21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
16:42
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponsacco: parte il progetto Trachemys per liberare il parco urbano

16:42

PONSACCO. Da oggi parte il progetto Trachemys al Lago il Cavo di Ponsacco.

Da mesi l’Amministrazione Comunale di Ponsacco sta portando avanti un progetto per l’eradicazione delle Trachemys, specie animale invasiva, dal parco urbano e da oggi inizia l’operazione di posizionamento, grazie all’aiuto dei volontari della Vab, delle trappole appositamente studiate e costruite.
Grazie all’assessorato all’ambiente Roberta Lazzeretti, insieme all’associazione Eliantus e alla preziosissima collaborazione di due ricercatori dell’Università di Pisa, considerati un’eccellenza nel campo della ricerca naturalistica, Marco Zuffi e Cecilia Mancusi, questo progetto ha preso sempre più forma ed è stato presentato anche alla Regione Toscana.
Il grande impegno di tutti nella sua ideazione ha portato i suoi frutti tant’è che stato proposto come progetto guida per gli altri comuni del nostro territorio con parchi naturali attraversati da fiumi o da laghi.
“Dopo un periodo di studio e di avvistamenti per censire il numero degli esemplari presenti nel Lago del Cavo, abbiamo coinvolto le classi delle scuole primarie del nostro Istituto Comprensivo L. Niccolini” – spiega l’Assessore Lazzeretti“è stato un lavoro a quattro mani con l’Assessore Macchi affinché il progetto acquisisse una valenza sia ambientale che formativa, al fine di far capire ai bambini l’importanza del rispetto dell’ambiente. Se sta bene l’ambiente, stiamo bene anche noi”.
I lavori continueranno nei prossimi giorni con il supporto della Vab che, dopo il posizionamento delle trappole, monitorerà e catturerà le tartarughe sotto la direzione dei due ricercatori. Le tartarughe saranno portate in un centro specializzato che da anni si occupa di accogliere le specie aliene invasive.
“Si tratta di un progetto importate che ci consente di tutelare la biodiversità del nostro parco urbano” -dichiara la Sindaca Francesca Brogi“un ambiente di grande pregio naturalistico, ringrazio per questo ancora una volta il professor Zuffi e la ricercatrice Mancusi”.
Nel frattempo l’associazione Eliantus, grazie al contributo del Lions club Pontedera, istallerà delle teche dove pannelli illustrativi spiegheranno come le tartarughe non debbano essere abbandonate nei nostri parchi e nei nostri laghi.

Ultime Notizie

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...