26.4 C
Pisa
giovedì 21 Settembre 2023

Pontedera celebra tutela diritti di bambini e adolescenti con giochi e attività

Il 33esimo anniversario della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza sarà celebrato con giochi, danze e laboratori in diversi punti della città: una giornata dedicata ai bambini, ai giovanissimi e alle loro famiglie.

PONTEDERA – Oggi, domenica 20 novembre, in occasione del 33esimo anniversario della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, sono stati organizzati giochi, danze e laboratori in diversi punti della città. Tre gli appuntamenti, che si svolgeranno nel pomeriggio.

Al parco Baden Powell, con l’organizzazione di Arnera, apertura straordinaria del centro giochi Oltrera “La Casina” dalle 15 alle 17. E, sempre nella stessa zona, alle 16,30, inaugurazione della panchina blu “Per i diritti delle bambine e dei bambini”.

In piazza Giovanni Paolo II, a Gello, Chez Nous Le Cirque organizza laboratori di circo sotto al tendone, dalle 15 alle 17.

Terzo appuntamento in piazza Vittime dei lager nazisti dove, con Uisp Valdera, sarà possibile partecipare a eventi con giochi da tavolo e animazione dalle 15,30 alle 18,30.

C’è inoltre da sottolineare che ritorna il percorso formativo di Arci Ragazzi, con una serie di incontri, dal titolo “I Diritti sono di Tutti”, presso la sede della cooperativa Arnera in via Brigate Partigiane.

Iniziative anche nei due nidi comunali: il nido comunale “La Mongolfiera” ha pensato di condividere il significato e il valore dei principi fondamentali della convenzione internazionale con le famiglie e l’intera comunità scolastica con una breve pubblicazione che ricorda i primi articoli di questo atto così rilevante per l’infanzia.

A contribuire fattivamente alla realizzazione di questa piccola pubblicazione, ha dato il suo contributo gratuitamente un babbo del nido, artista e disegnatore, Mirko Filippi, che ha realizzato 7 belle illustrazioni originali che narrano l’importanza di stare al fianco dei nostri bambini.

Le illustrazioni possono essere visionate da chiunque passi dalla struttura educativa perché sono esposte anche all’esterno del nido, che fa parte del  Polo 0-6 Enzo Catarsi.

Al nido “La Coccinella” invece sarà organizzato un momento di riflessione e sensibilizzazione rivolto alle famiglie dei bambini iscritti, proponendo delle letture dei Diritti Naturali di Gianfranco Zavalloni durante l’assemblea dei genitori che si terrà lunedì 21 novembre alle 17.

Da oggi sono inoltre esposti nella zona dell’accoglienza del nido dei pannelli realizzati dalle educatrici su questa tematica e in particolare sul diritto ad avere un nome e sul diritto a sporcarsi.

Ultime Notizie

Pisa, XXI Raduno Nazionale dei Marinai d’Italia: le modifiche al traffico

Il raduno, tornato in Toscana dopo 53 anni, durerà da sabato 23 a domenica 24 settembre lungo le vie della città e dei Lungarni. La...

Controlli dei Carabinieri tra Cuoio e Valdera: un arrestato e diverse multe

I militari dell'Arma dei Carabinieri hanno necessitato di 49 auto di pattuglia, controllando oltre 390 persone e 262 veicoli. I Carabinieri della Compagnia di San...

A Pisa la prima esperienza per prepararsi a un intervento chirurgico

Il progetto, nato nell'Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, ha l'obiettivo di preparare i pazienti a un intervento chirurgico per minimizzare il più possibile le complicanze. Sono...

FiPiLi, viene colpito al volto da un pezzo di ferro lanciato dall’altra corsia

Il conducente si stava recando a Pisa quando improvvisamente un grosso pezzo di ferro, forse appartenente a una bisarca, gli ha sfondato il vetro...

Cocaina nell’auto in Val di Cecina: 5 persone segnalate dai Carabinieri

I militari dell'arma hanno effettuato dei controlli nei boschi di Montescudaio e Riparbella. Nel corso delle operazioni è stato anche identificato un uomo senza...

Dalla nazionale all’incidente fino alla Ryder Cup 2023: la tenacia di Perro

Il golfista Tommaso Perrino, Perro per tutti, racconta la sua incredibile storia sui campi da golf e dell'accesso alla Ryder Cup, prestigiosa competizione che...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Il divo hollywoodiano Pierce Brosnan in giro per Pisa

L'attore, notissimo al grande pubblico per aver interpretato l'agente 007 James Bond tra gli anni '90 e gli inizi del 2000, è stato paparazzato...

Pisa, inizia un corso per imparare la lingua dei segni al Centro Linguistico

Il corso, che ha già avuto un'edizione durante il 2023, si propone di insegnare la LIS a tutti, a partire dal livello A1 per...

Pisa: la piccola Matilde corona il sogno di volare su un elicottero

A bordo di un elicottero AW169 della Sezione Aerea di Pisa, l'aviatrice in erba ha potuto sorvolare per pochi minuti i cieli pisani. Nell'ambito di...

Castelfranco, bambino di quattro anni cade dal secondo piano

Il bambino è stato trasferito con l'elisoccorso al Meyer di Firenze. Ancora ignote le cause della caduta. Nella tarda mattinata di oggi, sabato 16 settembre,...

Mondiali di OCR: tre atlete di Casciana Terme Lari rappresentano l’Italia

Con ben tre atlete in gara, Casciana Terme Lari è in Belgio a rappresentare il Paese. Alessia Caprai, Sofia Marconi e Federica Toni, tre ragazze di Casciana Terme...

Lutto a Pisa, addio a Luciano

La scomparsa di Luciano Carmignani lascia un vuoto enorme nei cuori di coloro che lo hanno conosciuto. "Questa notte Babbo ci ha salutati", aveva scritto il figlio...