28 C
Pisa
domenica 31 Agosto 2025
13:59
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponte della Botte, riapertura totale: domenica 31 agosto si torna a circolare nei due sensi

13:58

SP 1 della Botte, il ripristino della circolazione a doppio senso di marcia lungo il Ponte sull’Arno è programmato dalle 18:00 del 31 agosto.

L’ordinanza della Provincia di Pisa. Quindi da domani domenica 31 agosto alle ore 18:00 riapre a doppio senso di marcia il Ponte della Botte sulla SP 1. La decisione arriva dall’ordinanza della Provincia di Pisa, proprietaria dell’infrastruttura, che ha concluso gli interventi di manutenzione straordinaria, anche se continueranno quelli minori.

Riapre a doppio senso di marcia il Ponte della Botte sull’Arno, dalle 18:00 del 31 agosto, riprendiamo l’ordinanza della Provincia di Pisa, ente proprietario dell’infrastruttura che ha realizzato i lavori di manutenzione straordinaria. 

Nel comunicato diffuso dall’ufficio stampa del comune di Vicopisano si legge:

in relazione allo stato di avanzamento dei lavori sono state completate le lavorazioni per le quali era risultata necessaria la limitazione della circolazione sul Ponte e risulta, pertanto, possibile riaprire il transito a doppio senso di marcia dalle 18:00 del 31 agosto; 

nel periodo tra il 1° settembre e il 31 ottobre 2025 saranno eseguiti lavori marginali del Ponte che potranno richiedere l’istituzionale puntuale di limitazioni di circolazione con sensi unici alternati (a Ponte sempre aperto) brevi e comunque limitati sempre alla parte di infrastruttura su cui saranno eseguite le operazioni di rifinitura, regolati da impianto semaforico o da movieri. Al termine di ogni giornata lavorativa, e comunque in ogni occasione utile e fatta eccezione per situazioni che non lo consentono, sarà ripristinato il doppio senso di circolazione. 

 – dal 1° settembre, per effetto dell’ordinanza della Provincia 149/2025 la SP 3 (Bientinese, da Bientina ad Altopascio) sarà interrotta alla circolazione stradale per tre mesi e il traffico pesante circolante su di essa, in base alle caratteristiche delle viabilità indicate e previste come itinerari alternativi, sarà deviato su percorsi esterni rispetto al Ponte della Botte; 

– si ritiene al momento opportuno consentire il transito di mezzi di peso superiore a 7,5 tonnellate solo se l’origine o la destinazione degli spostamenti riguarda i territori dei Comuni di Vicopisano, Calcinaia e Bientina (per quanto non interferente con l’ordinanza di chiusura della Bientinese sopra citata) e Buti. Fanno eccezione i mezzi del trasporto pubblico di linea, di soccorso e di emergenza, quelli adibiti al trasporto dei rifiuti e, come detto, quelli privati la cui origine/destinazione sia nei Comuni sopra menzionati. 

Restano al momento interdetti alla circolazione i percorsi destinati al passaggio di pedoni e biciclette, fino a nuovo provvedimento. 

Sotto l’ordinanza

https://www.comune.vicopisano.pi.it/ocmultibinary/download/9504/225886/1/9240e19d63af2613d6e55905bc07ba4c.pdf/file/Ordinanza%2Briapertura%2BPonte%2Bdella%2BBotte.pdf

Ultime Notizie

Linea Pisa–La Spezia: lavori sulla rete ferroviaria, possibili disagi

Settembre sarà un mese importante per la linea ferroviaria Pisa–La Spezia, interessata da interventi sia tecnologici sia infrastrutturali che comporteranno modifiche alla circolazione ferroviaria. Sulla...

Riaperto il ponte della Botte nei due sensi di marcia anche se…

La Provincia di Pisa ha comunicato la riapertura anticipata al traffico del Ponte della Botte, sulla Strada Provinciale 1, rispetto a quanto inizialmente previsto....

Chiude la SP3 Bientinese da lunedì 1° settembre, percorsi alternativi

Dal 1° settembre al 30 novembre la provinciale Bientinese resterà chiusa tra via di Confine e l’incrocio con la provinciale 54 per lavori urgenti...

Cori fascisti sotto la Torre: «uno sfregio alla città»

Continuano a suscitare sdegno le immagini circolate sui social che mostrano un gruppo di tifosi della Roma intonare cori inneggianti al fascismo a pochi...

Tromba d’aria nel cuore della Toscana, danni nel paese colpito

Un’intensa perturbazione si è abbattuta ieri pomeriggio 30 agosto sul territorio fiorentino, portando piogge e forti raffiche di vento. A Firenze il maltempo si...

Pontedera celebra Gabriele Perretta per le 200 presenze in maglia granata

Gabriele Perretta raggiunge 200 presenze con l’US Città di Pontedera: cerimonia in campo e omaggio dei tifosi alla Gradinata Nord. Il primo match casalingo della...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bientinese chiusa per 3 mesi: ecco come cambiano i percorsi

Chiusura provinciale Bientinese dal 1° settembre al 30 novembre: ecco percorsi alternativi per mezzi leggeri e pesanti tra Bientina e Altopascio. Dal 1° settembre al...

Violento frontale tra auto a Calcinaia: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata

A Calcinaia, scontro frontale tra due auto sulla variante: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata. Traffico bloccato in entrambi i sensi...

Furto al supermercato Pam di Fornacette: 3 arresti

Furto al supermercato Pam di Fornacette: tre arresti grazie alla prontezza della Polizia Locale e alla segnalazione della cassiera. Nei giorni scorsi un episodio di...

L’ultimo saluto a Enio Franceschini: domani, 27 agosto, il funerale a Pontedera

Si terranno domani i funerali di Enio Franceschini, storico titolare del Bar La Loggia e volto noto del motociclismo pontederese. La salma è esposta...

Malore improvviso a Tirrenia, muore imprenditore cascinese

Giuseppe D’Angelo, imprenditore di Cascina, è morto a 78 anni stroncato da un malore. Una passeggiata in famiglia si è trasformata in tragedia per Giuseppe...

Bontà e dolcezze mai mancate nel cuore di Bientina: benvenuti da Mancini Caffè

Le dolci bontà del Caffè Mancini di Leonardo Mancini, ci hanno coccolato e accompagnato durante tutta l’astate senza mai fermarsi, diventando una presenza immancabile...