13.4 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
16:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, ‘fine vita’, si aprono i gazebo per le firme

12:47

“Anche Pontedera Firma!”, con questo annuncio ‘Europa+ e Pontedera Europea’, si appresta ad aprire i propri gazebo a tutti i cittadini che vorranno firmare il documento proposto dall’organo politico.

“E’ una battaglia di civiltà, – si riporta nel documento di Europa+ e Pontedera Europea”- quella per garantire il diritto di essere liberi fino alla fine, a poter scegliere in consapevolezza un fine vita dignitoso, e farsi aiutare per poter porre fine alle sofferenze inutili del proprio corpo;”

“Grazie all’ iniziativa del gruppo +Europa – Pontedera Europea, al sostegno fondamentale dell’Associazione Luca Coscioni promotrice del Referendum, agli attivisti di Progetto Pontedera, Pontedera in Comune, Partito Socialista Italiano, comitato di Pontedera in  Azione, saranno istituiti 3 punti di raccolta firme per l’attuazione del Referendum sull’abolizione parziale dell’art. N°579 del Codice Penale (Omicidio del Consenziente), ovverossia Referendum sull’Eutanasia Legale – #Liberifinoallafine (https://referendum.eutanasialegale.it)”

La raccolta firme si terrà nelle seguenti date e luoghi :

Giovedi 29 Luglio, Piazza Curtatone , dalle 18 alle 23; 
Venerdì 30 Luglio, Piazza Caduti di Nassiriya (Mercato, lato Panorama) dalle 10 alle 13; 
Sabato 31 Luglio, Piazza Garibaldi, Fraz. La Rotta, dalle 10 alle 13.

L’Associazione Luca Coscioni dichiara :
“Molte persone gravemente malate oggi non sono libere di scegliere fino a che punto vivere la loro condizione. Non hanno diritto all’aiuto medico alla morte volontaria, al suicidio assistito o ad accedere all’eutanasia come è invece possibile in Svizzera, Belgio, Olanda, Spagna, Canada, molti Stati degli Stati Uniti e sempre più Paesi nel mondo.Persino a fronte di una proposta di legge di iniziativa popolare depositata nel 2013 e due richiami della Corte costituzionale, il Parlamento in tutti questi anni non è mai riuscito a discutere di eutanasia legale.”
“Ecco perché, a fianco delle persone che non possono aspettare i tempi della politica e della giustizia, abbiamo deciso di dare la parola ai cittadini con un referendum.”
“Più Europa è da sempre a fianco dell’ Associazione Luca Coscioni su tutte le battaglie che porta avanti, in particolare a fianco di Marco Cappato, Mina Schett Welby e Filomena Gallo sul tema dell’eutanasia legale “, dichiara il Coordinatore del gruppo di +Europa – Pontedera Europea, David Garzella”.

“Se a livello nazionale Il partito è fra i promotori che hanno depositato il quesito referendario, qui a Pontedera sentivamo il dovere di aiutare l’Associazione Luca Coscioni e diventare attivisti volontari per questa battaglia. Le persone intorno a noi non smettono di chiedere informazioni per poter firmare, segno che ormai siamo maturi e consapevoli di poter dibattere di un fine vita dignitoso”.

Fonte  +Europa – Pontedera Europea

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...