22.4 C
Pisa
venerdì 10 Ottobre 2025
08:44
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera celebra San Faustino e accoglie l’Arcivescovo di Pisa

08:44

Pontedera celebra San Faustino con istituzioni, comunità e il dono simbolico della Vespa all’Arcivescovo come messaggio di pace e unità.

In sala consiliare, la città ha accolto l’arcivescovo di Pisa, Monsignor Saverio Cannistrà, in occasione della solenne ricorrenza dedicata a San Faustino, patrono di Pontedera (giovedì 9 ottobre).

Quanto sei fiducioso per le prossime partite del Pisa in Serie A dopo la pausa nazionali?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

«BUON SAN FAUSTINO PONTEDERA
Il giorno del nostro Santo Patrono abbiamo accolto e salutato in sala consiliare Monsignor Saverio Cannistrà, arcivescovo di Pisa.» ha detto il Sindaco di Pontedera Matteo Franconi.

L’intervento ha voluto sottolineare il valore del legame con la comunità e l’importanza di chi contribuisce ogni giorno alla vita cittadina.: «Un momento dedicato al senso di appartenenza alla nostra comunità, una occasione per ringraziare chi ama, vive e frequenta la città.»

Un ringraziamento particolare è stato rivolto a chi opera nel campo del lavoro, della sicurezza e dell’assistenza alla persona: «Abbiamo rivolto un pensiero di gratitudine ai lavoratori che garantiscono servizi privati e pubblici essenziali e tra questi a tutti gli operatori della sanità, ai componenti delle forze dell’ordine, al ricco tessuto di volontariato e associazionismo.» continua Franconi.

Il Sindaco ha evidenziato il valore delle agenzie educative e del mondo associativo nella crescita delle nuove generazioni: «Abbiamo ringraziato le scuole e le nostre agenzie educative, le società sportive, le associazioni culturali per quel sostegno prezioso che offrono alla formazione dei bambini e dei giovani di Pontedera.»

Foto Fb: Matteo Franconi Pontedera

La celebrazione è stata anche l’occasione per riflettere sul dovere di combattere le disuguaglianze e promuovere una convivenza solidale: «Una festa del Santo Patrono che é anche occasione per cercare nel nostro futuro le ragioni e la voglia di combattere le disuguaglianze e difendere la dignità delle persone dentro il perimetro di una convivenza pacifica, coesa e solidale.» sottolinea Franconi.

Il discorso ha poi abbracciato il contesto internazionale, richiamando la speranza di pace in territori martoriati dai conflitti: «Proprio oggi che sullo scenario internazionale sembra finalmente emergere il profilo salvifico della pace nella terra martoriata di Palestina e la speranza concreta che si interrompa il frastuono tragico delle armi nella devastata striscia di Gaza.»

Un invito alla responsabilità civile e alla ricerca di equilibrio sociale, in nome di un futuro condiviso: «Servono, oggi più che mai, umanità e coraggio; occorre ogni giorno, con fatica e passione, cercare l’equilibrio esatto indispensabile per tenere insieme, nel tempo e nel mondo nuovo, i bisogni con le speranze di ciascuno.
Dentro un destino comune a misura di tutti.
A Pontedera il mio augurio personale e dell’amministrazione per un sereno e felice San Faustino.» conclude Franconi.

Nel corso della cerimonia, la città ha donato all’Arcivescovo di Pisa una Vespa, simbolo identitario di Pontedera e oggi trasformato in emblema di pace: «La consegna dei simbolo di Pontedera, la Vespa, all’Arcivescovo di Pisa. Un simbolo di libertà che oggi diventa dono e simbolo di pace, di vicinanza, di comunità. Abbiamo tutti bisogno di recuperare questi valori, abbiamo tutti bisogno di sentirci Vespa.» ha detto Eugenio Leone, presidente del Moto Club di Pontedera e Vice Presidente di ANCI Città dei Motori.

Ultime Notizie

Peccioli guarda al cielo: astronomia, conferenze e osservazioni con gli astrofili dell’Alta Valdera

Peccioli si trasforma nuovamente in un osservatorio a cielo aperto grazie all'AAAV in collaborazione con la Fondazione Peccioliper. Dal 10 al 12 ottobre, Peccioli si...

Al via i lavori del progetto “Polis” nell’ufficio postale di Cucigliana

Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Cucigliana a partire dal 13 ottobre sarà interessato da interventi per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La...

Auto in sosta vietata bloccano tre linee di autobus a Cisanello

I fatti sono avvenuti oggi, 10 ottobre 2025, attorno alle ore 11:00, presso la rotatoria dell’ospedale Cisanello. Autolinee Toscane rende noto di aver dato mandato...

Eligere, il sistema di voto telematico di Pisa, scelto per l’elezione del rettore dell’Università della Calabria

Eligere, il sistema di voto telematico sviluppato a Pisa, elegge il nuovo rettore dell’Università della Calabria. La piattaforma open source si conferma un modello di...

Pisa, cade dalla moto e non si riprende: deceduto in ospedale 

Incidente mortale a Montacchiello (Pisa): uomo cade dalla moto, muore poco dopo il ricovero. Tragedia questa mattina (10 ottobre) intorno alle 09:16 in via Emilia,...

Un anno senza Giacomo Maccheroni: Pontedera ricorda il suo ex sindaco

Un anno senza Giacomo Maccheroni: Pontedera ricorda l’ex sindaco tra memoria, politica e le parole del sindaco Matteo Franconi in una lettera toccante. È trascorso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Fuga a tutta velocità a Calcinaia: 4 giovanissimi fermati con auto rubata

Inseguimento a Calcinaia: la Polizia Locale recupera un’auto rubata e denuncia quattro giovani, conducente sanzionato per guida senza patente. Un episodio di criminalità giovanile è...

Festa di laurea finisce nel sangue: mazze, coltelli e feriti a Pisa

Festa di laurea a Pisa degenerata in violenza: feriti tra mazze, martelli e coltelli. Panico tra gli invitati. Una serata pensata per festeggiare due giovani...

Dopo 46 anni di servizio, il Comandante dei Carabinieri di Ponsacco va in congedo

La svolta decisiva della sua carriera è avvenuta il 6 dicembre 2001, quando ha assunto il comando della Stazione Carabinieri di Ponsacco. Dopo 46 anni di...

Ponsacco, incidente nella notte a Camugliano: auto finisce fuori strada

Ancora da chiarire le dinamiche che hanno portato il conducente a perdere il controllo del veicolo. Nella notte tra sabato 4 e domenica 5 ottobre...

Controlli a tappeto della Polizia Locale dell’Unione Valdera: denunce, sequestri e veicoli recuperati

Operazioni coordinate a Pontedera, Calcinaia e Lajatico: contrasto a spaccio, ricettazione e guida in stato di ebbrezza. Fine settimana intenso per la Polizia Locale dell’Unione...

Sigilli all’autolavaggio tra Pontedera e Ponsacco: avviati accertamenti 

Autolavaggio sequestrato dai Carabinieri: controlli su acque reflue. In attesa degli esiti per la riapertura. Un autolavaggio situato lungo la Sarzanese Valdera, nel territorio di...