Anche quest’anno la città di Pontedera si prepara a celebrare San Faustino, patrono cittadino, con un ricco calendario di eventi: ecco le date.
PONTEDERA – Anche quest’anno la città di Pontedera si prepara a celebrare San Faustino, patrono cittadino, con un ricco calendario di eventi che unisce tradizione religiosa, iniziative culturali e manifestazioni sportive, coinvolgendo tutta la comunità.
Domenica 2 ottobre – La solenne processione sul fiume Arno
Le celebrazioni si apriranno domenica 2 ottobre alle ore 17:00 con l’arrivo delle spoglie di San Faustino al molo Arnena, sul fiume Arno. Da lì prenderà il via la processione solenne che attraverserà via Saffi, Corso Matteotti e Piazza Martiri della Libertà, con arrivo in Duomo.
In caso di maltempo, la cerimonia sarà spostata alle 18:30 direttamente in Duomo.
Dal 4 al 12 ottobre – La Novena in Duomo
Ogni sera alle 18:30, il Duomo ospiterà la tradizionale Novena di San Faustino, con la partecipazione di vescovi e personalità ecclesiastiche, ciascuna serata dedicata a un diverso ambito della comunità: insegnanti, famiglie, volontari, giovani, operatori sanitari e militari in congedo.
Tra gli ospiti:
- 4 ottobre: Mons. Alberto Silvani (invitati: operatori scolastici e culturali)
- 5 ottobre: Mons. Giovanni Santucci (invitati: operatori familiari)
- 6 ottobre: Mons. Roberto Filippini (invitati: operatori della Carità)
- 7 ottobre: Mons. Simone Giusti (invitati: catechisti e famiglie)
- 8 ottobre: Mons. Giulio Giannini (preghiera per le vocazioni)
- 9 ottobre: Mons. Mario Meini (invitati: famiglie e fidanzati)
- 10 ottobre: Mons. Andrea Migliavacca (invitati: giovani e scout)
- 11 ottobre: Mons. Roccangelo Cuter (invitati: operatori sanitari e Unitalsi)
- 12 ottobre: Mons. Eugenio Binini (invitati: volontariato e associazioni militari in congedo)
13 ottobre – Messa solenne e benedizione papale
Il momento culminante delle celebrazioni sarà giovedì 13 ottobre alle ore 18:30, con la Messa solenne in Duomo e la Benedizione Papale, che segna la conclusione dell’Anno Giubilare con la concessione dell’Indulgenza Plenaria.
Fede, cultura e sport: il programma degli eventi collaterali
- Sabato 1 ottobre > Torneo giovanile di calcio “San Faustino”
Partecipano: Bellaria, Oltrera, Il Romito, Stella Azzurra - Domenica 2 ottobre > Minienduro Hobby Sport (Piazzale del Mercato – Zona Cineplex)
Esibizione per bambini dai 7 ai 15 anni, a cura del Moto Club Pontedera - Martedì 4 ottobre – ore 21:15 > Concerto “Condividere dà gioia” – Villa Crastan
Percorso musicale attraverso la canzone italiana d’autore con Sciarpa&Berretto
Evento promosso dal Centro Aiuto alla Vita - Giovedì 6 ottobre – ore 21:15 > In cammino verso la città futura – Centro Pastorale Le Mantellate
Dialogo su sostenibilità ed equità con Francesco Gesualdi e don Emanuele Morelli, promosso dal Circolo Laudato sii
- Sabato 8 ottobre – ore 16:00 > Presentazione del volume su San Faustino – Chiesa del SS. Crocifisso. A cura di Matteo Gorini (Tagete Edizioni), con introduzione di Francesco Sodi
- Mercoledì 12 ottobre – ore 21:15 > Concerto di San Faustino – Chiesa del SS. Crocifisso
Con la Filarmonica Volere è Potere e la Corale Città di Pontedera - Venerdì 14 ottobre – ore 18:30 > Santa Messa di suffragio per tutti i defunti delle parrocchie
- Sabato 15 ottobre – ore 16:30 > “Emma, io e gli Alpini” – Presentazione del libro di Lamberto Bianchi Villa Crastan, a cura dell’Associazione Nazionale Alpini – Gruppo di Pisa
- Domenica 16 ottobre – ore 9:00 > 12° Raduno MTB “La Borra Bike” – Circolo La Borra
Con benedizione dei partecipanti
- Sabato 22 ottobre – ore 15:00 > Corsa podistica “La corsa di San Faustino”
Partenza e arrivo da Piazza Cavour
- Domenica 23 ottobre – ore 8:30 > Cicloraduno amatoriale “I Love Val”
Raduno in bicicletta da Piazza Cavour