La passione per il vintage e il collezionismo unisce migliaia di persone e può diventare un motore di sviluppo e valorizzazione per la cittadina.

Sabato 27 settembre, la cittadina si è trasformata in un vero e proprio tuffo nel passato con “Ponsacco Retrò”, un evento che ha riportato in vita atmosfere e suggestioni d’altri tempi.
Tra bancarelle, oggetti vintage e collezioni uniche, il cuore della cittadina si è animato di visitatori, curiosi e appassionati del settore, creando un clima di festa che ha superato le aspettative.

L’iniziativa, fortemente voluta e sostenuta da Casartigiani e dall’amministrazione comunale, è stata resa possibile anche grazie alla collaborazione di Etruria, che ha creduto fin dall’inizio nel progetto. Come ha dichiarato Rudy Circelli di Casartigiani, “era un sogno ricorrente da qualche anno. Grazie a Etruria e all’amministrazione comunale di Ponsacco ha preso forma. Ci abbiamo creduto e ora che ha preso vita, lavoreremo insieme per farlo crescere sempre di più. Il mio obiettivo è quello di farlo diventare un punto di riferimento, tra i mercatini del settore della Toscana”.
Circelli aggiunge che l’evento si ripeterà il 4° sabato di ogni mese, sottolineando la grande ambizione di trasformare questo evento in un forte richiamo esteso a tutta la regione. La passione per il vintage e il collezionismo, infatti, unisce migliaia di persone e può diventare un motore di sviluppo e valorizzazione per la cittadina.
“Ponsacco Retrò” ha dimostrato che con impegno e visione è possibile creare un appuntamento di qualità, destinato a crescere negli anni e a consolidarsi come una delle tappe imperdibili dei mercatini toscani. Un segnale forte per la comunità, che guarda al futuro partendo dal fascino intramontabile del passato.