14.8 C
Pisa
lunedì 10 Novembre 2025
10:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera: 14 telefoni sequestrati, conducente ubriaco (e senza patente) fermato

10:00

Pontedera, doppio intervento della Polizia Locale: sequestrati 14 smartphone e denunciato un conducente ubriaco senza patente.

Nei giorni scorsi, la Polizia Locale dell’Unione Valdera ha condotto due interventi distinti che hanno portato a sequestri importanti e a denunce per violazioni del Codice della Strada.

Nel pomeriggio di giovedì 6 novembre, intorno alle 17.45, una pattuglia del Comando Territoriale di Pontedera ha fermato in via Roma una Fiat Grande Punto priva di copertura assicurativa. Ulteriori controlli hanno rilevato che il veicolo era già sottoposto a sequestro amministrativo a seguito di un precedente controllo effettuato a Firenze nel mese di ottobre. L’auto è stata immediatamente confiscata e posta a disposizione dell’erario.

Durante l’ispezione del mezzo, gli agenti hanno rinvenuto nel bagagliaio uno zaino contenente 14 smartphone, per lo più di marca Apple, alcuni dei quali avvolti in carta di alluminio. Il conducente, un cittadino extracomunitario residente nella Valdera, non ha saputo fornire spiegazioni plausibili sulla provenienza dei dispositivi. Dai controlli in banca dati è emerso che l’uomo aveva precedenti penali per reati contro il patrimonio, tra cui furto e ricettazione. È quindi scattata la denuncia per il reato di ricettazione, che prevede una pena da due a otto anni di reclusione. Tutti i dispositivi e gli accessori rinvenuti sono stati sequestrati e messi a disposizione dell’autorità giudiziaria, mentre proseguono le indagini per risalire ai legittimi proprietari.

Un secondo intervento si è verificato nella mattinata del 5 novembre lungo la Tosco-Romagnola, dove una pattuglia impegnata nei controlli di routine ha fermato un’autovettura guidata da un cittadino extracomunitario di 35 anni, privo di patente di guida. L’uomo, recidivo per analoghe violazioni, presentava sintomi riconducibili all’assunzione di alcolici: sottoposto all’etilometro, ha registrato valori di 0,81 e 0,76 g/l, superiori ai limiti consentiti. Per lui è scattata la denuncia per guida senza patente reiterata e la sanzione per guida in stato di ebbrezza, ai sensi dell’articolo 186 del Codice della Strada.

Il Dirigente della Polizia Locale dell’Unione Valdera, dott. Francesco Frutti, ha commentato gli interventi sottolineando l’importanza di azioni di controllo e prevenzione:
Ringrazio gli operatori per gli interventi effettuati. Proprio azioni di iniziativa come queste sono fondamentali per garantire il controllo e la sicurezza stradale. La sicurezza rimane uno degli obiettivi principali che il Corpo si impegna quotidianamente a perseguire su tutto il territorio dell’Unione Valdera.

Fonte: POLIZIA LOCALE UNIONE VALDERA

Ultime Notizie

Antenna Pnrr a Treggiaia, ipotesi nuova collocazione

Emersa la disponibilità ad approfondire l'ipotesi localizzativa su un terreno che potrebbe avere caratteristiche utili allo scopo. Secondo quanto stabilito alla riunione tenutasi in Prefettura,...

Ponsacco, al via gli incontri nei quartieri con sindaco e giunta

Al via gli incontri nei quartieri con il sindaco e la giunta comunale. Mercoledì 12 novembre il primo appuntamento alle Melorie al Circolo La Luna. Il...

In centinaia per la mostra micologica all’Orto Botanico di Pisa

L’evento è stato organizzato dall’Orto e museo botanico, dall’Azienda USL Toscana nord ovest e dall’Associazione gruppi micologici toscani (AGMT). Centinaia di visitatori hanno partecipato alla...

Vandali sul bus da Pontedera a Fucecchio: distrutto poggiatesta di un sedile

Ancora vandalismi su bus di Autolinee Toscane. Completamente distrutto il poggiatesta di un sedile. È accaduto sabato pomeriggio 8 novembre 2025 sulla Linea 250. Autolinee...

Nasce “Domina Granata”, l’associazione delle tifose del Pontedera

Nasce Domina Granata, l’associazione delle tifose dell’US Città di Pontedera, impegnata in iniziative di beneficenza. Nasce ufficialmente l’associazione Domina Granata, il nuovo sodalizio che riunisce...

Elicottero disperso, individuato in zona impervia: squadre al lavoro 

Elicottero disperso da ieri al confine tra Toscana e Marche, individuato dalle squadre di soccorso. Operazioni in corso in zona impervia. L’elicottero disperso da ieri...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pontedera: addio a David, lavorava alle Poste

Pontedera in lutto per la scomparsa di David Tognarelli, volto conosciuto e stimato di Poste Italiane. Profondo cordoglio a Pontedera (soprattuto nel quartiere di Fuori del Ponte) e...

Ponsacco, il benessere si chiama Studio Rubichi: fisioterapia, fitness e rinascita personale

Chiama oggi lo Studio Rubichi (340 243 8114) e prenota il tuo percorso personalizzato: il tuo benessere inizia da qui. Quando il corpo parla attraverso il...

Montopoli, scoperto bracconiere: sequestrati armi e contanti

Brillante operazione a cura della Polizia Provinciale di Pisa, che ha colto in flagranza di reato un bracconiere e sequestrato una somma di denaro...

Tensione a Cisanello: giovani a torso nudo scatenano il panico al pronto soccorso

Caos al pronto soccorso dell’ospedale Cisanello di Pisa: gruppo di giovani violenti, alcuni a torso nudo, fuori controllo. Notte movimentata quella tra il 31 ottobre...

Akinsanmiro, il Pisa se lo gode e l’Inter ci pensa: Gilardino non può farne a meno

Akinsanmiro sta conquistando Gilardino e il Pisa partita dopo partita, mentre l’Inter osserva da vicino la crescita del suo giovane centrocampista. La rivelazione di questo...

Peccioli, manomesso un sensore del nuovo attraversamento del fiume Era: 3 malviventi in fuga

Tre persone manomettono un sensore del nuovo attraversamento del fiume Era a Peccioli. Attivato l’allarme, indagini in corso. Nella tarda serata di martedì 4 novembre,...