18.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
14:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponsacco alza il sipario sull’omolesbobitransfobia

14:10

Il 22 e 23 settembre si terranno nella città due iniziative per discutere sul tema tristemente attuale della violenza contro orientamenti sessuali o di genere. Venerdì si terrà un incontro pubblico e sabato uno spettacolo teatrale.


Un incontro pubblico e uno spettacolo sul tema della omolesbobitransfobia. Venerdì 22 settembre al museo del legno di Ponsacco alle 21.30 si terrà un incontro pubblico alla presenza di David Brogi, assessore alle politiche sociali di Ponsacco, Eva Malacarne,
presidente della Compagnia Semi Volanti, Emiliano Accardi educatore professionale e coordinatore sportello Voice, Beatrice Fantozzi psicologa e psicoterapia , consulente sportello Voice, Romina Sestini avvocata, consulente sportello Voice. Un appuntamento che fa parte del progetto Conchas ed è rivolto a tutta la comunità a cura della Compagnia Semi Volanti in collaborazione con l’amministrazione comunale di Ponsacco e Voice – dai voce ai tuoi diritti- Centro contro le discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere gestito da Arci Valdera grazie a un finanziamento Unar (Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali). Gli argomenti discussi riguarderanno l’educazione all’inclusività, al corretto linguaggio, alle conseguenze emotive delle discriminazioni e la tutela dei diritti.

Il giorno successivo, sabato 23 settembre al Teatro don Meliani di Ponsacco andrà in scena Conchas.

Conchas è uno spaccato di realtà verosimile, in cui si intrecciano frammenti di vita realmente vissuta, in una trama pensata nella quotidianità del vivere contemporaneo. Il contesto in cui è inserita la scrittura è l’ambiente di lavoro, la quotidianità. Ci troviamo in una cittadina che si affaccia sul mare, in Toscana, nel 2019. In un negozio di abbigliamento su misura si incrociano le vite di quattro persone: Sonia la titolare, Martina e Alejandro i due commessi, Maurizio il cliente abituale. Sonia decide di affiancare a Martina, la sua commessa, un nuovo commesso con ottime referenze, Alejandro. Tra Alejandro e Martina nasce sin da subito un rapporto di collaborazione e poi di amicizia. Maurizio, titolare di un Albergo di lusso della cittadina, passa spesso dal negozio, visto che oltre che per se, porta anche  abiti da mettere a punto per conto dei suoi clienti più affezionati. L’arrivo di Alejandro porta una ventata di aria fresca ma anche destabilizzatrice degli equilibri di Maurizio, Sonia e Martina. L’amore e la sessualità, ma soprattutto la percezione che se ne  vuole dare, il giudizio, muovono sentimenti forti, scelte e  frustrazioni. Conchas racconta la complessità dell’animo umano, delle aspettative e dei desideri…

Conchas è frutto di un percorso lungo e articolato dell’autrice, la quale partendo dalla sua sensibilità e impegno per i diritti civili e anche grazie alla collaborazione con le operatrici dell’Unità di strada della Cooperativa Arnera, le preziose testimonianze dirette di persone
amiche o appena conosciute e lo studio di testi sulle tematiche affrontate, hanno fatto sì che i personaggi abbiano in sé la verità del vissuto nonostante la storia narrata sia di pura invenzione. Malgrado i progressi e le lotte verso un processo di riconoscimento della dignità delle persone transgender e della partità dei diritti, l’autrice sente l’esigenza di accendere il riflettore sull’ipocrisia e sulle difficoltà oggettive a superare il concetto di ‘tolleranza’ o ‘accettazione della diversità’ per passare al riconoscimento del valore positivo e arricchente dell’unicità della persona contro ogni stereotipo e omologazione.

Il progetto di produzione è sostenuto da Amministrazione Comunale di Ponsacco, Banca Etica e Produzioni dal basso, Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, CESVOT, Cooperativa Arnera.

Regia: Eva Malacarne
Attori in scena: Antonio Gambatesa, Dario Lipucci, Ilaria Fontanelli,
Eva Malacarne, Matteo Melani
Collaborazioni Artistica: Fabrizio Cassanelli
Foto e video: Giacomo Saviozzi

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...