Calcinaia: proseguono i lavori sul ponte dell’Arno di via Papa Giovanni XXIII. Cantiere nei tempi.
Procedono senza intoppi i lavori di risanamento conservativo del ponte sull’Arno di via Papa Giovanni XXIII, nel territorio comunale di Calcinaia. L’intervento, avviato lo scorso 25 giugno nell’ambito del Lotto II, sta rispettando il cronoprogramma stabilito e, secondo quanto comunica il Comune, non si registrano criticità che possano rallentarne l’esecuzione.
Si tratta di un cantiere complesso, che richiede precisione e continuità per restituire all’infrastruttura un livello di sicurezza e funzionalità adeguato alle esigenze della mobilità locale.
Nelle scorse settimane sono stati completati tre interventi fondamentali:
-
demolizione controllata delle porzioni di calcestruzzo deteriorate,
-
ripulitura delle superfici ammalorate per assicurare la corretta adesione dei materiali,
-
ricostruzione del calcestruzzo su tutta la struttura, ripristinando la piena integrità del ponte.
Completata questa fase, il cantiere è ora entrato nel vivo dell’installazione delle fibre in carbonio sulla soletta dell’impalcato. Questa lavorazione ad alta specializzazione serve a rinforzare la struttura, aumentando la capacità portante e la resistenza del ponte, con l’obiettivo di garantirne la sicurezza e prolungarne la vita utile. In un secondo momento sarà applicato un protettivo finale per difendere il manufatto dagli agenti atmosferici e rallentare i processi di degrado.
La conclusione dei lavori è prevista per la fine di dicembre 2025, salvo eventuali ritardi dovuti a condizioni meteorologiche avverse.
Per tutta la durata del cantiere resta in vigore il senso unico di marcia Pontedera–Calcinaia, necessario per garantire la sicurezza di lavoratori e automobilisti. Intanto il Comune ricorda che il Ponte della Botte sulla SP1 tra San Giovanni alla Vena e Fornacette è nuovamente percorribile in entrambi i sensi di marcia.
Aggiornamenti puntuali sull’avanzamento del progetto continueranno a essere pubblicati sui canali istituzionali del Comune, sul sito dedicato e sul canale Telegram PonteArnoCalcinaia_Info.