19.2 C
Pisa
venerdì 9 Giugno 2023

Pontedera, Ecodays: successo di presenze

ECODAYS 2023, oltre mille persone in visita alla discarica e al depuratore di Ecofor Service. I cittadini hanno toccato con mano una realtà industriale che crea lavoro e produce valore per la comunità ed il territorio nel rispetto dell’ambiente. Prossima edizione deli ECODAYS tra fine Aprile e Maggio 2024

in una nota diffusa dall’azienda si legge: “abbiamo riscontrato interesse da parte dei ragazzi e da parte delle persone. Non solo i numeri sono stati incoraggianti – dice il Presidente della Ecofor Service SpA Antonio Pasquinucci – ma anche la qualità dell’attenzione e la curiosità dei visitatori sono state molto positive”

“La gente è intervenuta con domande puntuali e richieste mirate, segno che la sensibilità sulle tematiche ambientali e sul nostro lavoro sta crescendo. E la sfida per il futuro, su cui stiamo già concretamente ragionando, è quella di organizzare un seguito a questi processi con iniziative convegni ed eventi che ci terranno compagnia tutto l’anno” La manifestazione di Ecofor Service si è infatti conclusa oggi alle 13 con la partecipazione di circa 1500 persone, tra studenti e cittadini che hanno visitato gli impianti di Gello ed il padiglione montato per l’occasione per esporre i lavori delle varie scuole della Valdera – visibili anche online sul sito https://www.ecozoomer.it/zoomlab/ – che hanno partecipato al progetto EcoZoomer.

“Siamo molto soddisfatti del gradimento espresso dal pubblico per gli ECODAYS – si legge nella nota stampa –  e ringrazio tutte le persone che sono venute a trovarci, le scuole ed i nostri dipendenti senza dimenticare tutte le autorità politiche, culturali e scientifiche che in questi giorni sono intervenute alle nostre iniziative. – dichiara Jacopo Danielli Forti C.d.A. Ecofor Service S.p.A. e AD Forti Holding S.p.A. – Il nostro gruppo tiene particolarmente al ruolo sociale per la ricchezza che produce ed i posti di lavoro che creiamo da più di trent’anni e ci impegniamo anche affinché ogni singola persona sia consapevole che con il proprio comportamento di rispetto dell’ambiente può garantire un futuro green e di benessere alle prossime generazioni” Dall’autunno proseguirà il progetto EcoZoomer con le scuole secondarie di primo grado dei comuni di Pontedera, Cascina, Casciana Terme – Lari.

Il focus sarà sui rifiuti solidi speciali non pericolosi, i processi di conferimento in discarica e la produzione di energia elettrica. “Ripeteremo gli ECODAYS nel 2024 tra fine Aprile e Maggio – dichiara Rossano Signorini AD di Ecofor Service SpA – e da Settembre ci ritroveremo per gli Eco-Incontri per parlare con esperti, studiosi, giornalisti e personalità scientifiche di sostenibilità ambientale ed economia circolare. Entro fine anno, come annunciato, distribuiremo poi la nostra energia prodotta dai rifiuti con tariffe inferiori
del 20% rispetto a quelle di mercato: una iniziativa concreta a beneficio di tutti i cittadini e del territorio che ospita i nostri impianti”

Ultime Notizie

Auto fuori strada, morto un uomo di 58 anni

L'incidente stradale mortale si è verificato la notte scorsa. Un uomo di 58 anni è morto in un incidente stradale che si è verificato la...

Camminare in compagnia? E’ possibile a Pontedera: ecco come

Gruppi di cammino, a Pontedera prende il via l'esperienza con Auser. Prende il via sabato prossimo 17 giugno, l'attività dei gruppi di cammino organizzati dalla...

Forjay, nuovo brano: “Voglio Viverti”, un abbraccio alla gioia di vivere

Un suono fresco e potente che veicola testi e tematiche sociali di grande rilievo attraverso un live estremamente dinamico, per uno spettacolo unico. Una...

Capannoli, Samovar: ancora solidarietà, un tuffo nel mare per sostenere TartAmare

Sulle tracce delle tartarughe marine: Team building all'insegna della sostenibilità. Samovar, agenzia no profit di Capannoli, ha deciso di sostenere TartAmare, un'associazione scientifica no-profit...

Ubriachi fradici alla guida, saltano due patenti in provincia di Pisa

Controllo del territorio: ritirate due patenti per guida in stato di ebbrezza. Nell'ambito dei servizi di controllo del territorio volti, più in generale, a prevenire e reprime i...

Attimi di paura per bimba chiusa in auto: salvata

L'episodio si è verificato nella tarda mattinata di ieri, giovedì 8 giugno. Nella giornata di ieri, giovedì 8 giugno, una bambina di quasi due anni è...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Il distaccamento Vigili del Fuoco di San Miniato si rinforza con nuovi giovani volontari

Cinque nuovi giovani volontari, il distaccamento dei vigili del fuoco di San Miniato dà loro il benvenuto con un comunicato ufficiale. SAN MINIATO - Cinque...

Capra in Fi-Pi-Li, traffico in tilt

La presenza dell'animale ha causato rallentamenti. In Fi-Pi-Li, si registra coda per la presenza di una capra all'altezza dell'nterporto Toscano Est, in direzione Firenze. L'animale...

Pedone beccato mentre scavalca guardrail ed entra in Fi-Pi-Li

Scavalca il guardrail ed entra in Fi-Pi-Li per continuare a piedi in direzione Firenze: la segnalazione arriva dai social. SANTA CROCE SULL’ARNO - La segnalazione...

Muore storico pugile di Pontedera

Addio al campione di boxe Giancarlo Barabotti. BUTI. Si è spento all’età di 71 anni, Giancarlo Barabotti. Noto per la sua carriera pugilistica, fu campione...

Pontedera, Mangialonga: successo straordinario nonostante il maltempo del primo pomeriggio [VIDEO]

Solo un temporale in primo pomeriggio ha turbato il cammino degli ultimi partecipanti alla Mangialonga, ma anche questo imprevisto ha aggiunto un tocco di...