Circa mille studenti partecipano a un corteo in piazza Vittorio Emanuele per la Palestina, attraversando le scuole occupate.
Ieri, intorno alle 18:30, circa mille studenti si sono radunati in piazza Vittorio Emanuele a Pisa per prendere parte a un corteo organizzato in solidarietà con la Palestina.
L’iniziativa, annunciata nei giorni scorsi dai collettivi studenteschi, nasce in concomitanza con le occupazioni di sette istituti superiori della città, ancora in corso, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle vicende internazionali e portare l’attenzione dei giovani sulle questioni politiche e sociali (Clicca qui).
Pochi giorni fa, in occasione dello sciopero nazionale, il corteo si era spinto fino alla Fi-Pi-Li (Clicca qui). Il corteo di ieri, partito dalla piazza centrale, ha attraversato le scuole occupate. La presenza dei collettivi universitari, che hanno deciso di partecipare al fianco dei liceali, ha ampliato il raggio della mobilitazione.
Questo evento rappresenta un esempio significativo di come gli studenti stiano sempre più cercando di far sentire la propria voce su temi globali, usando le piazze e le scuole come spazi di dibattito e azione.
La scelta di collegare il corteo alle occupazioni, inoltre, evidenzia il ruolo attivo che i collettivi studenteschi possono avere nel promuovere il confronto su temi internazionali.