Cambio al vertice dei Carabinieri di Pisa: il Colonnello Mauro Izzo lascia il comando provinciale dopo un triennio di impegno e risultati.

Si chiude il capitolo pisano del Colonnello Mauro Izzo, che dopo tre anni di intenso lavoro lascia l’incarico di Comandante Provinciale dei Carabinieri di Pisa. Durante il suo mandato, iniziato il 2 settembre 2022, il Colonnello Izzo ha guidato l’Arma in un periodo complesso, caratterizzato da sfide importanti sul fronte della sicurezza e della lotta alla criminalità.

Sotto la sua direzione, il Comando Provinciale ha rafforzato la presenza sul territorio, con un incremento dei presidi e dei servizi di controllo, garantendo maggiore sicurezza ai cittadini. “I risultati ottenuti sono frutto di un armonico gioco di squadra”, ha sottolineato lo stesso Colonnello nel suo commiato, evidenziando l’impegno sinergico di tutti i Carabinieri e Comandanti dei vari reparti.
Tre sono stati gli ambiti principali di intervento del Comando provinciale negli ultimi tre anni:
-
Rafforzamento del dispositivo territoriale – La provincia conta oggi 40 presidi tutti a pieno organico, con interventi di efficientamento logistico, informatico ed energetico delle caserme. A breve partiranno anche i lavori per le nuove caserme di Vecchiano e Pontedera.
-
Contrasto alla violenza di genere – Di fronte a un preoccupante aumento dei casi di “codice rosso”, particolare attenzione è stata rivolta alla tutela delle vittime, con nuove procedure operative sviluppate in collaborazione con Prefettura, Procura, altre forze di polizia, associazioni e servizi sanitari. Significativa anche l’inaugurazione della “Stanza tutta per sé” nella caserma di Peccioli, un luogo protetto per donne e fasce deboli della popolazione.
-
Protezione degli anziani – In considerazione della numerosa popolazione anziana, il Comando ha promosso campagne informative su furti e truffe, con incontri nei comuni e distribuzione di materiale informativo, raggiungendo anche gli over 85 con azioni “porta a porta”.
Clicca qui per conoscere le operazioni più significative.
Il Colonnello Izzo ha sottolineato come il miglioramento della “sicurezza percepita” sia stato una priorità, perseguita attraverso una costante collaborazione con Prefettura, Magistratura, Sindaci e altre forze dell’ordine. Nel congedarsi, ha espresso gratitudine verso tutti i Carabinieri del Comando provinciale e dei reparti speciali, nonché verso l’Associazione Nazionale Carabinieri, per l’impegno silenzioso e costante.
Il Colonnello Mauro Izzo sarà ora destinato a Roma, dove assumerà il ruolo di Capo Ufficio Personale del Comando delle Scuole dell’Arma dei Carabinieri. A lui vanno i più sinceri auguri per il nuovo incarico, con la certezza che continuerà a distinguersi per professionalità, dedizione e passione al servizio dei cittadini. Fonte: Carabinieri di Pisa