32 C
Pisa
venerdì 8 Agosto 2025
10:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, il Sindaco Franconi annuncia l’apertura della nuova dialisi

10:37

Dopo anni di attese, rallentamenti e disagi, arriva finalmente una data certa per l’apertura della nuova dialisi all’interno dell’Ospedale Lotti di Pontedera.

A comunicarlo è direttamente il sindaco Matteo Franconi, che ha reso nota la notizia attraverso una dichiarazione ufficiale in cui ha voluto esprimere soddisfazione, gratitudine e anche una riflessione sulle difficoltà che accompagnano spesso la realizzazione delle opere pubbliche in Italia.

«La Direzione del Presidio Ospedaliero di Pontedera mi ha informato che il 1° settembre sarà finalmente attivata e aperta la nuova dialisi», ha dichiarato il sindaco. «Nelle prossime settimane saranno conclusi i lavori di rifinitura interna ed esterna e concluse le procedure per ottenere le certificazioni, i collaudi e tutto quanto connesso e necessario alla messa in esercizio».

Si tratta di un traguardo molto atteso dalla comunità, frutto di un percorso complicato che ha richiesto anni di pazienza e tenacia. «Una struttura attesa da anni il cui cantiere ha subito una serie di interruzioni e rallentamenti che hanno protratto davvero troppo a lungo il disagio che i pazienti e il personale sanitario hanno dovuto sopportare durante la gestione delle cure nei moduli provvisori».

Nel suo intervento, Franconi non ha mancato di sottolineare le difficoltà sistemiche che spesso rallentano l’attuazione di scelte politiche importanti, soprattutto in ambito sanitario: «Purtroppo in questo Paese le scelte politiche positive (nel nostro caso il reperimento delle ingenti risorse per il potenziamento dei servizi offerti dalla sanità pubblica) prima di realizzarsi e porsi effettivamente al servizio delle comunità, devono attraversare la giungla di norme, regole, responsabilità e procedure degli appalti e dei cantieri. Talvolta con il risultato di vedere la luce con ritardi inaccettabili e legittimamente incomprensibili per i cittadini».

Ma ora, assicura il sindaco, è tempo di guardare avanti: «Adesso però l’importante è che abbiamo finalmente una data certa per un reparto nuovo e fondamentale del nostro Ospedale».

Il primo cittadino ha poi voluto esprimere tre ringraziamenti «particolari». Il primo è rivolto all’Associazione Emodializzati Dialisi e Trapianti, con una menzione speciale per Maria Cristina Venturi, «per la determinazione con cui ha seguito lo sviluppo del cantiere spronando la committenza». Il secondo è indirizzato direttamente ai pazienti, «per la sopportazione di questi anni». Il terzo è per «tutti coloro che a vario titolo si sono occupati di progettare, realizzare e portare a termine il cantiere».

In chiusura, l’augurio di buon lavoro a chi animerà quotidianamente il nuovo reparto: «Infine l’augurio di buon lavoro a tutto il personale sanitario e ausiliario del reparto per la nuova sfida da affrontare». Fonte: Matteo Franconi Pontedera 

Ultime Notizie

SP2 Vicarese chiusa al traffico: quando e il motivo 

SP2 Vicarese chiusa al traffico martedì 12 agosto dalle 8 alle 16 per effettuare prove di trazione sulle alberature, operazioni necessarie al fine di...

Furto di moto sventato a Peccioli, 20enne bloccato dai residenti 

Nella tarda serata dello scorso 4 agosto, i Carabinieri della Stazione di Palaia (PI), hanno arrestato in flagranza di reato un ventenne, per furto di un...

Fermato con documenti falsi, arrestato 34enne a Pisa

Nel pomeriggio dello scorso 4 agosto, i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Pisa hanno arrestato un cittadino straniero di 34 anni per possesso di documenti d'identificazione...

Incidente Fi-Pi-Li: traffico in tilt all’altezza di Empoli, coinvolti almeno sei veicoli

L'incidente stradale si è verificato venerdì 8 agosto. Un incidente ha causato forti disagi nel primo pomeriggio di oggi lungo la Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno....

Comune di Calci: concorso pubblico per 1 funzionario tecnico a tempo indeterminato

CALCI. Bando di concorso pubblico per un posto di funzionario tecnico a tempo pieno e indeterminato. La Provincia di Pisa ha indetto, per conto del...

Muore improvvisamente stimato neurochirurgo

La sanità toscana piange la scomparsa prematura del dottor Biagio Carangelo, stimato neurochirurgo dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Senese. Figura di grande rilievo nel panorama medico regionale, il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Chiusura totale della SP3 Bientinese per tre mesi: previste deviazioni concordate coi Comuni

Dal 1 settembre al 30 novembre 2025, in concomitanza della chiusura al traffico della Sp3, saranno attivi dei percorsi alternativi alla viabilità. Dal 1° settembre...

Muore conosciuto medico radiologo di Pisa 

Con la scomparsa del dottor Busoni, Pisa perde non solo un eccellente medico, ma anche una figura di riferimento per la comunità, un professionista...

Biagio, 12 anni di Montopoli, al Rockin’1000 di Cesena

Da Montopoli a Cesena per suonare, a soli 12 anni, in uno stadio di fronte a migliaia di persone ed essere tra i mille...

Ruba auto dall’officina ma si schianta durante la fuga: guai per un giovane di Buti

Si è introdotto all’interno di un’auto in riparazione parcheggiata nell’officina nel tentativo di rubarla ma la fuga si è interrotta contro un muro: i...

Santa Maria a Monte, 29 luglio: “La Notte Bianca dei DJ un borgo che balla”

Ci sono idee che nascono da esigenze diverse, ma che poi convergono in un unico obiettivo: creare qualcosa di unico. Nel comunicato stampa si riporta:...

Notte Bianca dei DJ a Santa Maria a Monte: successo straordinario per “un borgo che balla”

È stata una serata memorabile, di quelle che lasciano il segno. Un intero borgo trasformato in palcoscenico diffuso, centinaia di persone riunite sotto le...