24.8 C
Pisa
martedì 9 Settembre 2025
08:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, AVO organizza una colazione speciale per gli ospiti della RSA Leoncini

07:16

PONTEDERA. Volontari accompagnano gli ospiti della RSA Leoncini a fare colazione in centro, tra sorrisi, socialità e momenti di gioia.

Sabato scorso, il centro di Pontedera si è animato di sorrisi, chiacchiere e profumo di brioche. I volontari di AVO Pontedera hanno accompagnato gli ospiti della RSA Leoncini a fare colazione in città, offrendo loro un momento di socialità e normalità al di fuori della struttura. VTrend.it ha contattato Genny Sollazzi, presidente di AVO Pontedera, per capire il valore di queste iniziative.

Foto Fb: Avo Pontedera

Come è nata l’idea di questa colazione in centro?
«Il nostro avvicinamento alla RSA Leoncini risale ai tempi del Covid», racconta Sollazzi. «Non potevamo entrare in ospedale, ma avevamo tanta voglia di fare del bene. La nostra energia si è unita a quella di Cinzia Buggiani, animatrice straordinaria della RSA, che ha sempre cercato di garantire agli ospiti spazi d’aria e la possibilità di mantenere abitudini simili a quelle precedenti l’ingresso in struttura. Nella scelta dei luoghi, abbiamo indagato sui posti frequentati dagli anziani quando vivevano ancora in famiglia. L’idea è offrire loro una finestra sul mondo, tanta aria e la sensazione di non sentirsi esclusi o prigionieri».

Qual è stato l’obiettivo principale di questa mattinata?
«Mostrare agli ospiti che la vita va avanti anche in RSA, solo in modo diverso», spiega Sollazzi. «Non sono mai soli. Le presenze intorno a loro non sono solo apparenti: soddisfano bisogni non solo materiali e sanitari, ma anche psicologici e profondamente umani».

Come hanno reagito gli ospiti della RSA?
«È stato bellissimo vederli così contenti ed emozionati», racconta il presidente. «È come se andassero in gita. Il cibo ha un grande valore: mangiare brioche appena sfornate e bere un cappuccino in un normale bar li fa sentire “normali” nonni in compagnia. Salutano bambini, accarezzano cani e, spesso, si aggiungono anche i parenti. Sono mattine di gioia, tra risate, canzoni inventate e ricordi condivisi. Ricordo Michele, che fino all’ultimo era broncio per la colazione troppo piccola… poi sul pulmino verso il bar ha esclamato: “Ma vaffa al biscotto e viva il cornetto!”».

Che effetto le ha fatto vedere due volontarie storiche partecipare all’iniziativa?
«AVO Pontedera esiste dal 1987 e siamo vicini ai quarant’anni. Vedere due nostre volontarie storiche tra gli ospiti è stato emozionante. Sono loro che hanno cresciuto i nostri tutor e insegnato il valore del dono per pura solidarietà. Il bene è contagioso: loro hanno seminato bene e ora raccolgono i frutti insieme a noi».

Quanto è importante la memoria all’interno di un’associazione come l’AVO?
«La memoria è fondamentale», afferma Sollazzi. «Ogni volontario lascia una traccia, anche silenziosa. Ricordiamo con affetto figure come Augusto Stefanini, due volte presidente di AVO Pontedera, che ha saputo coinvolgere e far crescere l’associazione numericamente. Più siamo, più possiamo fare per gli altri».

Che messaggio darebbe a chi pensa di avvicinarsi al volontariato?
«Quando sono diventata volontaria, non immaginavo quanto avrei ricevuto», confessa. «Il volontariato offre occasioni di riflessione e crescita umana che la vita quotidiana non dà. La presenza in ospedale o in RSA aiuta chi è lontano dalla propria casa e dagli affetti, e dà a noi volontari un’opportunità unica di empatia. Il corso di formazione è breve, cinque serate da massimo due ore, e ogni volontario sceglie i turni in base alla propria disponibilità. Non servono competenze infermieristiche: è un servizio totalmente gratuito. Il volontariato è un’opportunità di crescita personale, di apertura verso gli altri, e davvero contagioso».

Pontedera, sabato scorso, ha così visto un centro città trasformarsi in uno spazio di socialità e calore umano grazie a volontari AVO che, con gesti semplici come una colazione insieme, ricordano a tutti che l’attenzione, la cura e la vicinanza non hanno età.

©Riproduzione Riservata 

Ultime Notizie

Riapre il ponte sulla 206 in località Navacchio

Il ponte è stato oggetto di lavori a cura della Provincia di Pisa. La Provincia di Pisa informa che alle ore 12 e 30 di...

Il complesso scolastico in via del Chianti a Terricciola è pronto ad accogliere gli studenti!

Questa mattina, martedì 9 settembre, il taglio del nastro alla presenza del sottosegretario di Stato al Ministero dell'Istruzione e del Merito. Nella mattinata di...

Migliora il servizio bus studenti: novità a Pisa, Volterra e Cecina

Autolinee Toscane informa che le modifiche ai percorsi dei bus consentiranno agli studenti di arrivare a scuola in tempi più rapidi. At- autolinee toscane informa...

Schianto in moto contro guard rail: coppia finisce nella corsia opposta

Incidente l’8 settembre: due turisti, 25 e 30 anni, feriti dopo lo schianto in moto contro il guardrail. Ricoverati in codice giallo. Paura ieri sera...

Sabato 13 settembre torna a Cascina la “Marcia della legalità”

Un momento sportivo ma anche di riflessione sul tema della legalità e della trasparenza. Sport, legalità e senso di comunità si uniscono in un pomeriggio,...

Pontedera Cosplay più grande che mai: 2 giorni di eventi, premi e tanta fantasia

Partecipa a Pontedera Cosplay il 19 e 20 settembre! Due giorni di cosplay, fumetti, magia, giochi e divertimento per famiglie e appassionati. Ingresso gratuito. Due...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Blatte vive e morte, chiuso un fast food a Pontedera

Fast food di Pontedera chiuso dai Carabinieri del NAS per gravi carenze igienico-sanitarie: blatte nei locali e sanzione di 3.000 euro. Intervento dei Carabinieri del...

Pontedera, i centisti per Comune e istituto: tutti i nomi 

Scopri tutti i centisti del 2024-2025 degli istituti di Pontedera, suddivisi per comune e istituto. Premiati 86 studenti. Ritorna il tradizionale appuntamento con la consegna...

Sessant’anni insieme: la reunion dei ragazzi del ’65 di Capannoli e Santo Pietro 

I ragazzi del ’65 di Capannoli e Santo Pietro Belvedere celebrano i sessant’anni con una serata speciale al ristorante Bucine Basso, tra amici, ricordi...

Casa A Prima Vista: tornano gli agenti pisani, nuove sfide

Scopri il ritorno di Moira Quartieri, Nico Tedeschi e Matteo Nencioni in ‘Casa A Prima Vista’ su Real Time. Nuove case, sfide e sorprese...

Chioma da diva: Alba Parietti sceglie un salone di Pontedera

Alba Parietti incanta la Valdera e fa tappa da EL’S STARS Parrucchieri a Pontedera. Pontedera ha brillato di una luce speciale grazie ad una visita...

Ruspa si ribalta, un morto nel Volterrano 

Tragico incidente nel comune di Volterra: un uomo perde la vita dopo il ribaltamento della ruspa. Carabinieri intervenuti per accertamenti. Tragico incidente oggi (mercoledì 3...