17 C
Pisa
mercoledì 26 Marzo 2025
15:26
LIVE! In continuo aggiornamento

“Ponte della Botte, nessuna notizia sulla riapertura e sui ristori”

15:26

Le parole del referente sindacale di Confcommercio Provincia di Pisa Luca Pisani.

“Sono passati più di sette mesi dalla chiusura totale del Ponte alla Botte, ma oltre al continuo slittamento della data prevista per la riapertura riteniamo inaccettabile il silenzio che sta seguendo le nostre richieste”. Esprime preoccupazione e sdegno il referente sindacale di Confcommercio Provincia di Pisa Luca Pisani. “Dopo l’ultima riunione del 28 gennaio abbiamo immediatamente inviato una pec alla Provincia di Pisa per conoscere il cronoprogramma sottoscritto a suo tempo dalla ditta appaltatrice e contestualmente richiedere l’applicazione di penali per questi ritardi insopportabili. Nonostante le rassicurazioni ricevute continuiamo a rimanere all’oscuro di quali siano i reali tempi stimati per la conclusione dei lavori che stanno mettendo in ginocchio le imprese, ma soprattutto se ci sia la volontà di un impegno in favore delle aziende gravemente penalizzate”.

“La nostra proposta l’abbiamo messa nero su bianco: applicare le penali alla ditta appaltatrice e destinare gli introiti alle attività danneggiate, come forma di ristoro. Anche un solo giorno di chiusura in più rappresenta per gli imprenditori un vero problema e un indiscusso danno economico, ma dalla Provincia ancora tutto tace. Dalla chisura del 5 agosto le previsioni erano di riaprire addirittura lo scorso settembre, poi di rinvio in rinvio si è arrivati a un nuovo slittamento che indica la riapertura con senso unico alternato solo per la metà di aprile, ovvero altri mesi di disagi per le imprese, gravemente danneggiate, in emergenza economica e con l’amara consapevolezza di essere state ormai dimenticate”.

Alla richiesta di Confcommercio si unisce lo studio legale degli avvocati Francesca Calamita e Alessandra Gherardini, che tutela alcune delle attività ubicate in prossimità del Ponte alla Botte, sia sul versante di Calcinaia che su quello di Vicopisano. “Fin dall’inizio di questa vicenda abbiamo cercato di interloquire con gli enti coinvolti, facendo presente, con una pec inviata il 15 luglio 2024, delle difficoltà che avrebbero attraversato in seguito alla chiusura le attività collocate su una strada molto trafficata e snodo nevralgico per il traffico di merci e persone sul territorio, chiedendo una collaborazione fattiva per l’erogazione di aiuti, ma ogni richiesta è stata puntualmente ignorata” – spiegano gli avvocati – “A questa pec, così come agli altri successivi solleciti, non è mai arrivata una risposta, solo il Comune di Calcinaia ha risposto il 17 febbraio comunicando che nel 2025 sarà disposta una riduzione del 75% per le imposte su pubblicità e suolo pubblico. Chiaramente ci aspettavano ben altro trattamento, considerata la situazione ormai disperata di attività che dalla chiusura stanno attualemente registrando un calo di fatturato dal 90 al 95%. Stiamo parlando di attività a conduzione familiare e che non presentavano alcuna difficoltà economica prima della chiusura del ponte. Adesso, a rischiare di chiudere definitivamente, sono proprio queste attività, che al momento possono contare soltanto sull’aiuto dei familiari”.

“Siamo di fronte ad un fatto grave e paradossale, le aziende si ritrovano senza nessun aiuto economico e senza alcuna certezza sulla data di riapertura del ponte. Considerata l’estrama gravità della situazione ci aspettavamo un aiuto fattivo, c’era tutto il tempo per approntare le misure necessari, per poter contare almeno su un’importante riduzione o esenzione dei tributi per il 2024, oltre ad opportuni ristori in base alle perdite di fatturato, chiaramente tutte documentate e a disposizione per la verifica del mancato incasso. Invece resta solo un assordante silenzio su ogni fronte”. Fonte: Confcommercio Provincia di Pisa

Ultime Notizie

Cercasi famiglie affidatarie per cuccioli: l’appello della Scuola nazionale cani guida per ciechi

Via alla campagna di sensibilizzazione: "Cresci un cucciolo, preparalo a cambiare vita". La Scuola nazionale cani guida per ciechi della Regione Toscana ha avviato una...

Santa Croce celebra Quaglierini e Cristiani: due eccellenze staffolesi!

Il Sindaco Giannoni:"Due eccellenze del nostro territorio. La loro esperienza è un esempio anche per i nostri giovani". Due cittadini di Santa Croce, ma per...

Raccolta a domicilio per gli sfalci e le potature, Calcinaia attiva un nuovo servizio

L'Assessore all’Ambiente Tani: "Si tratta di una nuova possibilità che abbiamo voluto offrire alla cittadinanza, semplificando la vita a tante famiglie oltre che a...

Partiti i lavori di riqualificazione di via Rigattieri a Pisa

Investiti 3,5 milioni di euro per sistemare vicoli e strade lastricate. Lavori in corso in centro storico a Pisa per la riqualificazione di via Rigattieri. Il cantiere, coordinato da Pisamo, prevede il rifacimento dei sottoservizi e la risistemazione del lastricato in pietra, che si presentava ormai...

Approvate maggiori indennità per i medici del Pronto Soccorso

L'Assessore al diritto alla salute Bezzini: "Quando si tratta di personale sanitario, ogni intervento non è mai abbastanza." I medici che lavorano al pronto soccorso...

Il Comune di Pontedera celebra la società Pugilistica Fratelli Mazzinghi

Il Sindaco Franconi: "Una realtà di Pontedera che ha l'onore e l'onere di portare ovunque il nome dei Mazzinghi". Come comunicato alla redazione di VTrend...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Oltre le barriere: le classi quinte delle primarie di Pontedera in Spagna, un’avventura inclusiva con Erasmus+

Il progetto Erasmus+ ha visto protagonisti 13 alunni delle scuole primarie in un'avventura culturale in Spagna. Il Comune di Pontedera ha partecipato con la...

Travolto da un’auto e sbalzato sull’asfalto a Pisa: gravemente ferito

A causa della gravità del fatto, il pedone è stato trasferito con urgenza al pronto soccorso, i soccorritori hanno elevato il codice rosso Un incidente...

Festa a Capannoli per i 20 anni del Ristorante Villa La Torre

Il locale inaugurato nel 2005 dai coniugi Gianni Russo e Lina Aspanò. Una location storica e il sogno di aprire un'attività di ristorazione che si...

Tumori al seno, Pontedera-Volterra: ecco il dermografo

Il dermografo è stato acquistato anche grazie ad un progetto promosso dall'associazione "Non più sola" e dall'azienda Esanastri di Bientina.  Dal 2019, quando la Breast...

Ladro si butta dal cavalcavia: fuga da film tra La Rotta e Montopoli  

E' accaduto nella serata di mercoledì scorso. Un tentato furto in abitazione a La Rotta si è concluso con l’arresto di tre uomini di origini...

Frane sulla Sp36 chiusa a Palaia, al via i lavori la prossima settimana, i dettagli

Frane sulla Sp36 chiusa a Palaia, dalla prossima settimana al via gli interventi della Provincia di Pisa. Il Presidente Angori: "1 milione di euro solo...