23.6 C
Pisa
martedì 26 Agosto 2025
11:07
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa-Roma all’Arena Garibaldi: il Sindaco Conti firma la deroga 

11:07

«Pisa-Roma in programma sabato 30 agosto si giocherà allo Stadio “Romeo Anconetani”». Il Sindaco Conti firma la deroga dopo il sopralluogo della Commissione di Vigilanza.

Ieri mattina si è svolto il sopralluogo tecnico presso l’Arena Garibaldi – Stadio Romeo Anconetani, per verificare i lavori di adeguamento necessari a garantire la conformità dell’impianto ai requisiti richiesti per la Serie A, in vista dell’esordio casalingo del Pisa Sporting Club sabato 30 agosto (ore 20.45) contro la Roma. Nel pomeriggio il Sindaco di Pisa Michele Conti ha firmato una deroga per permettere l’avvio dell’iter organizzativo della gara all’Arena Garibaldi. Lo avevamo annunciato ieri (clicca qui).

«La Commissione convocata dalla Prefettura stamani ha riconosciuto l’enorme lavoro svolto in questi mesi all’Arena Garibaldi. – dichiara il Sindaco di Pisa Michele Conti – La prima partita casalinga del Pisa, sabato 30, si giocherà regolarmente nel nostro stadio, rinnovato e adeguato per il campionato di Serie A. Nei prossimi giorni saranno completati alcuni interventi: per consentire l’avvio dell’iter organizzativo, come già avvenuto in passato, ho deciso di assumermi la responsabilità e firmare una deroga che permetterà di disputare Pisa–Roma all’Arena Garibaldi. Con la nostra Amministrazione il Pisa Sporting Club ha sempre giocato in casa allo Stadio Romeo Anconetani. Non era scontato. Ci siamo fatti trovare pronti, investendo in sicurezza, capienza e lavori straordinari. Sabato sarà una festa e un traguardo che appartiene alla città, alla società e a tutta la tifoseria. Forza Pisa!».

Arena Garibaldi
Foto: Arena Garibaldi, Comune di Pisa

Settori dello stadio. L’intervento, molto ampio, ha riguardato vari zone e settori dell’impianto. E’ stato ripristinato il divisorio originario tra Curva Nord (interessata da molti interventi nella scorsa stagione) e Gradinata, la nuova disposizione ha portato inoltre alla realizzazione di un nuovo settore riservato al pubblico pisano in Curva Sud, settore in cui (anche nell’area dedicata ai tifosi ospiti, ampliata a 1100 posti) sono stati installati nuovi seggiolini ed effettuate impermeabilizzazione e riprese di intonaco. Contestualmente è stato realizzato un nuovo varco di ingresso dedicato ai tifosi locali in Curva Sud da via Luigi Bianchi. Sulle gradinate sono inoltre sono state realizzate due aree di sicurezza (cuscinetto) per isolare il settore degli ospiti sia dal settore Curva Sud locali che dalla tribuna coperta.

Tribuna Coperta. Demoliti i vecchi box a bordo campo e le vecchie gradinate basse e realizzate 10 nuove postazioni field-box da 10 posti ciascuno, a cui si aggiungono 16 postazioni coperte per spettatori con disabilità e relativi accompagnatori. Realizzato il nuovo tunnel di accesso al campo (in superficie abbandonando il tunnel interrato), in asse al centrocampo, destinato a collegare direttamente gli spogliatoi al terreno di gioco.

Arena Garibaldi
Foto: Arena Garibaldi, Comune di Pisa

Spazi tecnici. Sotto la Tribuna Coperta realizzati nuovi volumi per sala conferenze, area stampa, zona mista e palestra (ad esclusivo uso della squadra di casa). Parallelamente si è lavorato all’adeguamento degli impianti tecnologici e all’ampliamento del TV compound, che ha raggiunto una superficie di 600 metri quadrati per ospitare le esigenze della produzione televisiva, oltre ad una serie di apparecchiature necessarie sia per le riprese televisive che per il var e la tecnologia goal-line.

Capienza. Dopo gli interventi descritti l’Arena Garibaldi arriva a quota 12.508 spettatori, così suddivisi: Tribuna Coperta Superiore 1.482 posti, Tribuna Coperta Inferiore 1.264 posti, Curva Nord 3.880 posti, Gradinata 3.050 posti, Curva Sud Locali 1.732 posti e Curva Sud Ospiti 1.100 posti.

Maxi-schermo. E’ stata smantellata la parte interna dello schermo posto sulle tribune, e ne è stato posizionato uno nuovo, più grande, utilizzando le strutture di quello esistente.

Sistema di illuminazione. Tra gli interventi seguiti direttamente dal Comune anche l’adeguamento delle torri faro, con l’integrazione di parte dei proiettori esistenti con nuovi fari LED ad alta potenza, per garantire il rispetto dei parametri illuminotecnici della Serie A. Fonte: Comune di Pisa

Arena Garibaldi
Foto: Arena Garibaldi, Comune di Pisa

Ultime Notizie

Pisa, incidente nella zona industriale: autotreno si ribalta

Incidente a Pisa in via Rotonda Caduti del Lavoro: autotreno ribaltato nella zona industriale Porta a Mare, traffico in tilt, ferito il conducente. Paura nel...

Tamponamento sulla Fi-Pi-Li: 4 veicoli coinvolti 

Incidente sulla FI-PI-LI direzione Firenze: tamponamento tra tre auto e un furgone. Rallentamenti e traffico in tilt, sul posto soccorsi e Polstrada. Nel tardo pomeriggio...

Vada Mazzanta, scatta nuovo divieto di balneazione: rischio scarichi in mare

Nuovo divieto di balneazione a Vada Mazzanta: il sindaco Marabotti firma un’ordinanza dopo la segnalazione di scarichi potenzialmente inquinanti dal Fosso del Molino. In...

Nasce Blink, il biglietto digitale immediato per bus in Toscana: fino a 10 corse senza registrazione

Blink è la nuova piattaforma digitale che risponde a un’esigenza concreta: acquistare biglietti per piccoli gruppi e famiglie numerose, senza registrazione, in modo immediato...

‘Casciana in Arte – Via dell’Arco 2025’: un mese tra pittura, musica e cultura nel borgo

Dal 29 agosto al 28 settembre torna a Casciana Terme Lari la storica rassegna “Via dell’Arco”, giunta alla 51ª edizione. Mostre, estemporanee, concerti e...

Giro della Toscana e Coppa Sabatini: il 5 settembre la presentazione ufficiale a Peccioli

Il 5 settembre al Palazzo Senza Tempo di Peccioli sarà presentata la due giorni di grande ciclismo internazionale in Valdera, con il Giro della...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore volontario originario di Pontedera

Muore volontario originario di Pontedera: Francesco Rizzi, 61 anni, pilota Alitalia, volontario della Misericordia. Muore volontario originario di Pontedera. Si è spento a 61 anni...

Picchiato selvaggiamente, Ponsacco sotto choc

Picchiato selvaggiamente a Ponsacco in piazza della Repubblica: ferito, tensione in paese. Solidarietà del sindaco. Picchiato selvaggiamente a Ponsacco. Momenti di tensione e paura nella...

Pontedera piange Enio, storico volto del Bar La Loggia e appassionato vespista

Pontedera piange Enio Franceschini, storico titolare del Bar La Loggia in viale Italia e appassionato motociclista. Il ricordo della città e del Motoclub Pontedera. Pontedera piange Enio Franceschini, nato...

Funerale di Marco Stagi, l’alpinista di Santa Maria a Monte

Funerale di Marco Stagi, 34enne alpinista scomparso sul Castore: la comunità di Santa Maria a Monte si unisce nel ricordo e nel dolore. Santa Maria...

Morto Franceschini, Moto Club Pontedera: «Ciao Enio, grande presidente»

PONTEDERA. Storico titolare del Bar La Loggia e figura centrale della comunità motociclistica, muore Enio Franceschini. Morto Franceschini, Moto Club Pontedera in lutto. La città...

Marina di Pisa ricorda Marco Verdigi, morto salvando 2 bimbi

Marco Verdigi: giovedì la cerimonia in suo ricordo a Marina di Pisa. A ventuno anni dalla sua scomparsa, Marina di Pisa si prepara a rendere omaggio a...