20.3 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
00:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, il sindaco ricorda la figura di Rigoletto Biasci

16:35

PONTEDERA. Con la scomparsa di Rigoletto Biasci, la città di Pontedera ha perso per sempre un punto di riferimento.

Impegnato nelle istituzioni come assessore comunale durante l’alluvione del ’66 e nella Pubblica Assistenza pontederese, Rigoletto era un persona molto stimata conosciuta in città. Il sindaco Matteo Franconi, attraverso un post su Facebook, ha voluto dedicargli un caloroso e commosso ricordo:

Scrive Matteo Franconi:
Caro Rigoletto,

fra le parole che da sindaco della tua Pontedera non avrei mai voluto usare ci sono queste che invece oggi, a nome di tutte le persone qui presenti, pronuncio con la commozione che spero vorrai perdonarmi: per salutarti un’ultima volta. Lo faccio con la soggezione ed il pudore intrecciati alla riconoscenza che ti vuole tributare questa comunità, la tua comunità.

Caro Rigoletto,
dentro questo grande abbraccio collettivo vogliamo metterci i tanti motivi per cui oggi piangiamo la tua scomparsa insieme a Silvana, a Paolo e Patrizia, ai nipoti, ai familiari tutti.

Perché sei stato tra i protagonisti indiscussi di quella generazione di donne e di uomini che questo paese lo hanno ricostruito davvero; dedicando la vita all’impegno sociale, al servizio di tutti, affinché quei valori di libertà, democrazia e solidarietà in cui hai sempre creduto ogni giorno della tua vita fossero un patrimonio collettivo e le fondamenta su cui costruire, mattone dopo mattone, il futuro di questa città. Hai fatto parte di quella generazione che dopo la Guerra e la Liberazione ha riempito di passione e tensione ideale la vita pubblica interpretando l’impegno politico come strumento di emancipazione e di progresso. Lo hai fatto sopportando i sacrifici e lottando contro le discriminazioni, al fianco dei più deboli, con generosità, con coraggio e con un entusiasmo bellissimo e contagioso. (….)

Della Pontedera che oggi conosciamo sei stato uno dei costruttori, uno tra i personaggi pubblici più autorevoli. L’adesione appassionata agli ideali in cui hai sempre creduto non ti hanno mai impedito di ascoltare la ragioni di ciascuno e di dialogare con tutti, con pazienza e equilibrio, senza fanatismi e con l’umiltà che solo le persone con la P maiuscola sanno coltivare, in ogni circostanza ed in ogni tempo. La tua fedeltà a quegli ideali è stata anzitutto fedeltà alla tua coscienza ed alla responsabilità verso gli altri: questa, io credo, sia la cifra distintiva di una lunga vita destinata all’impegno istituzionale, politico e sociale.

 (…)E poi non posso non ricordare la tua invincibile capacità di stare tra i giovani, parlare con loro, saperli ascoltare e valorizzare: me la ricordo ancora quella passione che traboccava nei tuoi occhi e nelle tue parole quando mi chiamasti, ormai molti anni fa, in occasione del congresso dell’organizzazione giovanile del partito.

Ci mancherai Rigoletto. (…)Ti porteremo sempre con noi Rigoletto. Sperando di avere imparato qualcosa da te e di restare fedeli al tuo esempio, Buon viaggio!”

Clicca qui per leggere il testo completo che Matteo Franconi ha dedicato a Rigoletto Biasci

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO: 0 - 1                    ...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO: 2-0                      ...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...