14 C
Pisa
mercoledì 29 Ottobre 2025
14:05
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, Giacomo Agostini alla sede del Moto Club dedicata a Enio Franceschini

10:35

Il campione ha svelato la targa d’intitolazione della sede di viale Italia. Poi protagonista al Teatro Era per il Premio Mazzinghi 2025.

PONTEDERA – La sede del Moto Club Pontedera in viale Italia è ora ufficialmente dedicata a Enio Franceschini, storico presidente del club scomparso prematuramente alla fine di agosto. A svelare la targa commemorativa è stato Giacomo Agostini, leggenda del motociclismo e campione più vincente della storia delle due ruote.

La sede, ospitata negli ex locali del Bar La Loggia, era già stata inaugurata nell’aprile dello scorso anno in occasione dei Vespa World Days, ma con l’arrivo di Agostini in città è stata ufficialmente intitolata a Franceschini, figura amatissima del mondo dei motori e della comunità pontederese.

La targa, affissa accanto alla porta d’ingresso degli ex locali del Bar La Loggia, recita: “Sede sociale del Moto Club Pontedera dedicata a Enio Franceschini che in questi locali ha dimostrato i suoi grandi valori umani e professionali, sia nella gestione del Bar La Loggia sia come presidente del Moto Club Pontedera dal 2012 al 2020”.

Targa d’intitolazione della sede a Enio Franceschini. Foto VTrend

«Enio era un amico e un imprenditore che ha trasmesso valori importanti – ha detto Eugenio Leone, presidente del Moto Club Pontedera e vicepresidente di Anci Città dei Motori –. I motori, per lui, erano uno strumento per veicolare emozioni, valori e passione: un’eredità che ci ha lasciato e che vogliamo portare avanti».

Giacomo Agostini ha scoperto la targa e salutato i presenti: «È un piacere essere qui – ha detto –. Sono stanco per i tanti impegni, ma felice di partecipare a questa inaugurazione così sentita».

«Enio è stato un grande uomo sportivo e un commerciante come non ce ne sono più – ha sottolineato l’assessore allo sport Mattia Belli –. Una sede a lui dedicata non colmerà il vuoto che ha lasciato, ma terrà vivo il suo ricordo nella comunità».

Intitolazione della sede del Moto Club Enio Franceschini. Al microfono Umberto Soldani. Foto VTrend.

Il consigliere comunale e storico Riccardo Minuti ha ricordato il ruolo del bar La Loggia nella storia del quartiere: «Per oltre cinquant’anni questo locale è stato un punto di riferimento, prima gestito dai genitoria di Sonia, poi da lei insieme a Enio. Era un luogo ospitale, e di ritrovo per tanti giovani. Enio era una persona generosa e competente: la sua scomparsa è stata un fulmine a ciel sereno».

Al termine della cerimonia, il Moto Club Pontedera ha formato un corteo che, con il rombo dei motori, ha accompagnato Giacomo Agostini fino al Teatro Era, dove il campione è stato protagonista della serata ricevendo il Premio Nazionale Alessandro Mazzinghi 2025.

Premio Mazzinghi 2025, Giacomo Agostini a Pontedera [VIDEO]

Ultime Notizie

Muore storico magazziniere del Pontedera, cuore granata

L’US Città di Pontedera piange Gastone Regoli, storico magazziniere e grande tifoso granata. Il cordoglio della società ai familiari. L’US Città di Pontedera piange la...

Pisa, incidente tra auto e furgone: traffico rallentato in Fi-Pi-Li 

Incidente a Pisa nei pressi della Saint-Gobain: scontro tra un furgone e un’auto. Traffico rallentato sulla Fi-Pi-Li. Un incidente si è verificato questa mattina (29...

Nuova Caserma di Vecchiano al via i lavori: quando potrebbero terminare il primo lotto

Al via i lavori per la nuova Caserma dei Carabinieri di Vecchiano. Sopralluogo del Sindaco Massimiliano Angori e del Comandante Provinciale dell'Arma Colonnello Ivan...

Sant’Anna Pisa conferisce il PhD Honoris Causa a Don Dante Carraro 

Una vita per la cooperazione sanitaria internazionale. La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa conferisce il PhD Honoris Causa in “Health Science, Technology and Management”...

Reparti speciali e tutela dell’ambiente: i Carabinieri ai Lucca Comics & Games

Lo stand ospiterà quotidianamente l’intervento di un Reparto Speciale, che avrà l’opportunità di mostrare la propria attività. Anche quest’anno, in occasione di Lucca Comics & Games,...

Christian muore a 13 anni: lutto in provincia di Pisa

La provincia di Pisa piange la scomparsa di Christian Picarella, giovane coraggioso che ha lottato contro la rara malattia genetica Cdkl5. L'intera provincia di Pisa...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore storico orafo e commerciante di Pontedera

È scomparso Enzo Meucci, storico artigiano e commerciante di Pontedera, stimato per professionalità e gentilezza. È venuto a mancare all'età di 89 anni Enzo Meucci,...

Alessio Bini di Fabbrica di Peccioli Campione Italiano Enduro 2025

Alessio Bini (Honda – MAST) domina la Junior 250 4T: vince la tappa e conquista il titolo, superando Paolo Degiacomi. In una giornata di gara...

La fine di un’era: chiudono i negozi “Fausto di Guelfa” di Ponticelli e Montecalvoli

I negozi storici "Fausto di Guelfa" chiudono il 31 dicembre 2025. Un addio tra emozione e gratitudine per Fausto Vanni, imprenditore e figura di...

Vittoria Guazzini, orgoglio di Peccioli: oro mondiale a Santiago del Cile

Vittoria Guazzini conquista l’oro mondiale nell’inseguimento a squadre a Santiago del Cile: Peccioli celebra la sua campionessa. Peccioli esplode di gioia per il trionfo di...

Muore storico bagnino: Tirrenia perde un “amico del mare”

È scomparso Nino La Macchia, storico bagnino del Bagno Maddalena di Tirrenia. La costa pisana lo ricorda con affetto. È venuto a mancare all’età di...

Visite mediche urgenti gratis a Fornacette: chi può accedere e come prenotare

Il progetto, promosso dalla ODV Pubblica Assistenza di Fornacette, mira a garantire visite mediche specialistiche gratuite, con l’obiettivo di abbattere le barriere economiche all'accesso...