19 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
10:11
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, al via i lavori in via Leopardi: modifiche alla viabilità fino al 20 giugno

10:11

L’assessore Belli: «Si riparte con le asfaltature in città e frazioni – spiega l’assessore – Hanno già preso avvio i piani di rifacimento dei marciapiedi. Stiamo proseguendo con il percorso per la riqualificazione dei principali assi viari della zona industriale di Gello. Via Leopardi? Non è una semplice asfaltatura, ma il rifacimento completo di questa strada».

Hanno preso ufficialmente il via lunedì 20 maggio i lavori di rifacimento del manto stradale in via Giacomo Leopardi, una delle arterie principali in prossimità della stazione ferroviaria. L’intervento rientra nel più ampio piano degli asfalti promosso e finanziato dall’Amministrazione Comunale, che prevede il risanamento di numerose strade, sia nel capoluogo che nelle frazioni.

I lavori, della durata prevista di un mese (fino al 20 giugno), comporteranno una serie di modifiche temporanee alla viabilità e alla sosta, non solo su via Leopardi, ma anche su via Roma e via Dante Alighieri. In particolare, su quest’ultima è già in vigore un’ordinanza che vieta la sosta, con rimozione forzata, su cinque stalli nel tratto compreso tra il civico 15 e via Leopardi (lato sud-est).

«Su via Leopardi ci siamo – spiega l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Pontedera Mattia Belli – siamo partiti con la fase propedeutica che farà da traino al risanamento e alla riasfaltatura della strada, che avverrà nelle prossime settimane. Ricordo che sull’arteria, nel mese di gennaio, erano stati effettuati accertamenti tecnici, saggi e indagini, necessari per capire le criticità presenti e come intervenire per il risanamento definitivo».

L’intervento si svolgerà in due fasi, con la chiusura alternata di metà carreggiata per consentire il proseguimento dei lavori in sicurezza. «Chiaramente – precisa Belli – abbiamo già preso accordi con i gestori del trasporto pubblico e con gli scuolabus, modificando i percorsi per ridurre al minimo i disagi».

Non si tratta di un semplice rifacimento dell’asfalto: «Voglio precisare – aggiunge l’assessore – che si tratta di un intervento strutturale e profondo. Proprio per questo, rispetto a una iniziale previsione di lavori in autunno, abbiamo scelto di approfondire e capire con precisione i lavori da fare anche sui sottoservizi. È un intervento importante, da circa 80mila euro, finanziato e già inserito nell’accordo quadro e dal quale partiamo nell’ottica di risistemare alcune vie dei quadranti centrali».

Parallelamente, proseguono anche i lavori sui marciapiedi: «Abbiamo previsto a brevissimo interventi sui marciapiedi di via Pietro Nenni e via Aldo Moro nel quartiere di Fuori del Ponte – spiega ancora Belli – in questo caso non si tratta di una situazione ammalorata ma di alcune criticità riscontrate, soprattutto per la presenza di radici di alberi. Si tratta dunque di aggiustare e ricostruire alcune parti. Laddove le piante non lascino lo spazio per il passaggio dei pedoni, e soprattutto delle persone diversamente abili, saranno tolte e ripiantate nel vicino parco».

Anche in questo ambito è previsto un piano organico: «Anche per i marciapiedi – precisa l’assessore – stiamo dando il via a un accordo quadro, simile a quello degli asfalti, per fare sia interventi puntuali su criticità limitate, sia programmare rifacimenti su interi tratti».

Belli conclude ricordando gli ulteriori impegni dell’Amministrazione in ambito di viabilità e infrastrutture: «Ricordo infine due cose: l’impegno straordinario che l’amministrazione ha messo in campo per risanare in modo deciso le criticità del manto del reticolo stradale della zona industriale e i ripristini, previsti in estate, da parte delle aziende che hanno operato in questi mesi nei lavori sui sottoservizi».

Ultime Notizie

Parrocchia di San Miniato Basso: inaugurazione della rinnovata sala

San Miniato Basso, inaugurazione della rinnovata sala parrocchiale il 24 maggio. La parrocchia dei Santi Stefano e Martino di San Miniato Basso si prepara a...

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Interviene per aiutare una donna, Carabiniere aggredito da 20enne armato di coltello

E' accaduto nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Attimi di terrore nella notte tra le vie del centro storico di Lucca. Intorno...

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

Chiese di Pontedera prese di mira: tra furti e danni cresce la preoccupazione

Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani. Nuovi episodi di furti e vandalismi stanno colpendo le chiese...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...