Il Pisa giocherà nel proprio stadio. Dopo settimane di attesa e verifiche, è arrivato l’ok definitivo per l’agibilità dell’Arena Garibaldi. La Commissione di vigilanza e pubblico spettacolo ha dato il via libera, a seguito dell’ultimo sopralluogo che ha visto la presenza anche della Lega Serie A. La notizia è ufficiale: i nerazzurri potranno disputare i propri incontri casalinghi nello stadio cittadino a partire da sabato prossimo, quando la squadra affronterà la Roma in un match serale che si preannuncia già memorabile.
Nei giorni scorsi i tecnici della Lega avevano visitato l’impianto per un controllo accurato. L’obiettivo era verificare non solo il completamento dei lavori di ampliamento della capienza, ma anche una serie di interventi considerati fondamentali per garantire la piena sicurezza. La Commissione, riunita oggi insieme ai rappresentanti della Serie A, ha constatato che la società ha eseguito tutto secondo le prescrizioni richieste. Lo stadio è, dunque, pronto ad accogliere il pubblico delle grandi occasioni.
Si è trattato di un percorso lungo e non privo di dubbi. L’attesa per la conclusione dei lavori aveva tenuto in sospeso tifosi e società, consapevoli dell’importanza di poter contare sul fattore campo già dall’inizio del campionato. Le opere hanno interessato diversi settori dell’Arena Garibaldi. È stata aumentata la capienza, con l’aggiunta di nuovi posti a sedere, e sono stati rivisti i flussi di accesso e uscita per il pubblico. Particolare attenzione è stata agli spazi dedicati al personale di sicurezza, in linea con gli standard imposti dalla normativa nazionale.
Oltre agli aspetti strutturali, si è lavorato anche su dettagli di contorno che però fanno la differenza nell’esperienza complessiva dello spettatore. Nuovi servizi, aree migliorate e un impianto potenziato sono solo alcune delle migliorie che contribuiranno a rendere l’Arena uno stadio all’altezza del massimo campionato italiano. Gli stessi commissari presenti al sopralluogo hanno confermato come il risultato finale rispetti i criteri di funzionalità e modernità richiesti a una società di Serie A (leggi qui).
L’alternativa di dover disputare la prima partita lontano da casa (a Cagliari) era temuta nelle scorse settimane e avrebbe rappresentato un problema, sia sul piano sportivo che per i sostenitori nerazzurri. Adesso invece la squadra potrà contare sull’energia del proprio pubblico, che da giorni attendeva con trepidazione la decisione. La gara contro la Roma, programmata per sabato alle ore 20:45, sarà quindi la prima vera festa nerazzurra della stagione.
La città si prepara a un evento che ha il sapore di una nuova partenza. L’Arena Garibaldi, completamente riaperta e messa a norma, diventa il teatro ideale per ospitare il ritorno del Pisa nel grande calcio italiano. Non si tratta soltanto di una questione di logistica. Anche di un passo decisivo verso la costruzione di un futuro con basi concrete e una casa finalmente pronta ad accogliere i sogni dei toscani.