20.6 C
Pisa
venerdì 9 Maggio 2025
15:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa e la crisi del commercio: chiusi 254 negozi in 12 anni, cresce solo il turismo

15:47

L’Osservatorio Confcommercio segnala un calo del 20% nel commercio al dettaglio dal 2012. Il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Pieragnoli: “Servono interventi urgenti per salvare negozi e periferie”.

Pisa, 21 marzo 2025 – Sono 254 i negozi al dettaglio chiusi a Pisa negli ultimi 12
anni, il 20% in meno rispetto al 2012, con una media di 22 attività perse ogni anno,
mentre la flessione è più contenuta per quanto riguarda le attività del centro storico,
che segna 18 attività in meno dal 2012. Confermato il calo delle attività ambulanti (-16% dal 2012 al 2024), soffre la media e grande distribuzione (- 50%), insieme a negozi di tessili, prodotti per la casa e ferramenta (- 41%), mentre sono quasi raddoppiati gli alberghi e servizi di alloggio (+ 88%), pur con marcate differenza tra alberghi (che si mantengono stabili) e altre forme di alloggio, come case per vacanze, bed and breakfast e residence. Tiene la ristorazione, che vede il 10% delle attività in più rispetto al 2012, mentre soffrono i bar, calati del 22% sull’intero territorio comunale negli ultimi 10 anni.
È quanto emerge dalla decima edizione dell’Osservatorio sulla demografia d’impresa delle città italiane realizzato a livello nazionale da Confcommercio con il contributo del Centro Studi delle Camere di Commercio G. Tagliacarne, che ha fornito i dati sui quali si è sviluppato lo studio.

“Questi numeri ci mostrano purtroppo come la desertificazione commerciale stia
continuando implacabilmente a rappresentare un elemento di depauperamento economico e sociale dei centri urbani” afferma il direttore generale di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli. “Un fenomeno che va assolutamente contrastato, anche con progetti di riqualificazione urbana che consentano di mantenere servizi, vivibilità, sicurezza e attrattività. Ovviamente la sola riqualificazione non può essere sufficiente se non accompagnata da concrete politiche di sostegno e valorizzazione dei negozi, con particolare attenzione ai negozi storici.
Parliamo di interventi puntuali e ormai non più rinviabili che possano garantire la sostenibilità economica delle attività, come deducibilità sui costi di affitto, abbattimento delle aliquote fiscali, drastica riduzione delle imposte locali, come Imu, Tari, Cosap, oltre a incentivi per le nuove aperture e sgravi per quelle esistenti, sostegni per l’imprenditoria giovanile e le imprese femminili.
“I negozi di vicinato rappresentano un patrimonio economico, culturale e di relazioni inestimabile. Non svolgono solamente un’attività commerciale, ma anche un fondamentale presidio di socialità per le nostre strade e le nostre piazze. Stiamo parlando di realtà che non possono prescindere da significativi aiuti economici e da una seria e fattiva politica di sgravi e incentivi”.
“Pisa conferma che le maggiori criticità si registrano soprattutto in periferia, mentre almeno quantitativamente il centro storico tiene, anche se complessivamente la riduzione del commercio al dettaglio segna un arretramento del 20% rispetto al 2012, con un -19% dei negozi tradizionali. A risollevare le sorti si conferma il comparto turistico e dell’accoglienza, con tendenze in crescita di lungo corso, anche se il comparto dei bar mostra una progressiva flessione. Senza aiuti e sostegni concreti, le insegne delle nostre città sono destinate a spegnersi definitivamente”.

in foto il direttore Confcommercio Pisa Federico Pieragnoli

Ultime Notizie

Muore in mare a 65 anni: il cadavere avvistato dai passanti

Muore in mare, il corpo senza vita avvistato dai passanti attorno alle 10:30: inutili i soccorsi della Capitaneria di porto. LIVORNO - Tragedia questa mattina,...

Sicurezza a Pontedera: le Associazioni di Categoria e il CCN a colloquio con il Prefetto

Affrontata la crescente preoccupazione sul tema sicurezza nella giornata di oggi, 9 maggio. PONTEDERA  – A seguito dei recenti episodi di violenza verificatisi a Pontedera e delle reiterate sollecitazioni delle associazioni di categoria e del Centro Commerciale...

Fuga sull’Aurelia: inseguito e bloccato dalla Municipale a San Giuliano Terme

La vettura non si era fermata all’Alt ad un posto di controllo sull’Aurelia: guidatore fermato e denunciato. SAN GIULIANO TERME - La Polizia municipale del...

Archeologia illegale, blitz anche nel pisano: sequestrati reperti antichi da un immobile

Reperti archeologici privi di documentazione attestante la lecita provenienza, sequestrati immediatamente anche nel pisano. L’analisi dei dati statistici riguardante i fenomeni criminali, in danno del...

Il Pisa torna in Serie A: la fedeltà incrollabile dei suoi tifosi

Non si tratta soltanto di una promozione sportiva: è il ritorno di un amore che non si è mai spento. Dopo ben 34 anni, il...

Terricciola, nuove date per visitare gratuitamente la città sotterranea etrusca

Il fascino millenario dell’Ipogeo del Belvedere e dell’urna cineraria etrusca da scoprire con visite guidate gratuite: previste nuove date. TERRICCIOLA - C’è un angolo di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Shock a Pontedera, ciclista con genitali esposti avvicina una ragazza per informazioni

Ciclista con i genitali esposti chiede indicazioni a una ragazza nei pressi della biblioteca, la segnalazione. PONTEDERA - Una segnalazione preoccupante è apparsa poche ore...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...