20.3 C
Pisa
domenica 28 Settembre 2025
21:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, duecento anni fa il primo corso di Egittologia al mondo

07:09

Era l’anno accademico 1825/26, il professore era il giovane orientalista Ippolito Rosellini, un primato italiano che anticipa la Francia di ben sei anni.

A Pisa 200 anni fa, per la prima volta al mondo, l’Egittologia faceva il suo ingresso in un’aula universitaria. Il professore era un giovane orientalista, Ippolito Rosellini, uno dei pochissimi studiosi approcciatosi alla neonata disciplina, che presentò agli studenti dell’Università di Pisa nozioni di storia e lingua dell’antico Egitto. Correva l’anno accademico 1825/26 e Pisa anticipava così Parigi di ben sei anni: in Francia solo nel 1831 fu istituita una cattedra di egittologia e affidata a Jean-François Champollion.

“Questo primato per Pisa fu possibile anche grazie al sostegno di Leopoldo II di Toscana – spiega Gianluca Miniaciprofessore di Egittologia al Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa – Tanto interesse da parte del Granduca aveva anche delle motivazioni pratiche: Livorno all’epoca era la porta europea per tutte le antichità faraoniche”.

Ogni corte europea aspirava infatti a possedere una propria collezione egizia e Livorno fu scelta come principale approdo per questo particolare commercio. Navi cariche di cereali e prodotti esotici partivano da Alessandria d’Egitto e arrivavano nel porto labronico portando anche statue, sarcofagi, mummie e papiri. Ben presto, i lazzaretti e i magazzini livornesi si riempirono di quei reperti che oggi ammiriamo nei musei di Torino, Firenze, Bologna, Londra, Parigi, Berlino, Vienna, Leida.”Nacque perfino un vero e proprio turismo specializzato con antiquari, collezionisti e studiosi che si recarono nella città toscana per vedere di persona questa preziosa mercanzia”, come spiega Mattia Mancini del gruppo di ricerca di Miniaci che ha condotto studi nell’Archivio di Stato di Livorno.

Per celebrare il bicentenario, gli egittologi dell’Ateneo pisano, eredi di Rosellini, hanno allestito un programma di eventi: incontri, un convegno internazionale a dicembre e una mostra in cui saranno esposte le pagine delle prime lezioni di Rosellini, insieme ad altri documenti conservati presso la Biblioteca Universitaria di Pisa, come antichi volumi, note manoscritte e i meravigliosi disegni realizzati durante la spedizione franco-toscana.

L’Egittologia con Rosellini infatti non si fermò alle lezioni. Insieme a Champollion, lo studioso pisano progettò un affascinante viaggio scientifico nella Valle del Nilo, finanziato dal granduca di Toscana Leopoldo II e da Carlo X di Francia. La celebre Spedizione franco-toscana del 1828-1829 fu la prima missione egittologica vera e propria mai realizzata. Rosellini e Champollion portarono con loro disegnatori che avevano il compito di documentare alla perfezione il materiale preso dalle pareti di templi e tombe. La parte toscana della spedizione arrivò nel porto di Livorno tra novembre e dicembre del 1829 con circa 2.000 reperti per il Museo Archeologico di Firenze e uno straordinario patrimonio di documenti, oggi conservato presso la Biblioteca Universitaria di Pisa: oltre 20.000 carte, tra quaderni di appunti, note manoscritte, lettere, testi e oltre mille meravigliosi disegni, molti dei quali acquarellati che saranno in mostra a Pisa per questo bicentenario. Fonte: www.unipi.it 

 

Ultime Notizie

Momenti di paura a Pontedera: donna si rifugia in un locale

Momenti di paura in via Pisana, a Pontedera, dove una giovane donna in lacrime è entrata nella sala biliardi chiedendo aiuto «Aiutatemi, ho paura, mi...

Pisa-Fiorentina, la Curva ricorda con uno striscione il pecciolese Maurizio Marchetti: tifoso vero

Uno striscione ha campeggiato nella curva dello stadio Romeo Anconetani in occasione della partita tra Pisa e Fiorentina. Un messaggio semplice ma carico di...

Pisa-Fiorentina: derby senza reti alla Cetilar Arena, Pisa fermato da due legni

Il derby toscano tra Pisa e Fiorentina giocata davanti a 11.210 spettatori, si è chiuso con uno 0-0 denso di emozioni e polemiche. Alla...

Quattro ragazze investite fuori dalla discoteca: una è grave

Nelle prime ore di domenica 28 settembre, nei pressi di una discoteca di Livorno, quattro giovani tra i 16 e i 18 anni sono...

Pisa-Fiorentina: i gol, le azioni e la cronaca in tempo reale

Pisa-Fiorentina, segui la diretta con i gol, le azioni e il risultato in tempo reale. Il live blog con gli aggiornamenti continui e cronaca...

Rapina a un distributore, vittima preso per il collo: arrestata coppia ad un compro oro

Il fatto è avvenuto nel corso della settimana, vittima dell'aggresione due persone al distributore di carburanti. Come riporta la Questura di Firenze nel comunicato stampa: Nel...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, Corrado: “Ecco quanto starà fuori Stengs”. Svelati i tempi di recupero!

Il Presidente del Pisa Giuseppe Corrado ha fatto sapere per quanto tempo dovrà stare ai box l'olandese Calvin Stengs I nerazzurri dovranno fare i conti...

Terricciola, supermercato chiuso per topi e blatte

Chiuso un supermercato per gravi carenze igieniche. NAS di Livorno e ASL dispongono sospensione attività e multa da 3.000 euro. Importante operazione di controllo nel...

Chiusi 2 ristoranti in provincia di Pisa per blatte e sporco

Controlli dei Carabinieri del NAS a Pisa e Fauglia (PI): due ristoranti chiusi per gravi irregolarità igienico-sanitarie. Controlli serrati dei Carabinieri del NAS di Livorno hanno portato alla...

Rifiuti, Casciana Terme Lari cambia sistema: stop agli aumenti TARI con i cassonetti intelligenti

A Casciana Terme Lari le bollette TARI 2025 mostrano aumenti legati ai costi del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti del 2023. L’Amministrazione annuncia...

Bientina, alterava la targa per sfuggire alle multe: denunciato

Un uomo di 58 anni a Bientina alterava la targa della sua auto con nastro adesivo per evitare le multe. Scoperto dalla Polizia Locale...

Lite finisce a coltellate in via Veneto a Pontedera

Una animata discussione finisce in violenza, è accaduto nel pomeriggio di ieri a Pontedera Momenti di tensione nel pomeriggio di domenica 21 settembre, intorno alle...