30.3 C
Pisa
sabato 20 Settembre 2025
12:06
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa Scotto Festival, ultimi appuntamenti

12:06

Proseguono gli appuntamenti del Pisa Scotto Festival, la rassegna culturale promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il Teatro Verdi di Pisa e Pisamo.

Dopo aver ospitato incontri dedicati alla letteratura, alla musica e al teatro civile, la rassegna rende ora omaggio a una delle figure più straordinarie della scena italiana e internazionale: Eleonora Duse, nell’anno del centenario della sua morte.

Giovedì 18 settembre alle 18:30, il pubblico potrà assistere a “Divina”, un evento che celebra la grande attrice attraverso un intreccio di parole, danza e musica. A intervenire saranno la danzatrice e coreografa Daniela Maccari, prima ballerina e collaboratrice principale di Lindsay Kemp, insieme all’attore Ivan Ristallo, che proporranno una performance di danza e teatro, capace di evocare la forza e l’intensità interpretativa della Duse. Un ritratto della Duse sarà affidato alla coreografa e danzatrice Aline Nari, che racconterà la figura di danzatrice, ma anche di lettrice e intellettuale, capace di unire spiritualità e innovazione. A fare da contrappunto sonoro saranno gli H.E.R.P.E.S., storici musicisti pisani che accompagneranno la serata con un tessuto musicale pensato per dare ritmo all’omaggio. A moderare l’incontro sarà la giornalista Francesca Petrucci, che guiderà il pubblico attraverso le testimonianze e le suggestioni di un appuntamento pensato per restituire la modernità e l’unicità della Duse, ancora oggi considerata un’icona del teatro mondiale. “Divina” non sarà soltanto un ricordo, ma una vera e propria esperienza artistica che permetterà di riscoprire Eleonora Duse come donna e interprete, una figura capace di trasformare il modo di intendere la scena teatrale e di lasciare un’eredità viva a cento anni dalla sua scomparsa. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Nello stesso orario, nell’area dedicata ai bambini, si terrà il quarto ScottoLab pensato per i più piccoli “Giochi di improvvisazione teatrale” a cura di Associazione culturale Il Gabbiano APS: un’occasione per scoprire il linguaggio teatrale e l’espressione corporea attraverso l’emozione e l’improvvisazione.

Venerdì 19 settembre, il programma propone invece due appuntamenti che, in modi diversi, condurranno il pubblico dentro le storie straordinarie di chi ha fatto del viaggio una ragione di vita.

Si comincia alle 18:30 con la presentazione del libro Viaggiatori straordinari. Storie, avventure e follie degli esploratori italiani (Neri Pozza), scritto dal giornalista e saggista Marco Valle. Un’opera che raccoglie le vicende, spesso dimenticate, di esploratori italiani che hanno attraversato terre lontane, affrontato pericoli e contribuito a tracciare nuove mappe del mondo. Con rigore storico e passione narrativa, Valle restituisce al lettore un mosaico di biografie avventurose, tra coraggio, follia e sete di conoscenza. A dialogare con l’autore sarà Alessandro -Carugini, esperto musicale e divulgatore culturale, che accompagnerà il pubblico alla scoperta di questi protagonisti “straordinari” del nostro passato. La serata proseguirà poi alle 21:00 con lo spettacolo La cella di seta. Io e Marco Polo, interpretato da Francesco Gerardi. Attraverso la parola teatrale, lo spettatore sarà trasportato nell’universo visionario e avventuroso di Marco Polo, il viaggiatore veneziano che con Il Milione ha aperto l’immaginario europeo all’Oriente. In scena, il racconto prende forma come un viaggio interiore, un dialogo con se stessi e con l’altrove, che mescola suggestioni storiche e riflessioni senza tempo. Entrambi gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Due appuntamenti diversi ma uniti dal filo rosso del viaggio e della scoperta, che promettono di regalare al pubblico un pomeriggio e una serata di grande intensità culturale. Dal rigore della ricerca storica alla potenza evocativa del teatro, il Pisa Scotto Festival offrirà un percorso che attraversa avventura, identità e immaginazione. Fonte: Comune di Pisa

Ultime Notizie

Quattro incidenti in poche ore sulla Fi-Pi-Li: mattinata difficile per la viabilità

Ancora una volta la Strada di Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno si conferma un’arteria delicata e purtroppo teatro di numerosi incidenti. Nella giornata di oggi, sabato...

Violento schianto in moto contro un palo: giovane in gravi condizioni, trasferita con il Pegaso a Cisanello”

L’impatto contro un palo, la caduta rovinosa sull’asfalto e poi la corsa disperata verso l’ospedale di Cisanello a bordo dell’elisoccorso Pegaso. È quanto accaduto...

«La Borra: un’area a rischio alluvione resta edificabile»

VTrend.it ha ricevuto il seguente comunicato da un gruppo di cittadini della frazione La Borra (Pontedera), sulla vicenda riguardante l’area nota come Contrada Alluvione....

Serata con Frankie NRG al Palp di Pontedera, Straordinario successo di partecipazione

Grande entusiasmo e partecipazione hanno caratterizzato l’evento di giovedì sera al Palp, che ha visto protagonista Frankie NRG – MC, uno dei rapper più...

Da Morrona a Terricciola, successo di accessi in biblioteca

La biblioteca comunale di Terricciola registra un boom di presenze: nei primi otto mesi del 2025 ha totalizzato 1.122 accessi, con un aumento del...

Associazione Carabinieri di Chianni intitola al Sottotenente Enzo Fregosi, Medaglia d’Oro vittima del terrorismo

Con una cerimonia solenne e altamente partecipata, l’Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione di Chianni ha intitolato la propria sede al Sottotenente Enzo Fregosi, Medaglia...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arrestato a Bientina per furto al supermercato: a casa aveva altri alcolici rubati

Un uomo di 68 anni è stato arrestato dai Carabinieri di Buti dopo aver rubato merce in un supermercato di Bientina. La successiva perquisizione...

Controlli a tappeto in provincia di Pisa: fermati ubriachi e assuntori di droga al volante

11 denunce in una settimana per guida in stato di ebbrezza, droga e violazioni di misure di prevenzione. Patenti ritirate e auto sequestrate. Settimana intensa...

Pisa, militare 48enne muore alla guida davanti al pronto soccorso

Tragedia a Cisanello: Raffaele Morrone, 48enne militare dell’Aeronautica residente a Cascina, muore per un malore mentre è alla guida. Una domenica segnata dalla tragedia quella...

Muore tifoso del Pisa, Alta Valdera in lutto

Peccioli piange Maurizio Marchetti, 66 anni, originario di Santo Pietro Belvedere. Tifoso del Pisa e tra gli organizzatori della Coppa Sabatini. La comunità di Peccioli...

Pontedera, muore in strada a 18 anni: arresto cardiaco, inutili i soccorsi

Un ragazzo di 18 anni è stato trovato privo di sensi e in arresto cardiaco: ogni tentativo di rianimazione da parte dei soccorritori è...

Pestaggio e colpi di pistola, 5 arresti in provincia di Pisa

Eseguite Misure Cautelari nei confronti di 5 persone per gravi reati in provincia di Pisa. Questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Pontedera, con il supporto del...