12.7 C
Pisa
sabato 2 Dicembre 2023

Ponsacco alza il sipario sull’omolesbobitransfobia

Il 22 e 23 settembre si terranno nella città due iniziative per discutere sul tema tristemente attuale della violenza contro orientamenti sessuali o di genere. Venerdì si terrà un incontro pubblico e sabato uno spettacolo teatrale.


Un incontro pubblico e uno spettacolo sul tema della omolesbobitransfobia. Venerdì 22 settembre al museo del legno di Ponsacco alle 21.30 si terrà un incontro pubblico alla presenza di David Brogi, assessore alle politiche sociali di Ponsacco, Eva Malacarne,
presidente della Compagnia Semi Volanti, Emiliano Accardi educatore professionale e coordinatore sportello Voice, Beatrice Fantozzi psicologa e psicoterapia , consulente sportello Voice, Romina Sestini avvocata, consulente sportello Voice. Un appuntamento che fa parte del progetto Conchas ed è rivolto a tutta la comunità a cura della Compagnia Semi Volanti in collaborazione con l’amministrazione comunale di Ponsacco e Voice – dai voce ai tuoi diritti- Centro contro le discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere gestito da Arci Valdera grazie a un finanziamento Unar (Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali). Gli argomenti discussi riguarderanno l’educazione all’inclusività, al corretto linguaggio, alle conseguenze emotive delle discriminazioni e la tutela dei diritti.

Il giorno successivo, sabato 23 settembre al Teatro don Meliani di Ponsacco andrà in scena Conchas.

Conchas è uno spaccato di realtà verosimile, in cui si intrecciano frammenti di vita realmente vissuta, in una trama pensata nella quotidianità del vivere contemporaneo. Il contesto in cui è inserita la scrittura è l’ambiente di lavoro, la quotidianità. Ci troviamo in una cittadina che si affaccia sul mare, in Toscana, nel 2019. In un negozio di abbigliamento su misura si incrociano le vite di quattro persone: Sonia la titolare, Martina e Alejandro i due commessi, Maurizio il cliente abituale. Sonia decide di affiancare a Martina, la sua commessa, un nuovo commesso con ottime referenze, Alejandro. Tra Alejandro e Martina nasce sin da subito un rapporto di collaborazione e poi di amicizia. Maurizio, titolare di un Albergo di lusso della cittadina, passa spesso dal negozio, visto che oltre che per se, porta anche  abiti da mettere a punto per conto dei suoi clienti più affezionati. L’arrivo di Alejandro porta una ventata di aria fresca ma anche destabilizzatrice degli equilibri di Maurizio, Sonia e Martina. L’amore e la sessualità, ma soprattutto la percezione che se ne  vuole dare, il giudizio, muovono sentimenti forti, scelte e  frustrazioni. Conchas racconta la complessità dell’animo umano, delle aspettative e dei desideri…

Conchas è frutto di un percorso lungo e articolato dell’autrice, la quale partendo dalla sua sensibilità e impegno per i diritti civili e anche grazie alla collaborazione con le operatrici dell’Unità di strada della Cooperativa Arnera, le preziose testimonianze dirette di persone
amiche o appena conosciute e lo studio di testi sulle tematiche affrontate, hanno fatto sì che i personaggi abbiano in sé la verità del vissuto nonostante la storia narrata sia di pura invenzione. Malgrado i progressi e le lotte verso un processo di riconoscimento della dignità delle persone transgender e della partità dei diritti, l’autrice sente l’esigenza di accendere il riflettore sull’ipocrisia e sulle difficoltà oggettive a superare il concetto di ‘tolleranza’ o ‘accettazione della diversità’ per passare al riconoscimento del valore positivo e arricchente dell’unicità della persona contro ogni stereotipo e omologazione.

Il progetto di produzione è sostenuto da Amministrazione Comunale di Ponsacco, Banca Etica e Produzioni dal basso, Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, CESVOT, Cooperativa Arnera.

Regia: Eva Malacarne
Attori in scena: Antonio Gambatesa, Dario Lipucci, Ilaria Fontanelli,
Eva Malacarne, Matteo Melani
Collaborazioni Artistica: Fabrizio Cassanelli
Foto e video: Giacomo Saviozzi

Ultime Notizie

Crolla il cornicione di un palazzo a Marina di Pisa [VIDEO]

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco per mettere in sicurezza l'area. Paura in centro a Marina di Pisa questa mattina, sabato 2 dicembre, quando...

Strada chiusa tra Ponte alla Navetta e Montecalvoli per alberi caduti

Il ripristino della viabilità è previsto tra alcune ore. Lo fa sapere il Comune di Calcinaia. Il Comune di Calcinaia informa la cittadinanza che a...

Scompiglio in un bar di Asciano, 42enne aveva due coltelli con sé 

I poliziotti sono intervenuti in un bar di Asciano, nel comune di San Giuliano Terme. Intorno alle 20.15 di ieri, venerdì 1° dicembre, la Sala...

Cascina senz’acqua, guasto per raffica di vento

Numerose le segnalazioni dei cittadini riguardanti la mancanza di acqua da questa mattina, sabato 2 dicembre. Un guasto alla linea elettrica per una raffica di vento ha...

Veicoli distrutti dalle fiamme, blitz in casa di un 42enne pisano

PISA. Due veicoli completamente distrutti dalle fiamme: ecco cosa è accaduto nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, a...

Bimbo di quattro anni vaga scalzo in zona stazione a Pisa

PISA. La segnalazione è arrivata nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, una pattuglia della Squadra Volanti della...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Torna a Pontedera lo Skating Palace, la più grande disco pista su ghiaccio della Toscana

PONTEDERA. Il grande ritorno dello Skating Palace nel piazzale del centro commerciale Panorama. Da sabato 25 novembre a domenica 28 gennaio 2024, torna a Pontedera lo Skating...

Due cani recuperati sulla FiPiLi: si cercano i proprietari

I due animali attendono i loro proprietari in un autogrill a Gello. Due cani sono stati recuperati, nel primissimo pomeriggio di oggi, sulla Strada di...

Rettile catturato in un locale del People Mover a Pisa

Il Nucleo delle Guardie Zoofile è stato allertato dai Vigili del Fuoco per la presenza di un rettile all'interno di un locale tecnico del...

Vecchiano: spegne 100 candeline, tanti auguri a Sirio! 

La provincia di Pisa ha un nuovo centenario. Grande festa per il super compleanno di Sirio Cavallini, di Vecchiano. Cento anni, la testimonianza di un...

La Valdera sale in cattedra a Roma, l’esperienza sui dati INVALSI

ValVal, un’esperienza significativa a livello nazionale per la valutazione della dispersione scolastica e per la messa a punto di un modello scientifico di rilevazione e analisi...

Auto sbatte contro il muro e si ribalta in volo: quattro feriti a Montopoli

Il sinistro ha coinvolto due auto, tutte le persone presenti nei mezzi sono state portate all'ospedale e alcune versano in gravi condizioni. Ancora da...