SP 1 della Botte, il ripristino della circolazione a doppio senso di marcia lungo il Ponte sull’Arno è programmato dalle 18:00 del 31 agosto.
L’ordinanza della Provincia di Pisa. Quindi da domani domenica 31 agosto alle ore 18:00 riapre a doppio senso di marcia il Ponte della Botte sulla SP 1. La decisione arriva dall’ordinanza della Provincia di Pisa, proprietaria dell’infrastruttura, che ha concluso gli interventi di manutenzione straordinaria, anche se continueranno quelli minori.
Riapre a doppio senso di marcia il Ponte della Botte sull’Arno, dalle 18:00 del 31 agosto, riprendiamo l’ordinanza della Provincia di Pisa, ente proprietario dell’infrastruttura che ha realizzato i lavori di manutenzione straordinaria.
Nel comunicato diffuso dall’ufficio stampa del comune di Vicopisano si legge:
– in relazione allo stato di avanzamento dei lavori sono state completate le lavorazioni per le quali era risultata necessaria la limitazione della circolazione sul Ponte e risulta, pertanto, possibile riaprire il transito a doppio senso di marcia dalle 18:00 del 31 agosto;
– nel periodo tra il 1° settembre e il 31 ottobre 2025 saranno eseguiti lavori marginali del Ponte che potranno richiedere l’istituzionale puntuale di limitazioni di circolazione con sensi unici alternati (a Ponte sempre aperto) brevi e comunque limitati sempre alla parte di infrastruttura su cui saranno eseguite le operazioni di rifinitura, regolati da impianto semaforico o da movieri. Al termine di ogni giornata lavorativa, e comunque in ogni occasione utile e fatta eccezione per situazioni che non lo consentono, sarà ripristinato il doppio senso di circolazione.
– dal 1° settembre, per effetto dell’ordinanza della Provincia 149/2025 la SP 3 (Bientinese, da Bientina ad Altopascio) sarà interrotta alla circolazione stradale per tre mesi e il traffico pesante circolante su di essa, in base alle caratteristiche delle viabilità indicate e previste come itinerari alternativi, sarà deviato su percorsi esterni rispetto al Ponte della Botte;
– si ritiene al momento opportuno consentire il transito di mezzi di peso superiore a 7,5 tonnellate solo se l’origine o la destinazione degli spostamenti riguarda i territori dei Comuni di Vicopisano, Calcinaia e Bientina (per quanto non interferente con l’ordinanza di chiusura della Bientinese sopra citata) e Buti. Fanno eccezione i mezzi del trasporto pubblico di linea, di soccorso e di emergenza, quelli adibiti al trasporto dei rifiuti e, come detto, quelli privati la cui origine/destinazione sia nei Comuni sopra menzionati.
– Restano al momento interdetti alla circolazione i percorsi destinati al passaggio di pedoni e biciclette, fino a nuovo provvedimento.
Sotto l’ordinanza
