15.2 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
12:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Pittura, scultura, grafica e arte digitale per il Premio Gronchi

10:54

PONTEDERA. Il Nucleo “Gronchi” di Pontedera – Acli Arte e Spettacolo e il Comune di Pontedera in collaborazione con l’Associazione Culturale Identità, il Centro per l’Arte “Otello Cirri” e con il patrocinio della Regione Toscana per onorare la memoria dell’illustre concittadino Giovanni Gronchi, indicono il 26° Premio Nazionale di Arti Visive Giovanni Gronchi Città di Pontedera.

REGOLAMENTO- Per mantenere elevato il livello qualitativo della mostra, le opere presentate saranno oggetto di una preselezione, che sarà effettuata entro il 7 ottobre. Saranno avvertiti telefonicamente solo i partecipanti le cui opere non sono state selezionate per l’esposizione. Il concorso prevede la partecipazione con opere inedite o edite di: Pittura, Scultura, Grafica, Arte Digitale. Ogni artista può partecipare con un massimo di tre opere. I temi e le tecniche di espressione sono libere. Sono graditi soggetti che indagano il tema dell’arte come forma di resilienza.

La quota di partecipazione è di € 35 per la prima opera e di € 20 per le successive, da versare su C/C bancario IBAN IT92X0523271131000000019816 presso Banca Popolare di Lajatico intestato ad ACLI Circolo “Gronchi” Pontedera indicando come causale: Premio
Gronchi 2021. La quota di partecipazione non è condizionata all’accettazione dell’opera e non sarà rimborsata in nessun caso. Per la pubblicazione dell’opera/e nel catalogo, è richiesta la riproduzione digitale in alta risoluzione da inviare a: [email protected] entro e non oltre il 13 ottobre.

CONSEGNA DELLE OPERE- La consegna dell’opera/e può avvenire di persona dal 4 al 6 ottobre presso il Comune di Pontedera, C.so Matteotti, 37 oppure a mezzo corriere avente ad oggetto “26° Premio Nazionale Giovanni Gronchi”. In entrambi i casi è necessario allegare la ricevuta di pagamento della quota di partecipazione e la scheda/e di prestito
dell’opera/e. Le opere consegnate di persona o a mezzo corriere che dovessero arrivare oltre il 6 ottobre non saranno ammesse al concorso. Il Nucleo “Gronchi” di Pontedera – Acli Arte e Spettacolo ed il Comune di Pontedera, pur assicurando la massima cura delle opere ricevute, non si assumono alcuna responsabilità per eventuali furti o danni ad esse. Le sculture dovranno essere dotate di stabili supporti e collocate a cura dell’artista.

PREMI- 1° PREMIO “ACQUISTO” € 1000; PREMIO GIOVANI ARTISTI; PREMIO SPECIALE ACLI all’opera che tratta temi cristiani, impegno sociale, pace, integrazione tra i popoli; ALTRI PREMI IN LIBRI D’ARTE.  Il giudizio della Giuria, presieduta da Grazia Mancini, è insindacabile e inappellabile. La Giuria si riserva la facoltà di non assegnare premi se le opere non corrispondono ai criteri previsti.

CATALOGO DELLE OPERE- Sarà realizzato un catalogo del Premio che verrà distribuito gratuitamente ad ogni partecipante in misura di una copia per la prima opera o di due copie per chi parteciperà con tre opere. Ulteriori copie potranno essere prenotate al momento
della consegna dell’opera/e.

RITIRO OPERE– Le opere dovranno essere ritirate al termine della premiazione, oppure il 25 ottobre dalle 10 alle 12, presso la sede della mostra. Eventuali spedizioni saranno a carico del destinatario e dovranno essere concordate preventivamente. La partecipazione al Premio implica l’accettazione, in tutte le sue parti, del presente regolamento.

Ultime Notizie

Nursing Games: protagonisti gli studenti dei Poli decentrati. Ecco i nomi

Gli studenti in Infermieristica dei Poli decentrati partecipano con successo ai "Nursing Games". Grazie da parte dei direttori del Dipartimento infermieristico e della Formazione. In...

Pontedera, fiamme dal cofano di un’auto. Incendio domato dai Vigili del Fuoco

E' accaduto oggi, giovedì 22 maggio. Momenti di apprensione questa mattina in via Fermi, nei pressi delle cateratte dello Scolmatore, dove un’auto ha improvvisamente preso...

Muore a 54 anni storico volontario 

Il volontariato perde un punto di riferimento. Oggi l’ultimo saluto. La comunità del volontariato toscano è in lutto per la scomparsa di Gabriele Sacchi, storico...

Soccorso in casa a Pisa, il messaggio della moglie: «Gentilezza e grande umanità. Grazie» 

PISA. Il post apparso sul gruppo Facebook della città. In un momento difficile, a volte bastano piccoli gesti per lasciare un segno profondo. È quanto...

Scontro frontale a Vecchiano: 2 feriti incastrati tra le lamiere

E' accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 22 maggio. Paura in Via Traversagna Sud, nel Comune di Vecchiano, dove questa mattina, intorno alle 7:20, si...

Sfiora la tragedia: auto in bilico sul pendio dopo l’incidente. Paura a San Giuliano Terme

E' accaduto nella notte tra mercoledì 21 e giovedì 22 maggio. Paura nella notte lungo la strada statale 12 radd dell'Abetone e del Brennero, nel territorio...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...