14.1 C
Pisa
giovedì 9 Ottobre 2025
10:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Piscina Pontedera: via alla stagione estiva con corsi e attività dedicati al sociale

10:46

La piscina comunale inaugurerà la stagione estiva il prossimo 1 giugno: tante le attività e i corsi dedicati agli utenti di tutte le età, dopo una riapertura in tempi record post-alluvione.

PONTEDERA – La piscina comunale di Pontedera è pronta a partire con le attività della stagione estiva, il prossimo sabato 1 giugno: non solo attività sportive ma anche corsi e spazi dedicati al sociale, dopo una riapertura in tempi record post-alluvione.

“Per la prossima stagione estiva, la piscina comunale di Pontedera accoglierà ancora le attività di interesse sociale già avviate nel periodo invernale, dedicate alla disabilità, alla grande età e in generale ai soggetti più fragili: l’impianto vuole infatti caricarsi di un importante valore sociale oltre che sportivo – spiega Domiziano Lenzi, presidente UISP. –  Anche i prezzi d’iscrizione resteranno invariati grazie alla convenzione in atto con il Comune di Pontedera, nonostante i grandi disagi legati all’alluvione del 2 novembre scorso che causò importanti danni alla struttura e ingenti spese per la sistemazione” . 

“Le grandi difficoltà causate dall’alluvione non ci hanno comunque impedito di essere pronti per l’apertura della stagione estiva – continua l’amministratore delegato, Leonardo Cini. – L’impianto, che il 2 novembre scorso era stato completamente sommerso dall’acqua e chiuso per più di un mese, è stato sistemato in tempi record: gli impianti elettrici, le caldaie e le pompe di ricircolo e antincendio sono stati sostituiti o riparati per intero, con una spesa che ha superato di gran lunga quella della manutenzione ordinaria – oltre 85 mila euro –. Gli ultimi lavori sulla parte alluvionata sono stati quelli per il rifacimento tetti dei locali tecnici, con la sistemazione di carta catramata nuova. A questi si sono aggiunti quelli di routine, come il rifacimento delle piastrelle della vasca esterna e la sistemazione del verde”. 

Sull’avvio della stagione estiva, anche le dichiarazioni di Vito Bazi, consigliere provinciale Centro Sportivo Italiano, sulle attività per i bambini: “ll calendario delle attività è più ricco che mai e siamo entusiasti di ripartire con una nuova stagione. I campi solari sono un appuntamento fisso dell’estate pontederese, che quest’anno mantiene invariati i prezzi e offre l’iscrizione gratuita. Il nostro impegno – spiega Bazi – è quello di offrire servizi di qualità mantenendo prezzi accessibili. I nostri campi solari sono un’opportunità imperdibile per i genitori che desiderano offrire ai propri figli un’estate divertente e formativa”.

I campi estivi alla Piscina Comunale di Pontedera inizieranno il 10 giugno e proseguiranno fino al 13 settembre, dal lunedì al venerdì dalle 8:00-8:30 alle 12:30-13:00. Rivolti ai bambini dai 3 ai 13 anni, questi campi offrono l’opportunità di cimentarsi in vari sport acquatici e partecipare ad attività ludiche ed educative. Il tutto si svolgerà in un ambiente sicuro che promuove la socializzazione e il divertimento. La novità di quest’anno è l’introduzione di attività e giochi in lingua inglese, organizzati in collaborazione con la British School di Pontedera.

I campi estivi alla piscina comunale avranno un costo settimanale di 55 euro e sconti previsti per famiglie che iscriveranno più di un bambino o una bambina. Le iscrizioni dovranno pervenire entro il venerdì della settimana antecedente presso la reception della piscina di via della Costituzione.

Redazione.

Ultime Notizie

Sagra della lepre e del cinghiale, gran finale a Selvatelle

L’appuntamento è fissato per il fine settimana dell’11 e 12 ottobre nei locali della Filarmonica San Martino, nel cuore del paese. Dopo un weekend da...

57ª Sagra della Polenta: tutto pronto per il weekend a Guardistallo

57esima Sagra della Polenta a Guardistallo, tradizione culinaria e promozione del territorio si rinnovano dopo il recente ingresso nella Città dell'Olio. Sabato 11 e domenica...

Ponsacco, sacchi per la raccolta dei rifiuti: «Costi ridotti»

PONSACCO. L’assessorato all’Ambiente ritiene opportuno fornire alcune precisazioni sulla nuova modalità di distribuzione dei sacchi per la raccolta dell’indifferenziato, in vigore a partire dal...

Onda solidale: la Pubblica Assistenza di Pontedera riparte dal sociale

La Pubblica Assistenza di Pontedera riparte dal sociale con nuovi progetti, volontariato e iniziative per anziani e persone fragili.  «Non vogliamo chiuderci nella nostra realtà...

Furgone si ribalta in un fosso, uomo rimasto intrappolato 

Un furgone si ribalta in un fosso e il conducente rimane intrappolato. I Vigili del Fuoco intervengono per estrarlo in sicurezza. Momenti di tensione oggi...

Pontedera, in Serie C un avvio in salita ma ancora tutto da scrivere

L'avvio stagionale del Pontedera in Serie C apre il dibattito a pareri discordanti e spunti su cui riflettere per il proseguo del campionato. Le otto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Fuga a tutta velocità a Calcinaia: 4 giovanissimi fermati con auto rubata

Inseguimento a Calcinaia: la Polizia Locale recupera un’auto rubata e denuncia quattro giovani, conducente sanzionato per guida senza patente. Un episodio di criminalità giovanile è...

Pomarance: incendio in una cantina, Vigili del Fuoco salvano bombola GPL

Incendio in una cantina a Pomarance: i Vigili del Fuoco salvano una bombola di GPL e mettono in sicurezza l’abitazione. Un intervento tempestivo dei Vigili...

Muore storica imprenditrice di Pontedera 

Pontedera saluta Annarosa Volpi, fondatrice dell’agenzia Modernviaggi: ha segnato la storia del turismo locale. Pontedera piange la scomparsa di Annarosa Volpi, venuta a mancare all’età...

Festa di laurea finisce nel sangue: mazze, coltelli e feriti a Pisa

Festa di laurea a Pisa degenerata in violenza: feriti tra mazze, martelli e coltelli. Panico tra gli invitati. Una serata pensata per festeggiare due giovani...

Dopo 46 anni di servizio, il Comandante dei Carabinieri di Ponsacco va in congedo

La svolta decisiva della sua carriera è avvenuta il 6 dicembre 2001, quando ha assunto il comando della Stazione Carabinieri di Ponsacco. Dopo 46 anni di...

Manifestazione per Gaza, Pisa paralizzata: corteo raggiunge la Fi-Pi-Li

Un fiume di persone a Pisa in corteo per Gaza e la Flotilla, paralizzando il centro città e raggiungendo la Fi-Pi-Li. Oggi, venerdì 3 ottobre,...