Per consentire lo svolgimento in sicurezza delle due gare, saranno introdotte alcune modifiche temporanee alla circolazione e alla sosta tra sabato 11 e domenica 12 ottobre.

Domenica 12 ottobre si correrà la diciannovesima edizione della Pisa Half Marathon, affiancata dalla Pisa Ten dedicata alla memoria della dottoressa Barbara Capovani. L’evento, organizzato con la collaborazione del Comune di Pisa, della Prefettura e della Presidenza del Parco, rappresenta una delle manifestazioni sportive più attese dell’anno e si svolgerà interamente all’interno del Parco di San Rossore, con partenza dal viale delle Cascine (Clicca qui).

Per consentire lo svolgimento in sicurezza delle due gare, saranno introdotte alcune modifiche temporanee alla circolazione e alla sosta tra sabato 11 e domenica 12 ottobre.
Le modifiche al traffico. Domenica 12 ottobre, giorno di gara, dalle ore 5 alle ore 13.30 sono previste limitazioni progressive alla circolazione sul viale delle Cascine, in particolare nei tratti compresi tra la rotatoria Poggi, la rotatoria Anna Frank e l’ingresso della tenuta di San Rossore. Il transito sarà sempre garantito ai residenti e agli operatori delle attività presenti lungo il viale e nelle strade laterali, compatibilmente con le esigenze di sicurezza della corsa. La rotatoria Anna Frank potrà essere temporaneamente chiusa per consentire il passaggio dei concorrenti. Gli accessi alla tenuta di San Rossore resteranno chiusi ai veicoli, fatta eccezione per i residenti e i mezzi autorizzati, con ingresso e uscita da via delle Lenze. La partenza della Pisa Ten è fissata per le ore 9, mentre la Pisa Half Marathon prenderà il via alle ore 9.15, entrambe dal viale delle Cascine all’altezza del camping Torre Pendente. L’arrivo sarà sempre sullo stesso viale, in prossimità del Tiro a Segno Nazionale.
Pisa Half Marathon. L’edizione 2025 si preannuncia da record, con oltre 3000 iscritti: più di 2000 per la mezza maratona e oltre 1000 per la 10 km. Saranno presenti più di 800 atleti stranieri provenienti da 40 nazioni, con un’importante rappresentanza dal Regno Unito. La presenza di numerosi partecipanti internazionali ha reso necessario confermare la data, in concomitanza con le elezioni regionali, scegliendo per quest’anno un percorso interamente interno al Parco di San Rossore.
Il nuovo tracciato, pianeggiante e immerso nella natura, offrirà ai corridori un’esperienza unica e suggestiva. Fondamentale anche il tradizionale supporto logistico dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, che garantirà assistenza e presidio sanitario lungo tutto il percorso.
Sabato 11 ottobre, in occasione dell’Expo dedicato agli atleti e agli accompagnatori, piazza dei Miracoli ospiterà l’evento Expo Pisa Half Marathon, dove i partecipanti potranno ritirare i pettorali e ricevere informazioni sulle gare. Fonte: Comune di Pisa