19.1 C
Pisa
martedì 7 Ottobre 2025
18:51
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, la svolta in Serie A dopo la sosta: ecco da dove ripartire

16:05

Da dove può ripartire il campionato di Serie A del Pisa al termine delle due settimane di sosta per gli impegni delle nazionali.

La pausa per le nazionali arriva nel momento giusto per un Pisa che deve rimettere in ordine le idee dopo un avvio complicato in Serie A, ma non così drammatico come pare. Sei giornate, due punti, un calendario che sembrava costruito apposta per testare la tenuta di una neopromossa: Atalanta, Roma, Napoli, Fiorentina e Bologna nelle prime sei partite non sono un dettaglio. Il dato grezzo parla di classifica corta e di risultati deludenti, ma le prestazioni, almeno in parte, raccontano altro.

Il 4-0 di Bologna ha lasciato segni evidenti, soprattutto sul piano mentale. È stata la peggior partita della gestione Gilardino, non tanto per il punteggio stesso quanto per la sensazione di fragilità che la squadra ha trasmesso. Fino a quel momento il Pisa aveva retto l’urto, mostrando una certa identità contro avversari di rango superiore. A Napoli, per vari tratti, la squadra aveva tenuto bene il campo. Anche contro la Fiorentina poi, nel derby, c’erano tutti i presupposti per portare a casa i tre punti.

La caduta del Dall’Ara ha fatto suonare un campanello d’allarme (leggi qui), ma non può cancellare i piccoli passi in avanti delle settimane precedenti. Gilardino dovrà usare la sosta per ricompattare lo spogliatoio, recuperare lucidità e restituire convinzione a un gruppo che non può permettersi di farsi risucchiare dal pessimismo. L’obiettivo resta chiaro: la salvezza, quale deve essere costruita attraverso le dirette rivali e non nelle sfide proibitive contro le grandi.

La partita contro il Verona, alla ripresa, sarà il primo vero crocevia del campionato. Una sfida che vale molto più dei tre punti, perché può segnare il passaggio da una fase di sopravvivenza a una di costruzione. La Serie A del Pisa inizia davvero ora. Il margine per risalire c’è, ma serve compattezza dentro e fuori dal campo. I tifosi non devono abbandonare la squadra: il percorso sarà lungo, e solo la continuità potrà trasformare la fatica iniziale in un nuovo punto di partenza.

Adesso non serve cercare colpevoli né alimentare tensioni. È il momento di guardare avanti con lucidità e di mettere da parte accuse e malumori. Le responsabilità, in una situazione del genere, sono sempre condivise, ma concentrarsi sul passato non porta alcun vantaggio. La priorità deve restare una sola: il Pisa.

Serve compattezza, dentro e fuori dal campo. Criticare è facile, soprattutto quando i risultati non arrivano. Ma è nei momenti difficili che si misura la maturità di un ambiente di categoria. La squadra ha bisogno di sentire la fiducia della propria gente, perché la spinta del pubblico può davvero fare la differenza.

A cura di Matteo Casini

©Riproduzione Riservata

Ultime Notizie

Pisa ultimo dopo sei giornate: sei fiducioso per il futuro? Partecipa al sondaggio

Il Pisa Sporting Club è ultimo in classifica dopo le prime sei giornate di campionato. Adesso la sosta nazionali e poi il ritorno in...

Controlli a tappeto della Polizia Locale dell’Unione Valdera: denunce, sequestri e veicoli recuperati

Operazioni coordinate a Pontedera, Calcinaia e Lajatico: contrasto a spaccio, ricettazione e guida in stato di ebbrezza. Fine settimana intenso per la Polizia Locale dell’Unione...

Weekend di controlli a Pontedera: pattuglie in azione tra Stazione e Luna Park

Pontedera, controlli straordinari della Polizia Locale tra Stazione e Luna Park. Controllate 35 persone, tra minorenni e maggiorenni. Fine settimana intenso per la Polizia Locale...

Fuga a tutta velocità a Calcinaia: 4 giovanissimi fermati con auto rubata

Inseguimento a Calcinaia: la Polizia Locale recupera un’auto rubata e denuncia quattro giovani, conducente sanzionato per guida senza patente. Un episodio di criminalità giovanile è...

Memorial Fabrizio Nassi Pontedera: emozioni e novità al quarto anno dell’evento EVP

Si è svolto per il quarto anno consecutivo l’evento targato Era Volleyball Project (EVP) in memoria del grande campione pontederese Fabrizio Nassi. L’evento, ricco di...

Etruschi 1985-2025: quarant’anni di arte e cultura a Volterra

Giornata degli Etruschi 2025 al Museo Guarnacci di Volterra. L'incontro dal titolo “ETRUSCHI 1985 – ETRUSCHI 2025. Quarant’anni dal Progetto Etruschi”. Giovedì 9 ottobre, ore 17.30, in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore storica imprenditrice di Pontedera 

Pontedera saluta Annarosa Volpi, fondatrice dell’agenzia Modernviaggi: ha segnato la storia del turismo locale. Pontedera piange la scomparsa di Annarosa Volpi, venuta a mancare all’età...

Ospedale di Pontedera: dieci bimbi nati in poco più di 24 ore

I parti si sono susseguiti dalle prime ore della mattina di venerdì 26 settembre fino alla sera di sabato 27 settembre. Un vero e proprio...

Pisa, Nzola non convocato dall’Angola! A rischio la Coppa d’Africa…

Nzola non convocato dall’Angola per gli impegni di ottobre: la sua presenza in Coppa d’Africa non è scontata e il Pisa potrebbe non perdere...

Pomarance: incendio in una cantina, Vigili del Fuoco salvano bombola GPL

Incendio in una cantina a Pomarance: i Vigili del Fuoco salvano una bombola di GPL e mettono in sicurezza l’abitazione. Un intervento tempestivo dei Vigili...

Manifestazione per Gaza, Pisa paralizzata: corteo raggiunge la Fi-Pi-Li

Un fiume di persone a Pisa in corteo per Gaza e la Flotilla, paralizzando il centro città e raggiungendo la Fi-Pi-Li. Oggi, venerdì 3 ottobre,...

Federica Salvoni nuova Presidente FENAGI Confesercenti

Federica Salvoni è la nuova Presidente FENAGI Confesercenti per le province di Pisa, Lucca e Massa Carrara. È Federica Salvoni, titolare della storica Cartolibreria Elsa di...