8.1 C
Pisa
giovedì 27 Novembre 2025
08:44
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera celebra San Faustino e accoglie l’Arcivescovo di Pisa

08:44

Pontedera celebra San Faustino con istituzioni, comunità e il dono simbolico della Vespa all’Arcivescovo come messaggio di pace e unità.

In sala consiliare, la città ha accolto l’arcivescovo di Pisa, Monsignor Saverio Cannistrà, in occasione della solenne ricorrenza dedicata a San Faustino, patrono di Pontedera (giovedì 9 ottobre).

Quanto sei fiducioso per le prossime partite del Pisa in Serie A dopo la pausa nazionali?

  • Fiducioso (37%, 183 Votes)
  • Poco fiducioso (26%, 129 Votes)
  • Per nulla fiducioso (22%, 109 Votes)
  • Molto fiducioso (16%, 79 Votes)

Voti totali: 500

Loading ... Loading ...

«BUON SAN FAUSTINO PONTEDERA
Il giorno del nostro Santo Patrono abbiamo accolto e salutato in sala consiliare Monsignor Saverio Cannistrà, arcivescovo di Pisa.» ha detto il Sindaco di Pontedera Matteo Franconi.

L’intervento ha voluto sottolineare il valore del legame con la comunità e l’importanza di chi contribuisce ogni giorno alla vita cittadina.: «Un momento dedicato al senso di appartenenza alla nostra comunità, una occasione per ringraziare chi ama, vive e frequenta la città.»

Un ringraziamento particolare è stato rivolto a chi opera nel campo del lavoro, della sicurezza e dell’assistenza alla persona: «Abbiamo rivolto un pensiero di gratitudine ai lavoratori che garantiscono servizi privati e pubblici essenziali e tra questi a tutti gli operatori della sanità, ai componenti delle forze dell’ordine, al ricco tessuto di volontariato e associazionismo.» continua Franconi.

Il Sindaco ha evidenziato il valore delle agenzie educative e del mondo associativo nella crescita delle nuove generazioni: «Abbiamo ringraziato le scuole e le nostre agenzie educative, le società sportive, le associazioni culturali per quel sostegno prezioso che offrono alla formazione dei bambini e dei giovani di Pontedera.»

Foto Fb: Matteo Franconi Pontedera

La celebrazione è stata anche l’occasione per riflettere sul dovere di combattere le disuguaglianze e promuovere una convivenza solidale: «Una festa del Santo Patrono che é anche occasione per cercare nel nostro futuro le ragioni e la voglia di combattere le disuguaglianze e difendere la dignità delle persone dentro il perimetro di una convivenza pacifica, coesa e solidale.» sottolinea Franconi.

Il discorso ha poi abbracciato il contesto internazionale, richiamando la speranza di pace in territori martoriati dai conflitti: «Proprio oggi che sullo scenario internazionale sembra finalmente emergere il profilo salvifico della pace nella terra martoriata di Palestina e la speranza concreta che si interrompa il frastuono tragico delle armi nella devastata striscia di Gaza.»

Un invito alla responsabilità civile e alla ricerca di equilibrio sociale, in nome di un futuro condiviso: «Servono, oggi più che mai, umanità e coraggio; occorre ogni giorno, con fatica e passione, cercare l’equilibrio esatto indispensabile per tenere insieme, nel tempo e nel mondo nuovo, i bisogni con le speranze di ciascuno.
Dentro un destino comune a misura di tutti.
A Pontedera il mio augurio personale e dell’amministrazione per un sereno e felice San Faustino.» conclude Franconi.

Nel corso della cerimonia, la città ha donato all’Arcivescovo di Pisa una Vespa, simbolo identitario di Pontedera e oggi trasformato in emblema di pace: «La consegna dei simbolo di Pontedera, la Vespa, all’Arcivescovo di Pisa. Un simbolo di libertà che oggi diventa dono e simbolo di pace, di vicinanza, di comunità. Abbiamo tutti bisogno di recuperare questi valori, abbiamo tutti bisogno di sentirci Vespa.» ha detto Eugenio Leone, presidente del Moto Club di Pontedera e Vice Presidente di ANCI Città dei Motori.

Ultime Notizie

Covid Toscana: 25 nuovi casi e nessun decesso negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 25 nuovi casi di Covid-19: 18 confermati con tampone molecolare e gli altri 7 con...

Dialisi Volterra: nuovo protocollo per aumentare le sedute con medico presente

Al centro dialisi di Volterra vengono incrementate le sedute dialitiche svolte in presenza del medico nefrologo. Dopo la parentesi estiva in regime di centro ad...

Trovato senza vita in roulotte a Ponsacco: Calogero vendeva arance alla rotatoria

A Ponsacco, Calogero Coffaro, 65 anni, venditore di arance alla rotatoria, è stato trovato senza vita all’interno di una roulotte. Tragedia questa mattina (26 novembre)...

Vento forte: codice giallo in Toscana, la mappa 

Allerta gialla emessa dalla sala operativa per vento forte sulla Toscana centrale dalle 20 di oggi per tutta la giornata di domani giovedì 27...

Come vedi il cammino del Pisa verso la salvezza? Partecipa al sondaggio

Il Pisa Sporting Club è 16esimo in classifica dopo 12 giornate di campionato. Il cammino verso la salvezza è ancora lungo, ma la strada...

La Fiamma Olimpica Milano Cortina passerà da Pontedera 

Pontedera brilla nel viaggio della Fiamma Olimpica verso Milano Cortina 2026. Un’occasione unica per gli appassionati di sport e cultura. La Fiamma Olimpica farà il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Trovato senza vita in roulotte a Ponsacco: Calogero vendeva arance alla rotatoria

A Ponsacco, Calogero Coffaro, 65 anni, venditore di arance alla rotatoria, è stato trovato senza vita all’interno di una roulotte. Tragedia questa mattina (26 novembre)...

Ademaro Burgalassi chiude la saracinesca: Pontedera saluta uno dei suoi ultimi calzolai

Dopo 62 anni di lavoro, il maestro delle scarpe di via Veneto si ritira tra l’affetto commosso dei clienti: «È bello sapere di aver...

Violento scontro tra Bientina e Vicopisano tra due auto: finiscono nel fossato

A poche ore di distanza dall’incidente che questa mattina ha coinvolto un ciclista, rimasto ferito con un trauma cranico nel territorio comunale di Vicopisano,...

Cascina, ristorante chiuso per infestazione di blatte in cucina

Cascina: i Carabinieri del NAS chiudono ristorante per gravi carenze igienico-sanitarie. Titolare segnalata alle Autorità competenti. I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Livorno, nell'ambito di...

Addio a Simone Paglianti, presidente della Nobile Contrada Cilecchio di Bientina

Addio a Simone Paglianti, storico presidente della Nobile Contrada Cilecchio. Un leader amato, ricordato per il suo impegno e la sua guida. La comunità della...

Auto rubata a Pisa ma a bordo c’è il cane: l’appello per ritrovare Toby

A Pisa è stata rubata un’auto con il cane Toby all’interno. La proprietaria lancia un appello urgente alla città e chiede aiuto per ritrovarlo...