28.8 C
Pisa
mercoledì 30 Luglio 2025
18:04
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponte della Botte, la data della riapertura totale: 1 settembre, ma per 6 giorni rimarrà totalmente chiuso

17:51

Ponte della Botte: riapertura totale al 1 settembre. Necessaria una chiusura totale al traffico dal 3 all’8 agosto per la posa di alcune lavorazioni.

1° settembre 2025 per la riapertura totale della infrastruttura e la smobilitazione del cantiere: è questa la data messa nero su bianco formalmente dalla ditta esecutrice dei lavori al Ponte della Botte, interventi a cura della Provincia di Pisa, dopo il sollecito inviato nei giorni scorsi dal Presidente dell’ente provinciale, Massimiliano Angori. “In queste ore abbiamo provveduto a comunicare questa notizia in primis ai Comuni del territorio interessato dall’infrastruttura, e adesso anche alle associazioni di categoria”, spiega il Presidente Massimiliano Angori.

Intanto, in base al cronoprogramma della ditta fornito alla struttura tecnica provinciale, è bene sottolineare che le prossime lavorazioni prevedono anche una irrinunciabile chiusura totale del traffico sul ponte: dalle 22 di domenica 3 agosto alle 18 di venerdì 8 agosto. Sarà poi necessario un altro breve periodo di chiusura totale del traffico (ancora incerto se a fine agosto o in un fine settimana di settembre relativamente a due sole giornate, ndr) che dovrà essere realizzata successivamente a quella dell’8 agosto per completare la stesa del microtappeto in corrispondenza delle piastre ortotrope.

Dall’8 al 31 agosto si circolerà poi, dunque, nuovamente in senso unico, con attuale senso di marcia, da Vicopisano verso Fornacette, per poi andare ad aprire totalmente al traffico al 1° settembre 2025, come da cronoprogramma inviato dalla ditta.

“Si tratta per la chiusura intanto dal 3 all’8 agosto, ci viene spiegato anche dai nostri tecnici, di una chiusura imprescindibile per la prosecuzione degli interventi, con la messa in posa dei giunti, operazione finalizzata a una totale sicurezza della infrastruttura, che necessita anche di alcuni tempi di posa dei materiali e soprattutto incompatibile con il transito dei mezzi.”

Ponte la Botte foto VTrend

“Sottolineo infatti che, al netto delle criticità incontrate dal cantiere nel corso dei mesi ed emerse dalla ditta di volta in volta, questa operazione di manutenzione straordinaria, con lavori commissionati dalla Provincia di Pisa, ha il fine ultimo di garantire una sempre maggiore sicurezza per la infrastruttura e la viabilità, ed ha il valore complessivo di circa 4 milioni di euro. Investimenti importanti da parte del nostro ente, anche alla luce di fatti di cronaca come quelli inerenti il Ponte Morandi o altre infrastrutture che nel tempo sono venute meno, lavorazioni che sono pensate e comunque messe a punto proprio per garantire la sicurezza su strada”, aggiunge Angori. “

“Nei giorni scorsi, inoltre, anche su richiesta dei Comuni di Vicopisano e Calcinaia che stanno gestendo direttamente la questione dei ristori alle imprese, mi sono fatto nuovamente portavoce presso la Regione Toscana, con l’Assessorato competente le Attività Produttive, affinchè giungano sui territori le cifre ritenute congrue anche dagli amministratori locali dei rispettivi territori da erogare alle attività produttive che sono state oggettivamente danneggiate dalla prolungata chiusura del Ponte della Botte.”

“Ricordo che il Ministro Urso, a cui ci eravamo rivolti a livello governativo per chiedere ristori per le imprese che noi come ente di secondo livello non possiamo disporre, ha fatto sapere che per le ditte danneggiate è possibile accedere al credito di imposta, procedura che quindi su indicazione governativa abbiamo inviato ai Comuni per poi trasferire le informazioni alle ditte in questione. Sottolineo, infine, ad ogni buon conto che la Provincia di Pisa, al termine delle lavorazioni come previsto da normativa vigente, metterà a punto le operazioni necessarie per le penali che già decorrono, e io stesso sto valutando di muovere altre contestazioni alla ditta incaricata, ricordando che quello della Botte è un cantiere che deve essere prioritariamente concluso a questo punto al 31 agosto”. Fonte: Sara Rossi  Addetta stampa della Provincia di Pisa

Ultime Notizie

Oggi amichevole Empoli-Pisa, dove vederla

Prosegue la preparazione estiva per il Pisa Sporting Club, che oggi, mercoledì 30 luglio, affronterà l'Empoli in un’interessante amichevole allo stadio Carlo Castellani. Calcio...

Furgone e auto si ribaltano all’incrocio, violento impatto 

E' accaduto martedì 29 luglio. Serata movimentata quella di ieri per i vigili del fuoco di Prato, intervenuti intorno alle 23:00 a seguito di un...

Ponsacco, approvato il piano operativo comunale

La nota stampa a firma di Leonardo Mattolini, Assessore all’Edilizia, Urbanistica, Lavori Pubblici e Manutenzioni. Nella seduta del 29 luglio 2025 il Consiglio Comunale di...

Il battello Andrea da Pontedera operativo anche per tutto il mese di agosto

Oltre 300 passeggeri nelle corse di luglio per il battello Andrea da Pontedera, con le escursioni sul fiume Arno che andranno avanti anche per...

Abbonamenti Pisa: tutto quello che c’è da sapere, domande e risposte 

Serie A, stagione 2025-2026; parte la Campagna Abbonamenti del Pisa Sporting Club e sono molte le novità e le cose da sapere per poter...

Paziente dichiarato inoperabile altrove, operato con successo a Pisa

L’intervento è stato eseguito da Luca Morelli e dalla sua èquipe, con il supporto dell’Unità operativa di Anestesia e rianimazione trapianti. Un’altra storia di speranza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Addio ‘Franca’, Ponsacco perde una leggenda, un’istituzione

Oggi Ponsacco perde una vera istituzione. Se ne va Franca Lischi, la nostra 'Francona' (come tutti simpaticamente la conoscevano), portando con sé un pezzo...

Santa Maria a Monte, 29 luglio: “La Notte Bianca dei DJ un borgo che balla”

Ci sono idee che nascono da esigenze diverse, ma che poi convergono in un unico obiettivo: creare qualcosa di unico. Nel comunicato stampa si riporta:...

Misericordia Fornacette: il commovente addio a Walter in un messaggio

Ci sono persone che, con la loro presenza discreta ma instancabile, diventano colonna portante di una comunità. Walter Mariotti era presidente della Pubblica Assistenza...

Litorale pisano: aggrediti verificatori e autisti sui bus di Autolinee Toscane

Lungo le Linee 010, 020 e 030 che collegano al litorale, si sono registrate aggressioni nei confronti degli operatori di settore: conducenti e verificatori....

Prostituzione a Pontedera: chiuso centro massaggi [VIDEO]

Centro massaggi chiuso per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione. I militari del Comando Provinciale di Pisa, al termine di un’attività di indagine coordinata dalla Procura della...

Da Pontedera a Ponsacco: cambia sede il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL

L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che è in corso il trasferimento del Dipartimento di Prevenzione dalla sede attuale di Pontedera alla nuova di...