Dalla Ponsacchina ai selfie Disney: il cuore di Ponsacco batte alla Notte Vintage tra cartoni, musica anni ’70-’80, street food, mercatini, auto d’epoca e tanto altro!
È arrivata a Ponsacco la nona edizione della Notte Vintage, un evento che trasforma le vie della periferia in un percorso tra musica, storia e artigianato. L’iniziativa, nata dalla volontà dei commercianti di Via Valdera P e Via Vanni, si estende dall’intersezione di Viale Primo Maggio con Via Vanni fino all’intersezione tra Via Valdera P e Via Paolo Borsellino, cuore storico delle aziende del mobile. L’evento avrà luogo Sabato 13 settembre dalle 19:00.
«Qui ancora oggi si svolgono mostre dedicate ad arredamento, complementi da letto, cuscini e salotti – spiega Alessandro Simonelli, Presidente Area Vasta Confcommercio Provincia di Pisa – e questa zona ha reso Ponsacco un punto di riferimento per il settore».
Il nome “Vintage” richiama gli anni ’60 e ’70, periodo in cui nacque la celebre Ponsacchina, il complemento completo per la stanza. Nonostante le difficoltà del settore, alcuni imprenditori locali hanno saputo innovarsi ed esportare i prodotti del territorio in tutto il mondo, mantenendo Ponsacco come «cuore pulsante dell’artigianato e del commercio locale».
Ogni anno la Notte Vintage sceglie un tema specifico; quest’anno il protagonista sono i cartoni animati anni 70-80. Lungo il percorso saranno allestite scenografie luminose ispirate alla Disney, postazioni selfie e sei postazioni musicali dedicate alla musica anni ’70-‘80. «Coinvolgiamo anche i giovani, perché possano partecipare attivamente alla serata» aggiunge Simonelli.
L’evento prevede esposizioni di aziende locali, mercatini del collezionismo e street food con prodotti artigianali, aree expò e negozi aperti nell’area coinvolta. Non mancheranno le esposizioni del Motoclub Valdera con 20 auto d’epoca. Ci saranno anche il Vespa Club Valdera, con 40 Vespa e anche il Motoclub di Pontedera.
Organizzato da Confcommercio Pisa con il contributo della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest e il patrocinio e contributo dell’amministrazione comunale, l’evento conferma il suo successo: ogni anno vi partecipano una marea di persone.
«La Notte Vintage è un evento consolidato – continua Simonelli – che racconta la storia del territorio e celebra le eccellenze locali, unendo commercio, artigianato e divertimento per tutta la comunità».
«Questo evento è per noi un motivo d’orgoglio, una formula che ha ripagato nel tempo. – sottolinea Simonelli – L’invito è rivolto a tutti, e in particolare a chi non ha mai partecipato a questa festa di strada, che catapulta i visitatori negli anni che furono, anni che hanno visto un vero boom economico e auspichiamo che le persone che verranno si vestiranno a tema per arricchire ancor più la manifestazione».
«Nel tempo la manifestazione è cambiata, ma l’anima è rimasta sempre la stessa. – spiega Simonelli – Lo spirito della serata è proprio quello di far rivivere un’epoca che ha lasciato un segno, soprattutto a Ponsacco, offrendo una serata in cui giovani e meno giovani possono incontrarsi e stare insieme».
«Si tratta di una manifestazione aperta a tutti, come tutte le iniziative organizzate da Confcommercio Pisa, dove la tradizione e la comunità si incontrano per celebrare il territorio e le sue eccellenze» conclude Simonelli.
©Riproduzione Riservata
