Ponsacco piange Laura Frangioni, 53 anni, scomparsa a causa di un tumore aggressivo. Il Comune e le istituzioni avevano chiesto l’accesso ad un farmaco salvavita.

Una comunità intera si stringe nel dolore per la perdita di Laura Frangioni, 53 anni, concittadina amata e coraggiosa che stava combattendo contro un tumore al polmone molto aggressivo, oggi non più responsivo alle cure disponibili in Italia. La notizia della sua scomparsa è arrivata come un fulmine a ciel sereno, lasciando un vuoto enorme tra familiari, amici e cittadini.
Il Sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, ha espresso il suo cordoglio con parole profonde e commosse: «Purtroppo abbiamo perso Laura. Ci avevo creduto fermamente, ci abbiamo creduto tutti, ma oggi, tornando dal seggio, ho avuto la notizia devastante. Un dolore immenso per Sandro e le sue bimbe, ma un grande dolore anche per tutta la comunità che intorno a lei si era stretta e che con determinazione si era spesa per donare a Laura una possibilità.»
Ponsacco chiede aiuto per Laura, malata di tumore aggressivo
La vicenda di Laura aveva mobilitato le istituzioni e la comunità: lo scorso 1 ottobre, Aifa, l’azienda italiana per il farmaco, aveva autorizzato l’accesso al cosiddetto “fondo 5%” per acquistare un medicinale non ancora disponibile in Italia, di cui Laura aveva bisogno. La settimana precedente, il presidente della Regione e l’assessore al diritto alla salute, insieme agli uffici della direzione e all’azienda ospedaliera universitaria pisana, avevano preso in carico il caso, chiedendo una procedura accelerata e straordinaria.
Il Comune di Ponsacco si era attivato con una conferenza stampa, chiedendo aiuto e mobilitando tutte le forze politiche locali. Con il sostegno unanime del Consiglio comunale, la città aveva espresso la propria vicinanza e solidarietà a Laura e alla sua famiglia, riconoscendo il coraggio e la dignità con cui affrontava la malattia.
Il Sindaco Gasperini ha voluto sottolineare l’impegno e l’affetto della comunità: «Ci abbiamo almeno provato.»
In segno di cordoglio, il Comune ha deciso di proclamare una giornata di lutto cittadino, per ricordare Laura e per testimoniare quanto fosse amata e stimata da tutti.
La città di Ponsacco oggi si ferma per salutare una donna che ha combattuto con forza fino all’ultimo respiro. La sua memoria resterà viva nel cuore di chi le ha voluto bene e in chi ha lottato con lei, uniti dalla speranza e dall’umanità che Laura ha saputo ispirare.
