Si è concluso con un successo straordinario il gemellaggio musicale tra la Filarmonica “Volere è Potere” di Pontedera e la Banda Simfònica de Roquetes-Nou Barris.

Dal 24 al 28 settembre, la storica formazione pontederese ha vissuto un’esperienza indimenticabile, culminata con il grande concerto del 27 settembre davanti a migliaia di persone nel cuore di Barcellona. Suonare durante le Festes de la Mercè, la festa patronale che richiama milioni di visitatori da tutto il mondo, è un privilegio riservato a pochi.

«È stato emozionante salire su quel palco insieme ai nostri amici catalani,» racconta Stefano Gatti, direttore della Filarmonica, «140 persone che suonavano all’unisono, due culture fuse in un’unica voce musicale. Un’esperienza che porteremo nel cuore per sempre.»
A testimoniare l’importanza dell’iniziativa, la presenza dell’Assessore alla Cultura Francesco Mori, che ha accompagnato la banda durante tutta la trasferta.
«La presenza dell’Assessore Mori ha rappresentato un grande orgoglio,» sottolinea Giuseppe Todaro, presidente della Filarmonica. «Vedere le nostre istituzioni credere in questo progetto ci ha dato ancora più forza.»
Il 26 settembre la banda, accompagnata dall’Assessore Mori, ha vissuto una giornata intensa: visita privata al Parlamento della Catalogna con il Deputato Mario García, seguita dal ricevimento ufficiale presso il Distretto di Nou Barris alla presenza di Carolina Recio Cáceres (Presidente del Consiglio Municipale), Xavier Marcé Carol (Assessore alla Cultura di Barcellona) e Anna Maria Di Giorgio (Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura).
«L’accoglienza ricevuta è stata semplicemente straordinaria,» commentano i membri della Filarmonica. «I nostri amici della Banda Simfònica de Roquetes-Nou Barris hanno organizzato ogni dettaglio con cura e passione.»
Questo evento ha ricambiato la visita che la banda catalana aveva fatto a Pontedera lo scorso luglio (3-8 luglio). «Quello che abbiamo costruito va oltre un semplice scambio musicale,» conclude Stefano Gatti. «È un ponte culturale tra due territori, un’amicizia che continuerà negli anni. Questi 190 anni di storia della nostra banda continuano a scrivere pagine importanti, portando il nome di Pontedera nel mondo.»
L’impegno della Filarmonica “Volere è Potere” continua con la propria scuola di musica, che tra pochi giorni riprenderà le attività. «Quello che abbiamo vissuto a Barcellona è un messaggio per i nostri giovani allievi,» spiega Gatti. «Studiare musica significa aprirsi opportunità straordinarie, costruire amicizie che superano i confini.
La nostra scuola prepara non solo alla musica, ma ad essere cittadini del mondo.»
Info e iscrizioni: canali social della banda e email [email protected]
