18.2 C
Pisa
domenica 14 Settembre 2025
07:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa Scotto Festival: focus adolescenza e laboratorio per i più piccoli

07:12

Dopo musica, teatro e grandi protagonisti della cultura, la rassegna dedica un appuntamento speciale a una fase delicata e cruciale della vita: l’adolescenza.

Il Pisa Scotto Festival – la rassegna culturale promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il Teatro Verdi di Pisa e Pisamo – prosegue la sua quinta edizione al Giardino Scotto di Pisa, consolidando la sua vocazione a proporre momenti di confronto su temi che interessano la società contemporanea. Dopo musica, teatro e grandi protagonisti della cultura, la rassegna dedica un appuntamento speciale a una fase delicata e cruciale della vita: l’adolescenza.

Lunedì 15 settembre, alle 18:30, andrà in scena l’incontro dal titolo “Adolescenza: istruzioni per l’uso”.

Sul palco si alterneranno tre autori che, da prospettive differenti, hanno analizzato il mondo degli adolescenti, le sue fragilità e le sue risorse. Stefano Vicari, neuropsichiatra infantile e docente universitario, presenterà il suo libro Adolescenti interrotti (Feltrinelli), un saggio che affronta con sguardo clinico ma anche empatico i disagi che caratterizzano questa età. Cristina Obber, scrittrice e formatrice da anni impegnata sui temi dell’educazione di genere e della cittadinanza attiva, porterà invece la sua esperienza attraverso il volume L’orco in cameretta (Solferino), che denuncia i rischi legati agli abusi e alle violenze generate anche dal mondo digitale.

A completare il quadro sarà Giuseppe Lorenzetti, pedagogista e formatore, autore di Adolescenza. Manuale di liberazione per giovani inquieti (Signs Books), un testo che restituisce all’adolescenza la sua dimensione di crescita, non solo segnata da difficoltà ma ricca di potenzialità e aperture.

A moderare l’incontro sarà la giornalista Elisa Bani, che guiderà il dialogo tra gli autori stimolando un confronto vivo e accessibile, capace di coinvolgere genitori, insegnanti, educatori e i ragazzi stessi. L’obiettivo è raccontare l’adolescenza non come un “problema da gestire”, ma come una stagione complessa e intensa che richiede ascolto, strumenti e nuove forme di consapevolezza.

“Adolescenza: istruzioni per l’uso” si annuncia dunque come una serata di grande interesse, in cui la letteratura, la scienza e la pedagogia si incontrano per offrire punti di vista diversi su un’età che continua a rappresentare una sfida tanto per i giovani quanto per gli adulti che li accompagnano nel loro percorso di crescita. L’incontro si terrà lunedì 15 settembre alle ore 18:30 al Giardino Scotto di Pisa, nell’ambito della programmazione del Pisa Scotto Festival. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Martedì 16, negli spazi vicini al palco principale, si terrà il terzo ScottoLab pensato per i più piccoli, stavolta invitati in un viaggio “Alla scoperta dei fiori e delle piante del Giardino Scotto”, con una guida d’eccezione, il vivaista Francesco Mati, docente per l’Accademia Italiana del Giardino, creatore di contenuti in materia ambientale e sul giardino e autore, tra gli altri, del libro per bambini Linn, e il segreto dell’erbario alchemico (MdS Editore).

Per conoscere tutto il programma consultare i siti www.comune.pisa.it o www.teatrodipisa.it. Fonte: Comune di Pisa

Ultime Notizie

Infarto: ogni minuto conta, chiama subito il 112

Infarto: scopri perché chiamare subito il 112 può salvarti la vita. L’ASL Toscana Nord Ovest spiega i sintomi, i rischi del soccorso fai-da-te e...

Il Pisa conquista un tifoso d’eccezione: Jesse Marsch, CT del Canada

Jesse Marsch, CT del Canada, si dichiara tifoso del Pisa: il club nerazzurro conquista un sostenitore illustre nel suo ritorno in Serie A. Il Pisa,...

Abbandonato in un trasportino: Teodoro aspetta te! 

Teodoro cerca adozione. Dolce, socievole e abituato al guinzaglio, aspetta una famiglia con giardino. Vieni a conoscerlo al Parco Canile La Valle Incantata di...

Jak Aldi protagonista a Tre Valli in Musica: al Teatro del Silenzio soddisfazione nonostante la pioggia

Pomeriggio di musica e non solo, emozioni e condivisione, nonostante la pioggia che ha provato a guastare i piani, è andato in scena ieri...

Controlli a tappeto in provincia di Pisa: fermati ubriachi e assuntori di droga al volante

11 denunce in una settimana per guida in stato di ebbrezza, droga e violazioni di misure di prevenzione. Patenti ritirate e auto sequestrate. Settimana intensa...

Fabbrica di Peccioli, sorpresa indimenticabile per la maestra Pieranna

Gli ex alunni della scuola elementare di Fabbrica sorprendono la maestra Pieranna, amata insegnante, in un emozionante incontro di ricordi e gratitudine. Sabato 13 settembre,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Il Giro della Toscana modifica la viabilità: cosa cambia a Pontedera

Mercoledì 10 settembre va in scena il tradizionale Giro della Toscana, corsa ciclistica con partenza e arrivo a Pontedera. Le modifiche alla sosta e alla...

Pisa, trovato senza vita in casa a 53 anni

Uomo di 53 anni trovato senza vita in casa in via San Marco a Pisa: sul posto sono intervenuti Carabinieri, Vigili del fuoco e...

Splendida! La Luna Rossa vista dal Centro Astronomico di Libbiano-Peccioli [FOTO]

Magia della Luna Rossa a Peccioli: in tanti a Libbiano per ammirare l’eclissi. Un cielo che si tinge di rosso e un borgo toscano che...

Insieme come allora: i 1965 di Peccioli festeggiano i 60 anni

I nati del 1965 di Peccioli si sono ritrovati per festeggiare insieme i 60 anni. Tra abbracci, ricordi e musica, una serata nel segno...

Giovane di Pisa muore in un incidente in autostrada

Elisa Noventa, 22 anni di Pisa, perde la vita in un incidente sull’A4. Il commovente messaggio del padre. Elisa Noventa, 22 anni, originaria di Rezzato...

Ponsacco accende la Notte Vintage: tra cartoni animati, auto d’epoca, musica retrò e sapori

Dalla Ponsacchina ai selfie Disney: il cuore di Ponsacco batte alla Notte Vintage tra cartoni, musica anni ’70-’80, street food, mercatini, auto d’epoca e tanto altro! È...