20 C
Pisa
mercoledì 15 Ottobre 2025
16:09
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera incorona i Campioni Europei di Vespa Rally 2025

11:10

Dal 10 al 12 ottobre Pontedera si è trasformata nel cuore europeo dello sport in Vespa. Tre giorni tra strade panoramiche, borghi storici e prove di precisione, con momenti di convivialità e scoperta del territorio. Domenica incoronati al Teatro Era i vincitori della tappa italiana e i campioni europei 2025.

Dal 10 al 12 ottobre, Pontedera è tornata ad essere la capitale europea della Vespa, accogliendo centinaia di partecipanti per l’ultima e decisiva tappa del Campionato Europeo di Vespa Rally 2025.

Tre giorni intensi tra panorami toscani, prove di regolarità e momenti di autentica convivialità hanno decretato i vincitori dell’anno, celebrati domenica pomeriggio al Teatro Era in una cerimonia carica di emozione e orgoglio.

La manifestazione è stata organizzata sotto l’egida del Vespa Club d’Italia e del Vespa World Club, da Vespa Club Pontedera, Vespa Club Rho e Motoclub Pontedera, con il patrocinio del Comune di Pontedera e di Pontedera Città dei Motori.

«Grande soddisfazione per aver riportato a Pontedera la finale del Campionato Europeo di Vespa Rally a dimostrazione che il turismo motoristico è sempre più leva dello sviluppo del territorio» ha detto Eugenio Leone, presidente del Moto Club di Pontedera e Vice Presidente di ANCI Città dei Motori, a VTrend.it.

Come da tradizione, non la velocità ma la precisione e la regolarità hanno deciso il podio: chilometri di navigazione su roadbook e prove cronometrate al decimo di secondo hanno messo alla prova abilità e concentrazione dei vespisti.

I Vincitori

Dopo le tappe in Germania e Austria, Pontedera ha consegnato i verdetti finali del campionato:

  • 1° classificato: Ott Gerhard (VC Hollabrunn, AT) – 33 punti

  • 2° classificato: Both Hans Werner (VC Düsseldorf, DE) – 30 punti

  • 3° classificato: Mangel Christian (VC Hollabrunn, AT) – 25 punti

Tutti protagonisti di una stagione di grande regolarità e precisione nelle tre prove continentali.

Le tre giornate hanno unito sport e scoperta del territorio: dalle colline di Buti e Calci fino ai borghi di Terricciola e Palaia, tra panorami mozzafiato, prove di regolarità e soste gastronomiche.

Un successo anche di pubblico, con tantissimi appassionati accorsi al Village del Teatro Era per seguire le prove, ammirare le Vespa storiche e condividere la passione per un simbolo intramontabile.

“È stato un grande lavoro di squadra – commentano gli organizzatori – e vedere Pontedera accogliere così tanti vespisti da tutta Europa è la conferma che questo territorio ha nel DNA la Vespa e i suoi valori.”

Le immagini del weekend, affidate al regista Ivan Drudi, diventeranno presto un filmato ufficiale che racconterà la magia di questa edizione, visibile sui canali social del Vespa World Club e del Vespa Rally condiviso nei 65 Paesi membri.

Con la tappa italiana si chiude il Campionato Europeo 2025, ma resta aperta la strada verso nuove avventure e destinazioni: perché ogni Vespa Rally è, prima di tutto, un viaggio nel tempo, nella passione e nella bellezza.

Ultime Notizie

Tir si ribalta sulla Strada di Patto a Pontedera 

Mezzo pesante si ribalta a Pontedera sulla Strada di Patto: incidente nel tardo pomeriggio del 15 ottobre. Un mezzo pesante (tir, ndr) si è ribaltato...

Ponte sull’Arno Calcinaia: a che punto siamo con i lavori, fine prevista entro… 

CALCINAIA. Nei prossimi giorni la conclusione degli interventi in corso, poi le lavorazioni proseguiranno sulle campate laterali. Procedono secondo il cronoprogramma i lavori di risanamento...

Addio a Mario, volto indimenticabile del Litorale pisano

Addio a Mario Alessandri, Confcommercio e Sib in lutto per la scomparsa dello storico fondatore del Bagno La Riva. Il Litorale pisano perde una delle sue...

Pontedera si mobilita per la solidarietà: torna la raccolta alimentare alla Coop

“Alimenta la solidarietà”: dona generi alimentari per le famiglie in difficoltà. La raccolta nei vari punti vendita Coop. Sabato 18 ottobre torna a Pontedera l’iniziativa...

Menopausa e obesità, un convegno a Palazzo Gambacorti di Pisa

Porcaro: «Vogliamo rompere i tabù, dare spazio al confronto con esperti e valorizzare i percorsi di prevenzione attivi sul nostro territorio». In occasione della Giornata...

Perde l’equilibrio mentre pulisce i vetri e muore 

Donna muore cadendo da una finestra mentre puliva i vetri di casa. Soccorsi inutili, comunità sotto shock. Un drammatico incidente domestico ha scosso la comunità...

News più lette negli ultimi 7 giorni

San Miniato: muore a 19 anni, comunità distrutta dal dolore 

La perdita di un giovane con tanti sogni e potenzialità lascia un vuoto profondo e difficilmente colmabile. Una tragica notizia scuote in queste ore il...

Pontedera, auto finisce in un fosso: sul posto Vigili del Fuoco e ambulanza

Pontedera: auto fuori strada in Via delle Colline, traffico rallentato. Le cause dell'incidente sono in corso di accertamento. Questa mattina, sabato 11 ottobre, lungo Via...

Santa Maria a Monte, segnalata la presenza di un giovane senza fissa dimora. Il Sindaco: «Rifiuta l’aiuto»

Il Sindaco di Santa Maria a Monte interviene sul caso di un giovane senza dimora e spiega le difficoltà nel gestire la situazione. Negli ultimi giorni...

Pisa, stipendi da record al ribasso: il monte ingaggi più basso della Serie A

Con il monte ingaggi più basso della Serie A, il Pisa sfida le grandi squadre puntando su equilibrio e progetto a lungo termine. Il Pisa...

Sigilli all’autolavaggio tra Pontedera e Ponsacco: avviati accertamenti 

Autolavaggio sequestrato dai Carabinieri: controlli su acque reflue. In attesa degli esiti per la riapertura. Un autolavaggio situato lungo la Sarzanese Valdera, nel territorio di...

Fornacette, la banca si trasferisce: ecco quando apre

La filiale del Banco Fiorentino di Fornacette si trasferisce: ecco quando apre la nuova sede in Via Tosco Romagnola 96. Una comunicazione affissa all’ingresso della...