Pontedera, doppio intervento della Polizia Locale: sequestrati 14 smartphone e denunciato un conducente ubriaco senza patente.
Nei giorni scorsi, la Polizia Locale dell’Unione Valdera ha condotto due interventi distinti che hanno portato a sequestri importanti e a denunce per violazioni del Codice della Strada.
Nel pomeriggio di giovedì 6 novembre, intorno alle 17.45, una pattuglia del Comando Territoriale di Pontedera ha fermato in via Roma una Fiat Grande Punto priva di copertura assicurativa. Ulteriori controlli hanno rilevato che il veicolo era già sottoposto a sequestro amministrativo a seguito di un precedente controllo effettuato a Firenze nel mese di ottobre. L’auto è stata immediatamente confiscata e posta a disposizione dell’erario.
Durante l’ispezione del mezzo, gli agenti hanno rinvenuto nel bagagliaio uno zaino contenente 14 smartphone, per lo più di marca Apple, alcuni dei quali avvolti in carta di alluminio. Il conducente, un cittadino extracomunitario residente nella Valdera, non ha saputo fornire spiegazioni plausibili sulla provenienza dei dispositivi. Dai controlli in banca dati è emerso che l’uomo aveva precedenti penali per reati contro il patrimonio, tra cui furto e ricettazione. È quindi scattata la denuncia per il reato di ricettazione, che prevede una pena da due a otto anni di reclusione. Tutti i dispositivi e gli accessori rinvenuti sono stati sequestrati e messi a disposizione dell’autorità giudiziaria, mentre proseguono le indagini per risalire ai legittimi proprietari.
Un secondo intervento si è verificato nella mattinata del 5 novembre lungo la Tosco-Romagnola, dove una pattuglia impegnata nei controlli di routine ha fermato un’autovettura guidata da un cittadino extracomunitario di 35 anni, privo di patente di guida. L’uomo, recidivo per analoghe violazioni, presentava sintomi riconducibili all’assunzione di alcolici: sottoposto all’etilometro, ha registrato valori di 0,81 e 0,76 g/l, superiori ai limiti consentiti. Per lui è scattata la denuncia per guida senza patente reiterata e la sanzione per guida in stato di ebbrezza, ai sensi dell’articolo 186 del Codice della Strada.
Il Dirigente della Polizia Locale dell’Unione Valdera, dott. Francesco Frutti, ha commentato gli interventi sottolineando l’importanza di azioni di controllo e prevenzione:
“Ringrazio gli operatori per gli interventi effettuati. Proprio azioni di iniziativa come queste sono fondamentali per garantire il controllo e la sicurezza stradale. La sicurezza rimane uno degli obiettivi principali che il Corpo si impegna quotidianamente a perseguire su tutto il territorio dell’Unione Valdera.”
Fonte: POLIZIA LOCALE UNIONE VALDERA






