20.2 C
Pisa
mercoledì 8 Ottobre 2025
12:58
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, sette scuole occupate: gli studenti in protesta per la Palestina

08:21

A Pisa salgono a sette le scuole occupate dagli studenti per solidarietà al popolo palestinese. Anche alcuni docenti esprimono sostegno.

Continua l’ondata di occupazioni nelle scuole pisane. Dopo le sei avvenute nella notte tra domenica e lunedì, anche l’istituto tecnico Pacinotti è stato occupato nella nottata di lunedì, portando a sette il numero complessivo degli istituti cittadini sotto controllo degli studenti.

Quanto sei fiducioso per le prossime partite del Pisa in Serie A dopo la pausa nazionali?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

Le lezioni sono state sospese in tutti i complessi coinvolti – Galilei, Dini, Buonarroti, Carducci, Fascetti, Russoli e Pacinotti – dove i collettivi studenteschi hanno organizzato assemblee, dibattiti e momenti di confronto sul conflitto in Medio Oriente.

In una nota diffusa dagli studenti, si legge che l’iniziativa mira a «esprimere solidarietà al popolo palestinese e, al tempo stesso, manifestare dissenso verso la posizione del governo italiano sulla guerra in corso.»

Dopo la presa di posizione dei docenti del Buonarroti, anche alcuni insegnanti del liceo artistico Russoli hanno espresso solidarietà alla protesta studentesca, pubblicando un messaggio di sostegno sul sito della scuola.

Nel testo si legge: «Noi sottoscritti, docenti del Liceo Russoli, manifestiamo il nostro sostegno agli studenti e alle studentesse che oggi hanno occupato l’istituto e ai principi sostanziali di questa presa di posizione. Pur riconoscendo che l’occupazione è un atto radicale, riteniamo che non siano affatto estemporanee le ragioni che hanno spinto a compiere questo atto.»

Nel paragrafo successivo i docenti aggiungono: «Essere nel mondo significa anche per noi, come scritto nel comunicato dei collettivi pisani, guardarlo coi propri occhi. Quello che come docenti, educatori, cittadini abbiamo appunto sotto gli occhi è la totale sottovalutazione da parte delle istituzioni politiche nazionali e internazionali di una crisi che fin dalle sue origini è umanitaria e politica al tempo stesso.»

La nota si conclude con un riferimento diretto alla situazione: «I numeri del massacro sono impressionanti e riconducono alla tragedia di un genocidio che non può lasciare nessuno indifferente. Vogliamo, inoltre, ribadire che le azioni messe in atto contro i volontari della Global Sumud Flotilla implicano la violazione del diritto internazionale, ribadito nel nostro Paese fin dai principi fondamentali della Costituzione.»

Docenti firmatari della nota 
Andrea Alberico, Emanuela Adinolfi, Patrizia Baldacci, Antonella Baldini, Michele Barbieri, Lavinia Baroni, Monica Battaglini, Silvia Bellina, Tania Bettelli, Silvia Bianchini, Rebecca Bono, Giulia Bordino, Cristiana Bracaloni, Federica Bugini, Milène Calvetti, Stefania Cappellini, Lorenzo Carletti, Elena Casaburo, Jessika Cei, Letizia Chirumbolo, Tamara Cini. Susanna Cintellini, Lorena Conte, Gloria Corgiolu. Silvia Cossu, Alessandra Deiana, Simone Dell’Omodarme, Monica Deri, Antonio Dimida, Filomena Joseba Di Sibio, Laura Fabbri, Simona Frasciello, Francesca Ferrara, Isabella Galazzo, Giulio Gamberucci, Pietro Giudice Beatrice Granato, Luca Grassini, Simone Graziani, Orsetta Innocenti, Grazia Leonelli, Damiana Liccardo. Mariangela Lucia Lo Faro, Lucia Longo, Laura Luperi, Linda Luperini, Sandra Lucarelli, Elisa Mannucci, Adelinda Marra, Irene Martelli, Elisa Martines, Gioia Martini, Roberto Martini, Silvia Matini, Caterina Matteoli, Valerio Mezzetti, Noemi Milanese, Donatella Morea, Barbara Morini, Valeria Napoli, Massimo Napolitano, Valentina Noccioli, Matteo Orazini, Sebastiano Ortu, Sharon Orzella, Emanuela Ricci, Michela Ruffa, Tiziana Paggetti, Cristina Pagliantini, Serena Panattoni, Antonio Pellicori, Claudia Pierotti, Rosanna Postorino, Milena Pugliese, Rita Ristori, Enrico Roverani, Nicola Sarta, Franco Salvadori, Marella Sbrana, Chiara Serani, Rosita Serpa, Giovanni Spadaro, Marco Tinivella, Silvia Tomasi, Fabrizio Veschi, Elena Viappiani, Bianca Wolkenstein.

Ultime Notizie

“Pontedera in salute” dona alla pediatria del “Lotti” due culle co-sleeping

Donazione di due culle co-sleeping alla pediatria dell’ospedale Lotti e sostegno all’Associazione “Clown Dottori” grazie a “Pontedera in salute”. Due culle co-sleeping per la pediatria...

Pisa, regionali: le sezioni elettorali del Liceo Russoli trasferite ai “Vecchi Macelli”

Elezioni Regionali: le sezioni elettorali del Liceo Russoli trasferite ai “Vecchi Macelli”. Le sezioni 53, 54, 55, 56 spostate in via Nicola Pisano 25. Il...

Pontedera ospita l’European Vespa Rally, Leone: «Benvenuti in Valdera!»

Prove di abilità, tour nel territorio, visite a eccellenze locali e premiazioni al Teatro Era. Un evento sportivo e turistico imperdibile in Valdera. La città...

Furto di caffè e prosecco all’Esselunga: arrestato senza fissa dimora

L’uomo, già denunciato ad agosto per un episodio analogo, è stato fermato dai Carabinieri. Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di Borgo Giannotti...

Pisa Half Marathon 2025: un’edizione da record nel cuore del Parco di San Rossore

Sarà un’edizione straordinaria anche per il nuovo percorso, che per la prima volta si svilupperà interamente all’interno del Parco di San Rossore. La diciannovesima edizione...

Dance for Women Pontedera: lo spettacolo a sostegno di “Non più sola”

“Dance for Women” al Teatro Era di Pontedera il 18 ottobre: una serata di danza e solidarietà. L’incasso sarà devoluto all’associazione “Non più sola”. Una...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pomarance: incendio in una cantina, Vigili del Fuoco salvano bombola GPL

Incendio in una cantina a Pomarance: i Vigili del Fuoco salvano una bombola di GPL e mettono in sicurezza l’abitazione. Un intervento tempestivo dei Vigili...

Muore storica imprenditrice di Pontedera 

Pontedera saluta Annarosa Volpi, fondatrice dell’agenzia Modernviaggi: ha segnato la storia del turismo locale. Pontedera piange la scomparsa di Annarosa Volpi, venuta a mancare all’età...

Festa di laurea finisce nel sangue: mazze, coltelli e feriti a Pisa

Festa di laurea a Pisa degenerata in violenza: feriti tra mazze, martelli e coltelli. Panico tra gli invitati. Una serata pensata per festeggiare due giovani...

Fuga a tutta velocità a Calcinaia: 4 giovanissimi fermati con auto rubata

Inseguimento a Calcinaia: la Polizia Locale recupera un’auto rubata e denuncia quattro giovani, conducente sanzionato per guida senza patente. Un episodio di criminalità giovanile è...

Dopo 46 anni di servizio, il Comandante dei Carabinieri di Ponsacco va in congedo

La svolta decisiva della sua carriera è avvenuta il 6 dicembre 2001, quando ha assunto il comando della Stazione Carabinieri di Ponsacco. Dopo 46 anni di...

Manifestazione per Gaza, Pisa paralizzata: corteo raggiunge la Fi-Pi-Li

Un fiume di persone a Pisa in corteo per Gaza e la Flotilla, paralizzando il centro città e raggiungendo la Fi-Pi-Li. Oggi, venerdì 3 ottobre,...