17.5 C
Pisa
giovedì 29 Maggio 2025
17:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponsacco: tentata occupazione della casa, i proprietari murano la porta. Il Sindaco: “Dialogo se c’è legalità” [VIDEO]

17:16

L’Amministrazione Comunale riceve le famiglie che hanno tentato di occupare la casa in centro a Ponsacco, ma il sindaco chiarisce: “Disponibili al dialogo solo se c’è il rispetto della legalità e dell’ordine pubblico”. Intanto i proprietari, dopo tre notti passate a presidiare la casa, murano la porta.

PONSACCO. Per tre notti consecutive, la famiglia Giusti ha presidiato la propria abitazione di via Nazario Sauro a Ponsacco, temendo nuovi tentativi di occupazione abusiva. Tutto è cominciato venerdì 29 novembre, quando un conoscente ha avvisato i proprietari di un tentativo di occupazione nella loro proprietà sfitta. La notizia ha messo in allarme la famiglia, che da quel momento ha deciso di presidiare l’immobile.

La vicenda ha immediatamente coinvolto le istituzioni locali. L’assessore al sociale Samuele Ferretti ha lanciato un appello sui social, mentre il sindaco Gabriele Gasperini ha presentato un esposto alle autorità competenti, e ha informato il parlamentare Edoardo Ziello, la Questura e l’Arma dei Carabinieri. Inoltre, ha spiegato il sindaco: “il Comune si è mosso per trovare una soluzione abitativa alternativa sul territorio provinciale per le famiglie nomadi interessate e garantire alla famiglia Giusti il pieno godimento del diritto alla proprietà privata”.

L’incontro. Le famiglie che avevano tentato l’occupazione sono state ricevute dall’amministrazione comunale. Durante l’incontro, il sindaco ha ribadito la disponibilità al dialogo, ma con un punto fermo: “Siamo disponibili a dialogare solo se di fronte a noi abbiamo comportamento improntato al rispetto della legalità e dell’ordine pubblico, ribandendo che il primo passo che tali famiglie devono fare è quello della liberazione dei locali occupati e la non perpetrazione di tentativi di occupazione“.

Il sindaco Gasperini ha ringraziato la Regione Toscana per la disponibilità a impiegare risorse residue per affrontare l’emergenza abitativa: “Durante la riunione del 20 novembre, alla presenza degli Assessori Ciuoffo e Spinelli con il Sindaco, la Regione ha confermato la possibilità di impiegare le risorse residuali in scadenza anche nel 2025, con possibilità di un eventuale loro integrazione, finalizzandole in via prioritaria alla soluzione delle emergenze abitative, il problema che ad oggi appare il primo step del percorso di reinserimento sociale dei soggetti coinvolti. Il Comune ha già formalizzato un’istanza di riaccredito delle risorse per il 2025 con spostamento delle stesse in data 26/11/2024.”

Gasperini ha anche espresso fiducia nell’approvazione del DDL Sicurezza, che introdurrebbe nel codice penale il reato specifico di “occupazione abitativa di immobili altrui”, con pene più severe per scoraggiare queste pratiche.

S.L. © RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Interruzione energia elettrica a Pontedera il 4 giugno, orari e zone interessate

Interruzione programmata di energia elettrica a Pontedera il 4 giugno Pontedera, 29 maggio 2025 – E-Distribuzione informa che, per consentire lavori di manutenzione e potenziamento...

Muore storico tifoso amaranto

Renzo Visciano era un volto noto della Curva Nord, dove ha sostenuto la squadra fin dagli anni ’70, senza mai far mancare il proprio...

Denisa Adas scomparsa: indagato avvocato per sequestro 

Al professionista sarebbe stato notificato un avviso di garanzia in concorso con altri. Le indagini sulla scomparsa di Denisa Maria Adas, escort romena trentenne svanita...

Empoli, tartaruga azzannatrice trovata in strada

Alcuni residenti hanno avvisato i Carabinieri forestali dopo averne notato la presenza. Una tartaruga azzannatrice, specie esotica protetta e considerata pericolosa, è stata ritrovata in...

Pomeriggio con incidente a Pontedera: 3 mezzi coinvolti in un tamponamento

Un incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi in Viale Asia a Pontedera, dove si è registrato un tamponamento che ha coinvolto...

Scontro tra 2 mezzi a Calcinaia: un ferito

E' accaduto nel pomeriggio di oggi, mercoledì 28 maggio. Un incidente stradale, che ha coinvolto due veicoli nei pressi di una rotonda, si è verificato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Tragedia a Caprona: giovane perde la vita cadendo dalla torre

La comunità sotto shock. In corso le indagini per chiarire le circostanze dell’accaduto. Un grave fatto di cronaca ha scosso nel pomeriggio di mercoledì 21...

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Qualità della vita 2025: Pisa tra le città con il clima meno favorevole d’Italia

Il Sole 24 Ore: la città toscana 55ª su 107 per benessere climatico. Bari, Barletta-Andria-Trani e Pescara guidano la classifica. Qual è la città...

Morto nello scontro tra scooter e tir a Pisa: chi è la vittima

La tragedia si è consumata ieri, mercoledì 21 maggio. Un tragico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di ieri sulla Strada Statale 1 Aurelia,...

Il Napoli è campione d’Italia: a Pontedera esplode la festa [FOTO]

Il Napoli è campione d’Italia: 2-0 al Cagliari e scudetto numero quattro. Esplode la festa a Pontedera. Il Napoli è campione d’Italia per la quarta...

Schianto tra scooter e tir: Pisa in lutto per Massimo, ex panettiere 

Una perdita che lascia un vuoto profondo nel cuore di chi lo ha conosciuto. Una comunità intera, quella di Pisa, in lutto per la tragica...