Il Pisa ha già voltato pagina dopo la gara contro il Sassuolo. Di seguito il programma di avvicinamento al prossimo impegno di campionato contro l’Inter.
Rientrata nella tarda serata di lunedì dalla sfida disputata sul campo del Sassuolo (leggi qui), la formazione nerazzurra si è rimessa immediatamente al lavoro. La squadra guidata da Alberto Gilardino ha già inaugurato questa mattina il percorso di preparazione che porterà alla partita di domenica contro l’Inter, fissata per le ore 15 alla Cetilar Arena.
Il gruppo non avrà pause nei giorni che precedono il confronto con i nerazzurri. Lo staff ha predisposto un programma serrato per mantenere alta l’attenzione e consolidare gli aspetti su cui intervenire dopo la recente trasferta. La settimana proseguirà al Centro Sportivo di San Piero a Grado con una serie di sessioni distribuite tra mattine e pomeriggi.
Il Pisa scenderà in campo domani nel pomeriggio, mentre giovedì è prevista un’unica seduta mattutina. Venerdì il gruppo tornerà a lavorare nuovamente al mattino, proseguendo il percorso di avvicinamento alla sfida contro la formazione di Chivu. La preparazione si completerà sabato, con l’allenamento di rifinitura del pomeriggio dedicato agli ultimi dettagli.
La settimana rappresenta per la squadra di Gilardino un’occasione per mantenere alti ritmo e concentrazione. In un periodo senza soste, l’obiettivo è arrivare al confronto casalingo nel miglior modo possibile, affidandosi alla continuità del lavoro e alla compattezza del gruppo.
Il comunicato della società: “IL PROGRAMMA DEI NERAZZURRI – Non si ferma la preparazione del Pisa Sporting Club. Rientrati nella nottata di martedì dalla trasferta di Sassuolo, i Nerazzurri sono tornati in campo questa mattina per iniziare la preparazione in vista del match contro l’Inter in programma domenica (ore 15.00) alla Cetilar Arena.
Nessuna sosta, dunque, nel programma di lavoro della squadra allenata da Alberto Gilardino che tornerà in campo al Centro Sportivo di San Piero a Grado mercoledì (pomeriggio), giovedì (mattina), venerdì (mattina) e sabato (pomeriggio) con la consueta rifinitura della vigilia“.
A cura di Matteo Casini






