12.7 C
Pisa
sabato 2 Dicembre 2023

Pisa, torna la Giornata nazionale del Trekking urbano

PISA. Torna la Giornata nazionale del Trekking urbano. Domenica 30 e lunedì 31 due itinerari per scoprire le storie sull’Arno e la città nel cinema. Pesciatini: “Occasione per cittadini e turisti per vedere la città con altri occhi”.

Torna in tutta Italia il Trekking urbano. Pisa aderisce nuovamente con la proposta di due itinerari pensati per far conoscere le storie e tradizioni nate intorno al suo fiume, l’Arno, dalle gare remiere a una delle sue feste più amate, La Luminara di San Ranieri, e per visitare tutti i luoghi che hanno fatto da sfondo al cinema, dal celebre scherzo sulla Torre di “Amici miei” di Monicelli alle scene della “Medea” di Pasolini. Sono gli itinerari della XIX Giornata nazionale del Trekking urbano, in programma in tutta Italia domenica 30 e lunedì 31 ottobre prossimo.

“Dal 2020 – spiega l’assessore al turismo Paolo Pesciatini – Pisa ha aderito alla rete delle città italiane che danno vita alla Giornata nazionale del Trekking urbano, giunta quest’anno alla XIX edizione. Si tratta di una bella occasione per scoprire aspetti meno noti della nostra città e per approfondire quelli già conosciuti attraverso l’approccio lento del trekking. Inoltre, consente da un lato ai nostri cittadini di avvicinarsi a tematiche e aspetti insoliti ma dall’altro invita anche i turisti a scoprire Pisa con altri occhi, facendo conoscere loro storie e curiosità che arricchiranno e renderanno ancora più piacevole la loro visita nella nostra città”.

A Pisa gli itinerari in programma saranno dedicati a “L’Arno, teatro di storie e tradizioni popolari” (domenica 30, partenza ore 15.00; lunedì 31 partenza ore 14.30, tempo 2 ore e mezzo circa); e “Pisa, città del cinema” (domenica 30, partenza ore 10.00;  lunedì 31 partenza ore 16.00, tempo 2 e mezzo ore circa). La partecipazione è gratuita ma la prenotazione è obbligatoria a [email protected] – cell. 339 6836352 – 347 5870026.

Percorso 1: L’Arno, teatro di storie e tradizioni popolari

A guidare questo percorso sarà la tradizione storica che trova la sua massima espressione nelle serate del Giugno Pisano, nella spettacolare cornice dei Lungarni. Un itinerario ad anello che segue l’andamento sinuoso dell’Arno, con alcune incursioni nei quartieri di Tramontana, per raccontare l’origine antichissima di alcune feste che ancora oggi emozionano grandi e piccini, ma anche di quelle ormai scomparse e quasi dimenticate. Inanellando racconti sulla tradizione storica presso le Piagge, sulle gare remiere e sui giochi che animano i quartieri storici cittadini sarà evocato lo stretto legame tra le genti pisane e la propria città. Regina dei nostri racconti sarà la Luminara di San Ranieri che da secoli è un appuntamento imperdibile tra devozione e sentimento identitario.

SCHEDA TECNICA

  • Tempo di percorrenza: circa 2 ore e 30 minuti circa
  • Lunghezza: 6 Km
  • Difficoltà: bassa
  • Punto di Partenza: piazza XX Settembre
  • Orario di partenza: Domenica 30 ottobre ore 15.00 – Lunedì 31 ottobre ore 14.30.
  • Per informazioni: [email protected] – Cell. 339 6836352 – 347 5870026

Percorso 2: Pisa, città del cinema

A passo di trekking percorreremo vie e piazze ricordandole in veste di veri e propri set cinematografici dei tanti film e serie televisive che sono stati girati in città. Il cinema è legato a Pisa fin dalle sue origini: i primi studi cinematografici nacquero, infatti, a Tirrenia. La località litoranea nel raggio di pochi chilometri poteva vantare un contesto paesaggistico ricco e vario. Ritroveremo café chantant dimenticati e ripercorreremo la storia del cinema, dalla Pisorno fino a oggi e alcuni dei più celebri film girati a Pisa come “Medea” di Pier Paolo Pasolini, “L’amore ritrovato” di Carlo Mazzacurati, “Amici miei. Atto II” di Mario Monicelli e moltissimi altri.

SCHEDA TECNICA

  • Tempo di percorrenza: circa 2 ore e 30 minuti circa
  • Lunghezza: 4 Km
  • Difficoltà: bassa
  • Punto di partenza: InfoPoint turistico di piazza Duomo, 7
  • Orario di partenza: Domenica 30 ottobre ore 10.00 – Lunedì 31 ottobre ore 16.00
  • Per informazioni: [email protected] – Cell. 339 6836352 – 347 5870026.

Fonte: Comune di Pisa

Ultime Notizie

Crolla il cornicione di un palazzo a Marina di Pisa [VIDEO]

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco per mettere in sicurezza l'area. Paura in centro a Marina di Pisa questa mattina, sabato 2 dicembre, quando...

Strada chiusa tra Ponte alla Navetta e Montecalvoli per alberi caduti

Il ripristino della viabilità è previsto tra alcune ore. Lo fa sapere il Comune di Calcinaia. Il Comune di Calcinaia informa la cittadinanza che a...

Scompiglio in un bar di Asciano, 42enne aveva due coltelli con sé 

I poliziotti sono intervenuti in un bar di Asciano, nel comune di San Giuliano Terme. Intorno alle 20.15 di ieri, venerdì 1° dicembre, la Sala...

Cascina senz’acqua, guasto per raffica di vento

Numerose le segnalazioni dei cittadini riguardanti la mancanza di acqua da questa mattina, sabato 2 dicembre. Un guasto alla linea elettrica per una raffica di vento ha...

Veicoli distrutti dalle fiamme, blitz in casa di un 42enne pisano

PISA. Due veicoli completamente distrutti dalle fiamme: ecco cosa è accaduto nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, a...

Bimbo di quattro anni vaga scalzo in zona stazione a Pisa

PISA. La segnalazione è arrivata nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, una pattuglia della Squadra Volanti della...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Torna a Pontedera lo Skating Palace, la più grande disco pista su ghiaccio della Toscana

PONTEDERA. Il grande ritorno dello Skating Palace nel piazzale del centro commerciale Panorama. Da sabato 25 novembre a domenica 28 gennaio 2024, torna a Pontedera lo Skating...

Due cani recuperati sulla FiPiLi: si cercano i proprietari

I due animali attendono i loro proprietari in un autogrill a Gello. Due cani sono stati recuperati, nel primissimo pomeriggio di oggi, sulla Strada di...

Rettile catturato in un locale del People Mover a Pisa

Il Nucleo delle Guardie Zoofile è stato allertato dai Vigili del Fuoco per la presenza di un rettile all'interno di un locale tecnico del...

Vecchiano: spegne 100 candeline, tanti auguri a Sirio! 

La provincia di Pisa ha un nuovo centenario. Grande festa per il super compleanno di Sirio Cavallini, di Vecchiano. Cento anni, la testimonianza di un...

La Valdera sale in cattedra a Roma, l’esperienza sui dati INVALSI

ValVal, un’esperienza significativa a livello nazionale per la valutazione della dispersione scolastica e per la messa a punto di un modello scientifico di rilevazione e analisi...

Auto sbatte contro il muro e si ribalta in volo: quattro feriti a Montopoli

Il sinistro ha coinvolto due auto, tutte le persone presenti nei mezzi sono state portate all'ospedale e alcune versano in gravi condizioni. Ancora da...