massima solidarietà ad una propria conducente che, lo scorso mercoledì, 18 giugno,...

Nasconde 6 kg di cocaina in auto: l’arresto a Crespina-Lorenzana

La Polizia di Pisa ha arrestato in flagranza un soggetto per detenzione a fini di spaccio di stupefacenti. La Polizia di Stato di Pisa ha...

Minacciata con un coltello e stuprata: la denuncia di una 74enne aggredita in casa

Il presunto aggressore sarebbe un 21enne. Come si evince dalla Stampa Locale, a Pistoia una donna di 74 anni ha denunciato un fatto gravissimo: dopo...

Previsti 150 etteri di fotovoltaico e agrivoltaico nella piana di Asciano: rischio scempio paesaggistico

Il Sindaco Cecchelli: «San Giuliano Terme sotto assedio, serve un'azione di revisione della norma nazionale o le multinazionali tappezzeranno le nostre campagne». VTrend viene informata...

Domenica 22 giugno apertura straordinaria dell’Aoup: “Esperia” promuove il dono del sangue

“Cultura e dono unite nel promuovere buona vita”: al Centro trasfusionale dell’Aoup domenica tornano a donare i membri dell’associazione culturale calabrese “Esperia”.  Aoup ci comunica...

Asili nido aperti nel mese luglio nel Comune di Pisa: incrementati i posti disponibili

 Buscemi: «Presentate 321 domande, tutte esaudite». Come scritto alla redazione dal Comune di Pisa, dopo la pubblicazione del bando con cui lo stesso ha chiesto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bientina: inaugurato “L’Angolo Gourmet – Essenza del Gusto”: eccellenze, ricerca e passione in un nuovo format gastronomico

Nel cuore di Bientina, in Piazza Vittorio Emanuele II, è nato un nuovo spazio dedicato ai sapori autentici e alla cultura gastronomica di qualità. Sponsorizzato Benvenuti...

Pisa, trovato senza vita su una panchina 38enne di Pontedera 

La tragedia si è consumata oggi, sabato 14 giugno. Nel pomeriggio di oggi, alle ore 15:05, le Forze dell’ordine sono intervenute a Pisa in seguito...

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...

Barista aggredita da una cliente nel centro di Pontedera

PONTEDERA. Momenti di tensione in un bar nei pressi della Guardia di Finanza: la barista sarebbe stata afferrata al collo. Un episodio di violenza ha...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...