15.6 C
Pisa
domenica 9 Novembre 2025
07:06
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera brilla: accese le luci di “Natale in Opera – Equilibrio in gioco”

07:00

Arte, installazioni luminose e magia trasformano la città in un teatro diffuso tra sogno, infanzia e creatività.

È ufficialmente cominciato il tempo della meraviglia. Nella serata di ieri, la città si è accesa con le prime luci di “Natale in Opera – Equilibrio in gioco”, il grande progetto artistico e culturale che accompagnerà Pontedera fino a marzo 2026, trasformandola in un palcoscenico diffuso di arte, luce e infanzia.

Pontedera si accende di meraviglia: “Natale in Opera” trasforma la città in un museo a cielo aperto

Un’anteprima luminosa che ha catturato subito l’attenzione di cittadini e visitatori, svelando l’atmosfera poetica e giocosa che caratterizzerà i prossimi mesi. Le facciate dei palazzi, i ponti, le piazze e le rotatorie si sono vestiti di bagliori colorati, anticipando l’arrivo del Preludio dell’11 novembre e dell’apertura ufficiale prevista per l’8 dicembre.

Al centro di questo percorso di luce e arte pubblica c’è il lavoro dell’artista ligure Giuliano Tomaino, che con le sue sculture e installazioni invita a riscoprire “lo stupore dei bambini” come chiave per ritrovare equilibrio tra sogno e realtà. Cavalli a dondolo, cimbelli e forme simboliche popolano il tessuto urbano, trasformando Pontedera in un museo a cielo aperto.

Le tappe del percorso – dal Ponte Napoleonico a Piazza Cavour, da Palazzo Comunale alle rotatorie cittadine – raccontano un viaggio fatto di luce, gioco e poesia.
Le opere principali, come Houdini, Oplà, Italo e Cimbello, dialogano con l’architettura e la luce della Luminaria 2025, che abbraccia tutto il centro: Corso Matteotti, Piazza Martiri, Piazza Curtatone, Piazza Cavour, Via Roma, Viale Italia e molte altre vie sono state illuminate da profili di luce, alberi addobbati e installazioni giganti.

Il programma proseguirà con mostre e installazioni dedicate a Pinocchio, tra cui la collettiva “Pinocchio e i Carabinieri” al PALP (dal 12 dicembre al 15 marzo), “Quasi Pinocchio” all’Ospedale Lotti e “Pinocchio that’s me”nelle vetrine del centro. A coronare il tutto, l’imponente statua di Pinocchio alta oltre sei metri, opera dello scultore Marcello Scarselli, che verrà collocata davanti al PALP come simbolo del legame tra arte, infanzia e creatività.

Il progetto si concluderà in primavera con un video corale dei bambini di Pontedera (4–7 anni), protagonisti di un racconto luminoso sulla loro città.

Intanto, con l’accensione del 7 novembre, Pontedera ha già ritrovato la sua magia.
Una città che brilla di sogni, dove ogni luce è un invito a guardare il mondo con gli occhi dei bambini.

Ultime Notizie

Notte di terrore, lite finisce nel sangue: 2 feriti 

Lite nella notte finisce in aggressione con coltelli: due uomini feriti, uno in condizioni gravi. Indagini in corso per ricostruire l’accaduto. Una violenta lite nella...

Marina di Pisa: assalto lampo a un bancomat, indagini in corso

Assalto a un bancomat a Marina di Pisa: una banda trascina via l’ATM. Indagini in corso per collegamenti con altri colpi nella zona. Un altro...

Ponsacco rafforza l’amicizia con Brignais: la visita in Francia

Il sindaco Gasperini e il vicesindaco Ruggiero in visita ufficiale in Francia per rinnovare il gemellaggio con la città francese. Si è svolta sabato 8...

Pisa, quartiere San Martino: arrivano gli stalli gialli per residenti 

Quartiere San Martino, arrivano gli stalli gialli riservati ai residenti. Sindaco Conti: “Un primo provvedimento per andare incontro alle esigenze dei residenti”.  Sono in arrivo...

Cascina, allarme scatta in un negozio: 33enne arrestato mentre tenta il colpo

Carabinieri arrestano un 33enne per furto aggravato in un negozio. L’uomo si è introdotto infrangendo il vetro per rubare il registratore di cassa. Nella notte...

Alta Val di Cecina: operazione dei Carabinieri, tre denunciati

Controlli straordinari dei Carabinieri in Alta Val di Cecina: dettagli sull’operazione e i risultati dei controlli. Un servizio straordinario di controllo del territorio è stato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pontedera: addio a David, lavorava alle Poste

Pontedera in lutto per la scomparsa di David Tognarelli, volto conosciuto e stimato di Poste Italiane. Profondo cordoglio a Pontedera (soprattuto nel quartiere di Fuori del Ponte) e...

Ponsacco, il benessere si chiama Studio Rubichi: fisioterapia, fitness e rinascita personale

Chiama oggi lo Studio Rubichi (340 243 8114) e prenota il tuo percorso personalizzato: il tuo benessere inizia da qui. Quando il corpo parla attraverso il...

Montopoli, scoperto bracconiere: sequestrati armi e contanti

Brillante operazione a cura della Polizia Provinciale di Pisa, che ha colto in flagranza di reato un bracconiere e sequestrato una somma di denaro...

Tensione a Cisanello: giovani a torso nudo scatenano il panico al pronto soccorso

Caos al pronto soccorso dell’ospedale Cisanello di Pisa: gruppo di giovani violenti, alcuni a torso nudo, fuori controllo. Notte movimentata quella tra il 31 ottobre...

Akinsanmiro, il Pisa se lo gode e l’Inter ci pensa: Gilardino non può farne a meno

Akinsanmiro sta conquistando Gilardino e il Pisa partita dopo partita, mentre l’Inter osserva da vicino la crescita del suo giovane centrocampista. La rivelazione di questo...

Peccioli, manomesso un sensore del nuovo attraversamento del fiume Era: 3 malviventi in fuga

Tre persone manomettono un sensore del nuovo attraversamento del fiume Era a Peccioli. Attivato l’allarme, indagini in corso. Nella tarda serata di martedì 4 novembre,...