18.2 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
09:45
LIVE! In continuo aggiornamento

Stadio Ponsacco inagibile, l’attacco dell’opposizione: “Ennesimo episodio dell’incapacità di governare”

09:40

Questura chiude lo stadio al pubblico per questioni di sicurezza. Opposizione: “L’ennesimo episodio dell’incapacità di saper governare è dilagante a Ponsacco”. Il comunicato congiunto delle forze di opposizione: Movimento 5 Stelle, Insieme CambiAMO Ponsacco e Fratelli d’Italia.

PONSACCO. La questura di Pisa non ha ritenuto l’attuale stato dell’impianto di gioco e nello specifico lo stato di mesa in sicurezza della tribuna in costruzione, compatibile con la presenza di spettatori alla gara di domenica. Ha pertanto ordinato lo svolgimento a porte chiuse di Mobilieri Ponsacco Vs SC Trestina. E’ atteso quindi un piano di sicurezza e la sua implementazione affinché le prossime gare possono giocarsi non solo al Comunale di Ponsacco, ma con i nostri tifosi presenti.

Di seguito nota stampa integrale: “Ci troviamo difronte all’ennesima mancanza amministrativa che peraltro non ci lascia neppure troppo stupiti, visti i disastri commessi negli ultimi anni di amministrazione Brogi.

Siamo molto dispiaciuti di questa tegola caduta in capo alla Mobilieri che in poco tempo è divenuta una importante realtà calcistica per il nostro paese; non è un bel segnale, questa società ha scelto la piazza di Ponsacco per esercitare i propri titoli sportivi, anche sulla base delle promesse fatte dall’amministrazione, scelta non è stata affatto premiata ed è anzi penalizzata da tutta una serie di errori e mancanze amministrative; occorre ricordare che nel momento in cui si insediò l’amministrazione non fu in grado di mettergli a disposizione l’impianto sportivo per un contenzioso ingaggiato con l’altra società presente nel territorio a la FC Ponsacco”.

Proseguono i consiglieri comunali: “Ancora una volta la Mobiliari non potrà usufruire dell’impianto per errori e mancanze commesse dall’amministrazione che pare non aver attuato le corrette misure di salvaguardia nella zona in cui dovrà essere costruita la nuova tribuna; mancanza di transennamento e protezioni, difetto di un piano per la sicurezza e la presenza di macerie e ferraglie hanno infatti indotto la questura a non concedere il nulla osta per l’apertura del campo al pubblico, ciò ovviamente a danno della società che, peraltro, da quanto si apprende, ha dovuto affittare a proprie spese un ulteriore impianto (si parla del campo di Santa Croce) per poter svolgere regolarmente la prossima gara interna, sempre che il problema non permanga anche successivamente, altrimenti le giornate fuori da comunale potranno essere più di una.

Mancati incassi e spese di affitto sono le conseguenze di omissioni non certamente imputabili alla Mobilieri ma di chi aveva il dovere di attuare in modo corretto un piano per la sicurezza del cantiere all’interno dello stadio. Ci auguriamo sia per la Mobilieri che per tutti gli sportivi ponsacchini che il problema venga risolto immediatamente da chi di dovere in modo da limitare al massimo danni e disagi, ancora una volta provocati dalla una cattiva gestione amministrativa ma che potrebbero ricadere sulle tasche dei cittadini”.

A firma dei Consiglieri Comunali: Gianluigi Arrighini (M5S), Federico D’Anniballe (Insieme CambiAMO Ponsacco) e Tecce Pericle (FdI).

Serie D, il Ponsacco giocherà la partita contro il Trestina a porte chiuse

Ultime Notizie

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

Come difendersi dalle truffe: a Salvatelle il secondo incontro con i Carabinieri

Dopo la significativa partecipazione al primo incontro a Terricciola, il Comune di Terricciola - in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri - organizza un secondo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...