Il Comprensorio del Cuoio perde una delle sue figure più rappresentative. Addio a Moreno Caponi.

Il settore conciario toscano perde uno dei suoi protagonisti più stimati: Moreno Caponi, 67 anni, si è spento domenica 5 ottobre lasciando un grande vuoto nel mondo dell’imprenditoria locale.
Da sempre legato al Gruppo Conciario Cmc International Spa, Caponi ha dedicato la sua vita professionale alla crescita e al rinnovamento di un comparto che rappresenta un punto di forza dell’economia del territorio. La sua visione moderna e la capacità di guardare oltre le sfide del mercato hanno contribuito a rendere il distretto del cuoio un modello di eccellenza riconosciuto anche a livello nazionale.
Negli anni Novanta ricoprì la carica di presidente del Consorzio Vero Cuoio, portando avanti con determinazione valori come la qualità, la sostenibilità e la valorizzazione del made in Italy.
Chi lo ha conosciuto lo descrive come un imprenditore serio, capace e profondamente legato alla sua comunità. Il suo impegno costante ha lasciato un segno incancellabile nel mondo produttivo toscano e nel cuore di chi ha lavorato al suo fianco.
Sono tantissime le società calcistiche del territorio che lo hanno ricordato sulle loro pagine social, prima fra tutte il Tuttocuoio: “Il Tuttocuoio si stringe attorno al dolore che ha colpito la nostra team manager Lucrezia Caponi, Massimo e l’intera famiglia per la perdita dell’amato Moreno. Le più sentite condoglianze da parte di tutta la famiglia neroverde“.
Le esequie si terranno martedì 7 ottobre alle 10:30 presso il Santuario della Madre dei Bambini a Cigoli, dove familiari, amici e colleghi si riuniranno per rendergli omaggio e ricordare la sua straordinaria dedizione al lavoro e al territorio.