23.3 C
Pisa
giovedì 28 Agosto 2025
09:28
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, farmaci antiparassitari in dono alle colonie feline del territorio

09:28

Ambiente: farmaci antiparassitari in dono alle colonie feline del territorio. L’iniziativa di Comune di Pisa e Farmacie Comunali. Assessore Gambini: “Prosegue il nostro impegno per la tutela degli animali”.

L’Amministrazione comunale, in collaborazione con Farmacie Comunali Pisa Spa, ha donato ieri mattina, venerdì 18 ottobre, dei medicinali antiparassitari ai referenti delle colonie feline presenti sul territorio cittadino. L’iniziativa si è svolta in Sala Baleari a Palazzo Gambacorti, alla presenza dell’assessore all’ambiente, Giulia Gambini, e di Elisa Cascio, assistente di direzione di Farmacie Comunali Spa.

Attualmente sono 48 le colonie feline attive censite nel Comune di Pisa, ciascuna delle quali affidata a volontari che si occupano quotidianamente del benessere dei gatti, assicurando non solo la loro alimentazione, ma anche le necessarie cure mediche. Ad ogni responsabile sono stati consegnati i medicinali in proporzione al numero di felini censiti nella colonia.

“Prosegue il nostro impegno per la tutela degli animali, in questo caso attraverso il supporto alle colonie feline presenti sul territorio comunale – dichiara l’assessore all’ambiente Giulia Gambini. In collaborazione con Farmacie Comunali abbiamo deciso di donare dei medicinali con funzione antiparassitaria ai responsabili delle colonie feline del Comune che svolgono un ruolo di fondamentale importanza non solo per la tutela degli animali, ma anche per mantenere l’equilibrio tra il benessere degli animali stessi e la qualità della vita urbana, consentendoci di affrontare con efficacia il fenomeno del randagismo e garantendo una convivenza più armoniosa tra cittadini e animali”.

“Si tratta di un aiuto concreto e significativo – prosegue l’assessore Gambini – che va ad aggiungersi ad un’altra iniziativa fortemente voluta dalla nostra amministrazione tramite l’Ufficio ambiente, ovvero il servizio di sterilizzazione gratuita per i gatti liberi delle colonie censite. Un servizio realizzato in collaborazione con l’Azienda Usl Toscana Nord Ovest nei locali del servizio veterinario del canile intercomunale “Soffio di Vento” a Ospedaletto conferma la nostra attenzione al mondo delle colonie feline, una vicinanza dimostrata anche all’interno del Regolamento per la Tutela degli animali recentemente approvato dal Consiglio Comunale, in cui è prevista una sezione appositamente dedicata alla disciplina e alle procedure per il riconoscimento delle stesse”.

“Abbiamo scelto con piacere di contribuire a questa iniziativa promossa dall’assessore Giulia Gambini – dichiara Elisa Cascio assistente di direzione di Farmacie Comunali Spa – in coerenza con ciò che la nostra azienda vuole rappresentare, anche in termini di prossimità, per la sua natura pubblica e la sua missione sociale. Il sostegno dato al Comune con la donazione di farmaci antiparassitari per gatti significa vicinanza al territorio, alla città e alle istituzioni, e aiuta a garantire il rispetto di standard di salute e benessere animali adeguati all’interno delle colonie feline di Pisa, in un’ottica di servizio al cittadino e alla comunità e vicinanza all’ambiente, e rappresenta in modo concreto il “prendersi cura” che è da sempre il nostro obiettivo”.

“Siamo riusciti a realizzare questa iniziativa mettendo a frutto i rapporti commerciali che intratteniamo con i nostri fornitori in modo costruttivo e proattivo – conclude Cascio. La donazione è stata infatti resa possibile dalla collaborazione con la ditta KRKA, che ci ha supportato con la sua linea di farmaci veterinari. Siamo lieti di metterci a disposizione del Comune per futuri progetti rivolti ad associazioni territoriali a tutela degli animali e dell’ambiente”.

Ultime Notizie

Scuolabus Calcinaia, la maggioranza replica a: Adesso Calcinaia

Replica al gruppo consiliare Adesso Calcinaia sulla questione Scuolabus, i dettagli del comunicato. Nel comunicato diffuso dall'ufficio stampa del comune di Calcinaia, si riporta la...

Volterra: al via i lavori per la sostituzione della risonanza magnetica all’Ospedale

Da lunedì 1° settembre prenderanno il via i lavori per la sostituzione della risonanza magnetica presso il reparto di Radiologia dell’ospedale di Volterra. L’intervento,...

Tragedia sfiorata: pedone investito, arriva l’elisoccorso

Grave investimento a San Vincenzo: pedone in codice rosso trasportato con l’elisoccorso al pronto soccorso di Cisanello. Momenti di grande apprensione nel pomeriggio di ieri,...

Sangue e caos in strada: ferito al volto durante una lite

Una violenta lite, durante la quale una persona è rimasta ferita al volto da un taglio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorsi, ma...

Educazione alla genitorialità: alla biblioteca di Capannoli il corso gratuito

Due pomeriggi per riflettere sul ruolo educativo e acquisire strumenti utili alla crescita dei più piccoli. Il 18 e 25 settembre, alla biblioteca di...

Rifiuti abbandonati addio: il centro storico di Ponsacco torna pulito grazie alle fototrappole

Netto calo degli abbandoni dopo l’installazione delle telecamere. Il Comune punta ora su un Nucleo ambientale e nuove isole ecologiche per migliorare la gestione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore volontario originario di Pontedera

Muore volontario originario di Pontedera: Francesco Rizzi, 61 anni, pilota Alitalia, volontario della Misericordia. Muore volontario originario di Pontedera. Si è spento a 61 anni...

Bientinese chiusa per 3 mesi: ecco come cambiano i percorsi

Chiusura provinciale Bientinese dal 1° settembre al 30 novembre: ecco percorsi alternativi per mezzi leggeri e pesanti tra Bientina e Altopascio. Dal 1° settembre al...

Picchiato selvaggiamente, Ponsacco sotto choc

Picchiato selvaggiamente a Ponsacco in piazza della Repubblica: ferito, tensione in paese. Solidarietà del sindaco. Picchiato selvaggiamente a Ponsacco. Momenti di tensione e paura nella...

Pontedera piange Enio, storico volto del Bar La Loggia e appassionato vespista

Pontedera piange Enio Franceschini, storico titolare del Bar La Loggia in viale Italia e appassionato motociclista. Il ricordo della città e del Motoclub Pontedera. Pontedera piange Enio Franceschini, nato...

Violento frontale tra auto a Calcinaia: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata

A Calcinaia, scontro frontale tra due auto sulla variante: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata. Traffico bloccato in entrambi i sensi...

Morto Franceschini, Moto Club Pontedera: «Ciao Enio, grande presidente»

PONTEDERA. Storico titolare del Bar La Loggia e figura centrale della comunità motociclistica, muore Enio Franceschini. Morto Franceschini, Moto Club Pontedera in lutto. La città...