Tutte le misure straordinarie per Pisa-Hellas Verona: sicurezza, divieto di alcol e dispositivi speciali.

La sfida tra Pisa e Hellas Verona di sabato 18 ottobre all’Arena Garibaldi non è una gara come le altre. L’Osservatorio nazionale per le manifestazioni sportive l’ha infatti inserita nella categoria di rischio R3, a causa della storica rivalità tra le due tifoserie e delle loro contrapposte radici politiche.
Sono attesi circa 1.100 sostenitori veronesi, mentre la città si prepara a un imponente dispositivo di sicurezza: oltre 250 tra poliziotti, Carabinieri e steward, con rinforzi inviati dal Viminale, garantiranno il regolare svolgimento della giornata. Le misure includono un incremento del servizio di stewarding e controlli più serrati sia all’ingresso dello stadio sia nelle aree circostanti.
Per prevenire problemi legati all’alcol, il sindaco Michele Conti ha emanato un’ordinanza che vieta la vendita e la somministrazione di bevande alcoliche sopra i 5 gradi e di bevande in bottiglie di vetro o lattine, dalle due ore precedenti alle due ore successive alla partita, in stadio e nelle vie limitrofe, tra cui via Cardinale Maffi, via Carlo Fedeli e largo del Parlascio.