20.9 C
Pisa
mercoledì 3 Settembre 2025
09:27
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, scoperta maxi frode sugli aeromobili: recuperati oltre 900mila euro evasi 

09:27

GDF R.O.AN LIVORNO E ADM PISA: CONCLUSA L’OPERAZIONE “GHOST FLY”. Recuperati oltre 900.000 euro di tributi evasi in termini di tassa erariale sugli aeromobili e IVA all’importazione.

Un’operazione condotta nell’ambito dei controlli di polizia economico-finanziaria dalla Sezione Aerea di Pisa della Guardia di Finanza, in stretta cooperazione con la Sezione Antifrode e Controlli dell’Ufficio delle Dogane di Pisa, ha permesso di accertare il mancato pagamento dell’imposta erariale sul possesso di aeromobili da parte di alcuni proprietari.

A seguito delle verifiche, è emerso anche un ulteriore profilo di irregolarità, relativo al mancato versamento di IVA all’importazione per 740.384,86 euro, dovuta per un aeromobile immatricolato all’estero ma utilizzato in modo continuativo all’interno dell’Unione Europea oltre i termini consentiti dalla normativa vigente.

Con specifico riferimento all’imposta erariale prevista dalla vigente normativa (Decreto Legge n. 201 del 6 dicembre 2011, art. 16, commi 11-15 bis, convertito con modificazioni dalla Legge n. 214 del 22 dicembre 2011), sono stati analizzati circa 120 aeromobili riconducibili a persone fisiche o giuridiche con base sul territorio toscano.

Dagli accertamenti:

  • 15 proprietari sono risultati in posizione irregolare;

  • 12 hanno già provveduto a regolarizzare la propria posizione, con un introito effettivo nelle casse dello Stato di 167.587,50 euro.

Per quanto riguarda l’IVA all’importazione, è stato dapprima sequestrato un elicottero immatricolato extra-UE, del valore stimato di circa 4 milioni di euro, per l’ipotesi di reato di contrabbando doganale, conseguente al mancato pagamento dei tributi dovuti.

Successivamente, a seguito del versamento dell’importo complessivo di 740.384,86 euro, nell’ambito del ravvedimento operoso, la parte ha potuto riottenere la disponibilità dell’aeromobile.

L’operazione, condotta congiuntamente da Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, rientra nel protocollo nazionale di collaborazione siglato tra le due Amministrazioni. Essa si inserisce in un più ampio contesto di monitoraggio e repressione delle frodi doganali, dell’IVA e delle altre imposte indirette, fenomeni che generano gravi iniquità e sottraggono risorse comunitarie e nazionali destinate al sostegno delle fasce più deboli della popolazione. Fonte: ADM – DT TOSCANA-UMBRIA

Ultime Notizie

Chioma da diva: Alba Parietti sceglie un salone di Pontedera

Alba Parietti incanta la Valdera e fa tappa da EL’S STARS Parrucchieri a Pontedera. Pontedera ha brillato di una luce speciale grazie ad una visita...

È morto Emilio Fede

Con la sua scomparsa si chiude un capitolo importante della storia della televisione italiana. È morto Emilio Fede, giornalista e conduttore televisivo tra i più...

Motori, luci e spettacolo: vivi il rally notturno con il Gran Premio Città di Pontedera

A Pontedera torna l’Italian Motor Week: sabato 6 settembre il Gran Premio Città di Pontedera - Memorial Giovanni Doni accende la città con rally...

Dialisi Pontedera, Asl: «Stiamo agendo in maniera ferma nei confronti della ditta»

Dialisi Pontedera. La direzione della ASL Toscana nord ovest esprime disappunto nei confronti della ditta appaltatrice. Si riporta integralmente la nota stampa. «Ad oggi l’impresa...

Mercato del Pisa Sporting Club: come lo giudichi? Partecipa al sondaggio

Il Pisa Sporting Club ha da poco concluso la propria campagna acquisti per la Serie A. Il mercato è stato ricco di operazioni e colpi...

Solita linea e tanto coraggio: il recap del mercato estivo del Pisa

Il focus su quello che è stato il mercato del Pisa appena concluso. Dai tanti volti nuovi fino alle operazioni sfumate per poco: tutte...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bientinese chiusa per 3 mesi: ecco come cambiano i percorsi

Chiusura provinciale Bientinese dal 1° settembre al 30 novembre: ecco percorsi alternativi per mezzi leggeri e pesanti tra Bientina e Altopascio. Dal 1° settembre al...

Malore improvviso a Tirrenia, muore imprenditore cascinese

Giuseppe D’Angelo, imprenditore di Cascina, è morto a 78 anni stroncato da un malore. Una passeggiata in famiglia si è trasformata in tragedia per Giuseppe...

Violento frontale tra auto a Calcinaia: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata

A Calcinaia, scontro frontale tra due auto sulla variante: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata. Traffico bloccato in entrambi i sensi...

Bontà e dolcezze mai mancate nel cuore di Bientina: benvenuti da Mancini Caffè

Le dolci bontà del Caffè Mancini di Leonardo Mancini, ci hanno coccolato e accompagnato durante tutta l’astate senza mai fermarsi, diventando una presenza immancabile...

Casa A Prima Vista: tornano gli agenti pisani, nuove sfide

Scopri il ritorno di Moira Quartieri, Nico Tedeschi e Matteo Nencioni in ‘Casa A Prima Vista’ su Real Time. Nuove case, sfide e sorprese...

Divina Wellness & Beauty: salute e bellezza sulla tua pelle. La rivoluzione Natì, incontro al teatro di Lajatico

• Il futuro della pelle arriva a Capannoli con Divina Wellness & Beauty • La rivoluzione cosmetica Natì approdata a Capannoli all’estetica Divina Wellness &...