22.8 C
Pisa
mercoledì 8 Ottobre 2025
16:58
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, in Serie C un avvio in salita ma ancora tutto da scrivere

16:58

L’avvio stagionale del Pontedera in Serie C apre il dibattito a pareri discordanti e spunti su cui riflettere per il proseguo del campionato.

Le otto partite iniziali di campionato segnano un primo bilancio per il Pontedera, immerso in una Serie C che si conferma insidiosa e imprevedibile. Le prime settimane hanno restituito un quadro ancora incerto, con risultati altalenanti e un rendimento che non ha ancora trovato una linea precisa. Non si parla certo di crisi, ma neppure di piena convinzione. Il gruppo sta cercando il proprio equilibrio, tra cambi tattici, nuovi innesti e vecchie dinamiche che faticano a rinnovarsi (leggi qui).

Le statistiche delle prime giornate offrono un’immagine chiara: pochi gol realizzati, troppi subiti. Il rendimento offensivo resta uno dei punti più delicati. L’assenza di un riferimento su cui fare affidamento in avanti si fa sentire, così come la difficoltà nel concretizzare il possesso. La squadra arriva spesso nei pressi dell’area avversaria ma fatica a incidere, un limite lo scorso anno sembrava superato (54 gol in 38 partite). Le trame di gioco non mancano, ma mancano i tempi giusti per colpire.

Quanto sei fiducioso per le prossime partite del Pisa in Serie A dopo la pausa nazionali?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

Sul piano difensivo, la situazione non è più rassicurante. L’organizzazione arretrata non sempre regge l’urto degli avversari più aggressivi, e nei finali di gara emerge una certa fragilità nella gestione del vantaggio o dello svantaggio. Alcune reti subite nascono da disattenzioni che una squadra con questa esperienza nella categoria dovrebbe saper evitare.

Il Pontedera si muove così in una zona di classifica che non offre certezze. Non è un inizio da allarme, ma nemmeno da sottovalutare. Le prossime partite avranno il compito di chiarire la direzione di questa stagione, che al momento resta sospesa tra la ricerca di stabilità e la necessità di risultati concreti.

Quando l’intensità aumenta, la squadra tende a perdere campo e riferimenti. Una maggiore capacità di adattamento alle diverse situazioni potrebbe diventare l’arma decisiva per svoltare. Il calendario non è semplice e impone una crescita rapida, soprattutto fuori casa dove finora il rendimento è di due sconfitte e due pareggi.

Servirà solidità, ma anche coraggio. L’impressione è che la stagione sia ancora aperta a ogni scenario: con qualche aggiustamento tattico e una gestione più equilibrata dei momenti chiave, il Pontedera può riposizionarsi in zona più sicura. Tuttavia, per ora, il giudizio non può che restare sospeso.

La squadra non manca di potenzialità, ma dovrà dimostrarle con continuità. Gli episodi possono cambiare il corso di un campionato, ma solo se sostenuti da un’identità riconoscibile. È ciò che il Pontedera, in queste settimane, sta ancora cercando di costruire.

A cura di Matteo Casini

©Riproduzione Riservata

Quanto sei fiducioso per le prossime partite del Pisa in Serie A dopo la pausa nazionali?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

Ultime Notizie

Sagra della lepre e del cinghiale, gran finale a Selvatelle

L’appuntamento è fissato per il fine settimana dell’11 e 12 ottobre nei locali della Filarmonica San Martino, nel cuore del paese. Dopo un weekend da...

57ª Sagra della Polenta: tutto pronto per il weekend a Guardistallo

57esima Sagra della Polenta a Guardistallo, tradizione culinaria e promozione del territorio si rinnovano dopo il recente ingresso nella Città dell'Olio. Sabato 11 e domenica...

Ponsacco, sacchi per la raccolta dei rifiuti: «Costi ridotti»

PONSACCO. L’assessorato all’Ambiente ritiene opportuno fornire alcune precisazioni sulla nuova modalità di distribuzione dei sacchi per la raccolta dell’indifferenziato, in vigore a partire dal...

Onda solidale: la Pubblica Assistenza di Pontedera riparte dal sociale

La Pubblica Assistenza di Pontedera riparte dal sociale con nuovi progetti, volontariato e iniziative per anziani e persone fragili.  «Non vogliamo chiuderci nella nostra realtà...

Furgone si ribalta in un fosso, uomo rimasto intrappolato 

Un furgone si ribalta in un fosso e il conducente rimane intrappolato. I Vigili del Fuoco intervengono per estrarlo in sicurezza. Momenti di tensione oggi...

Pontedera, in Serie C un avvio in salita ma ancora tutto da scrivere

L'avvio stagionale del Pontedera in Serie C apre il dibattito a pareri discordanti e spunti su cui riflettere per il proseguo del campionato. Le otto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Fuga a tutta velocità a Calcinaia: 4 giovanissimi fermati con auto rubata

Inseguimento a Calcinaia: la Polizia Locale recupera un’auto rubata e denuncia quattro giovani, conducente sanzionato per guida senza patente. Un episodio di criminalità giovanile è...

Pomarance: incendio in una cantina, Vigili del Fuoco salvano bombola GPL

Incendio in una cantina a Pomarance: i Vigili del Fuoco salvano una bombola di GPL e mettono in sicurezza l’abitazione. Un intervento tempestivo dei Vigili...

Muore storica imprenditrice di Pontedera 

Pontedera saluta Annarosa Volpi, fondatrice dell’agenzia Modernviaggi: ha segnato la storia del turismo locale. Pontedera piange la scomparsa di Annarosa Volpi, venuta a mancare all’età...

Festa di laurea finisce nel sangue: mazze, coltelli e feriti a Pisa

Festa di laurea a Pisa degenerata in violenza: feriti tra mazze, martelli e coltelli. Panico tra gli invitati. Una serata pensata per festeggiare due giovani...

Dopo 46 anni di servizio, il Comandante dei Carabinieri di Ponsacco va in congedo

La svolta decisiva della sua carriera è avvenuta il 6 dicembre 2001, quando ha assunto il comando della Stazione Carabinieri di Ponsacco. Dopo 46 anni di...

Manifestazione per Gaza, Pisa paralizzata: corteo raggiunge la Fi-Pi-Li

Un fiume di persone a Pisa in corteo per Gaza e la Flotilla, paralizzando il centro città e raggiungendo la Fi-Pi-Li. Oggi, venerdì 3 ottobre,...