15.8 C
Pisa
giovedì 2 Ottobre 2025
14:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, l’esito degli esami di Aebischer e Esteves: il problema e i tempi di recupero

14:56

Brutte notizie per il Pisa Sporting Club: gli esami hanno confermato problemi muscolari per Esteves e Aebischer, con tempi di recupero ben diversi.

Non arrivano buone notizie dal Pisa Sporting Club. Lo staff medico nerazzurro ha reso noto l’esito degli esami diagnostici a cui sono stati sottoposti Tomas Esteves e Michel Aebischer, entrambi costretti a fermarsi per problemi muscolari.

Il comunicato: “Lo Staff Medico del Pisa Sporting Club ha completato gli esami diagnostici per i calciatori Tomas Esteves e Michel Aebischer, infortunatisi rispettivamente nel corso di una seduta di allenamento, e nei primi minuti del secondo tempo della gara con la Fiorentina

Per Tomas Esteves i controlli hanno evidenziato una lesione di alto grado all’adduttore sinistro. Per Michel Aebischer una moderata all’adduttore destro. Entrambi hanno già avviato i programmi di recupero individuali“.

Il portoghese ha riportato una lesione di alto grado all’adduttore sinistro, rimediata durante una seduta di allenamento. Più contenuta, invece, la diagnosi per il centrocampista svizzero, uscito dolorante nei primi minuti della ripresa contro la Fiorentina: per lui si tratta di una lesione di grado moderato all’adduttore destro.

Per Aebischer lo stop stimato è di circa 15/20 giorni. Il centrocampista dovrebbe poter riprendere la preparazione già durante la sosta per le Nazionali e, se non ci saranno intoppi, sarà disponibile per la sfida contro il Verona. Una notizia che quantomeno lascia intravedere un rientro rapido, considerando l’importanza dello svizzero nello scacchiere nerazzurro.

Ben diversa la situazione di Tomas Esteves. I tempi di recupero, al momento, non sono brevi: prima di 40 giorni difficilmente si potrà rivederlo in campo. E non è escluso che il percorso riabilitativo possa allungarsi ulteriormente, arrivando addirittura a dicembre.

Nei prossimi giorni potrebbero venire programmati ulteriori controlli medici per monitorare da vicino la situazione di Esteves e definire un piano di recupero più preciso e dettagliato. Fino ad allora, l’incertezza sul rientro effettivo resta.

Il Pisa dovrà stringere i denti e fare affidamento sulla profondità della rosa, cercando di trasformare un momento complicato in un’opportunità di crescita per chi finora ha trovato meno spazio (leggi qui). La speranza è che Aebischer torni presto a disposizione e che i tempi di recupero di Esteves non si rivelino più lunghi del previsto.

A cura di Matteo Casini

Ultime Notizie

Tragedia sull’Aurelia: 3 morti e cinque feriti nello schianto tra veicoli 

Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco, Polizia stradale, ambulanze ed elisoccorso Pegaso. Tragedia sulla Strada Statale 1 “Via Aurelia”, nel tratto compreso tra il...

Una mostra dedicata agli ultimi Ceramisti di San Giovanni alla Vena

L'esposizione presenterà le opere di circa 20 ceramisti locali, la cui arte ha reso famoso San Giovanni alla Vena nel mondo. Un’occasione unica e rara, quella...

Bientina: importante intervento sul collettore dei pozzi della centrale idrica

Bientina: realizzato un importante intervento sul collettore dei pozzi della centrale idrica. Attività progettate ed eseguite interamente da tecnici e operativi di Acque. Un intervento...

La scoperta da Pisa: ecco gli anticorpi contro il super batterio Klebsiella

Antibiotico resistenza, da Pisa una scoperta pubblicata su Nature: ecco gli anticorpi contro il super batterio Klebsiella. Lo studio dell’Aoup e dell’Università di Pisa apre...

Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno 2025: le iniziative in Valdera e Alta Val di Cecina

In Valdera e Alta Val di Cecina le iniziative si incentreranno sul ruolo dei nonni, con due incontri informativi. Dal 1° al 7 ottobre 2025...

Le memorie di Bientina tra sapori, luoghi e tradizioni. Il progetto della Pro Loco

Al via il progetto “Bientina e i suoi sapori, tradizioni tra terra e lago”, organizzato dalla Pro Loco Bientina con il contributo del Consiglio...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Terricciola, supermercato chiuso per topi e blatte

Chiuso un supermercato per gravi carenze igieniche. NAS di Livorno e ASL dispongono sospensione attività e multa da 3.000 euro. Importante operazione di controllo nel...

Bientina, muore noto imprenditore

Addio a Flavio Casini, presidente di Datalite. Fondatore di PC System, ha lasciato un’eredità di innovazione e valori in Toscana. Lutto nel mondo imprenditoriale della...

Muore noto commerciante di Ponsacco 

Si è spento Carlo Pacini, noto cittadino di Ponsacco. Profondo cordoglio in paese: sono tante le persone che lo ricordano con affetto. Ponsacco piange la...

Il Pisa non è una comparsa in Serie A: ascoltate la città!

La tifoseria e l'ambiente nerazzurro non accettano più l’indifferenza del sistema calcio. Il Pisa è una piazza importante da Serie A. Adesso basta. Così non...

San Giovanni alla Vena, pino si abbatte sull’azienda di luminarie: «Mio marito era lì dieci minuti prima» [Video]

Nella serata del 29 settembre, poco prima delle 22:00, un grosso pino si è improvvisamente spezzato alla base, crollando contro il capannone di un’attività...

Muore stimato architetto ponsacchino

Ponsacco ricorda l’architetto Franco Aringhieri: il cordoglio dell’assessore e le condoglianze alla famiglia. La comunità di Ponsacco è in lutto per la scomparsa di Franco...