20.8 C
Pisa
lunedì 13 Ottobre 2025
15:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponsacco piange Laura, non ce l’ha fatta 

15:30

Ponsacco piange Laura Frangioni, 53 anni, scomparsa a causa di un tumore aggressivo. Il Comune e le istituzioni avevano chiesto l’accesso ad un farmaco salvavita.

Una comunità intera si stringe nel dolore per la perdita di Laura Frangioni, 53 anni, concittadina amata e coraggiosa che stava combattendo contro un tumore al polmone molto aggressivo, oggi non più responsivo alle cure disponibili in Italia. La notizia della sua scomparsa è arrivata come un fulmine a ciel sereno, lasciando un vuoto enorme tra familiari, amici e cittadini.

Il Sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, ha espresso il suo cordoglio con parole profonde e commosse: «Purtroppo abbiamo perso Laura. Ci avevo creduto fermamente, ci abbiamo creduto tutti, ma oggi, tornando dal seggio, ho avuto la notizia devastante. Un dolore immenso per Sandro e le sue bimbe, ma un grande dolore anche per tutta la comunità che intorno a lei si era stretta e che con determinazione si era spesa per donare a Laura una possibilità.»

Ponsacco chiede aiuto per Laura, malata di tumore aggressivo

La vicenda di Laura aveva mobilitato le istituzioni e la comunità: lo scorso 1 ottobre, Aifa, l’azienda italiana per il farmaco, aveva autorizzato l’accesso al cosiddetto “fondo 5%” per acquistare un medicinale non ancora disponibile in Italia, di cui Laura aveva bisogno. La settimana precedente, il presidente della Regione e l’assessore al diritto alla salute, insieme agli uffici della direzione e all’azienda ospedaliera universitaria pisana, avevano preso in carico il caso, chiedendo una procedura accelerata e straordinaria.

Il Comune di Ponsacco si era attivato con una conferenza stampa, chiedendo aiuto e mobilitando tutte le forze politiche locali. Con il sostegno unanime del Consiglio comunale, la città aveva espresso la propria vicinanza e solidarietà a Laura e alla sua famiglia, riconoscendo il coraggio e la dignità con cui affrontava la malattia.

Il Sindaco Gasperini ha voluto sottolineare l’impegno e l’affetto della comunità: «Ci abbiamo almeno provato.»

In segno di cordoglio, il Comune ha deciso di proclamare una giornata di lutto cittadino, per ricordare Laura e per testimoniare quanto fosse amata e stimata da tutti.

La città di Ponsacco oggi si ferma per salutare una donna che ha combattuto con forza fino all’ultimo respiro. La sua memoria resterà viva nel cuore di chi le ha voluto bene e in chi ha lottato con lei, uniti dalla speranza e dall’umanità che Laura ha saputo ispirare.

Quanto sei fiducioso per le prossime partite del Pisa in Serie A dopo la pausa nazionali?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

Ultime Notizie

Bagnoli: «FdI traina il centro-destra, soddisfatti del risultato a Pontedera» 

Matteo Bagnoli commenta i dati locali e il sostegno ai candidati, confermando la crescita del partito nel centro-destra. A Pontedera Fratelli d’Italia festeggia un risultato...

Papiani (Pd Pontedera): «Coalizione più forte, sulle preferenze…»

Analisi "post-elettorale" a Pontedera: il segretario Pd Francesco Papiani commenta risultati e affluenza parlando di consenso e partecipazione. Il segretario del Partito Democratico di Pontedera,...

Provincia di Pisa, testa a testa tra Nardini e Mazzeo nelle preferenze del PD

Provincia di Pisa: corsa serrata alle preferenze del Partito Democratico. Nardini e Mazzeo praticamente pari. Clicca qui per seguire la diretta  La corsa alle preferenze del...

Toscana, Eugenio Giani confermato presidente: le prime proiezioni non lasciano dubbi

Elezioni regionali Toscana 2025: Eugenio Giani confermato presidente con oltre il 50% dei voti secondo la redazione di VTrend.it. Le prime proiezioni diffuse da Swg...

Ponsacco piange Laura, non ce l’ha fatta 

Ponsacco piange Laura Frangioni, 53 anni, scomparsa a causa di un tumore aggressivo. Il Comune e le istituzioni avevano chiesto l’accesso ad un farmaco...

Elezioni Regionali Toscana: urne chiuse, primi Instant Poll: Giani avanti

Elezioni Regionali Toscana 2025: chiusi i seggi alle 15, primi Instant Poll indicano Giani in testa, Tomasi al secondo posto. Alle ore 15 si sono...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Fuga a tutta velocità a Calcinaia: 4 giovanissimi fermati con auto rubata

Inseguimento a Calcinaia: la Polizia Locale recupera un’auto rubata e denuncia quattro giovani, conducente sanzionato per guida senza patente. Un episodio di criminalità giovanile è...

San Miniato: muore a 19 anni, comunità distrutta dal dolore 

La perdita di un giovane con tanti sogni e potenzialità lascia un vuoto profondo e difficilmente colmabile. Una tragica notizia scuote in queste ore il...

Santa Maria a Monte, segnalata la presenza di un giovane senza fissa dimora. Il Sindaco: «Rifiuta l’aiuto»

Il Sindaco di Santa Maria a Monte interviene sul caso di un giovane senza dimora e spiega le difficoltà nel gestire la situazione. Negli ultimi giorni...

Pontedera, auto finisce in un fosso: sul posto Vigili del Fuoco e ambulanza

Pontedera: auto fuori strada in Via delle Colline, traffico rallentato. Le cause dell'incidente sono in corso di accertamento. Questa mattina, sabato 11 ottobre, lungo Via...

Pisa, stipendi da record al ribasso: il monte ingaggi più basso della Serie A

Con il monte ingaggi più basso della Serie A, il Pisa sfida le grandi squadre puntando su equilibrio e progetto a lungo termine. Il Pisa...

Sigilli all’autolavaggio tra Pontedera e Ponsacco: avviati accertamenti 

Autolavaggio sequestrato dai Carabinieri: controlli su acque reflue. In attesa degli esiti per la riapertura. Un autolavaggio situato lungo la Sarzanese Valdera, nel territorio di...